Granfondo Giordana, si pedala su Gavia e Mortirolo

AMATORI | 11/04/2013 | 15:27
La 9.a edizione della Granfondo Internazionale Giordana si avvicina a grandi passi, o meglio, a veloci pedalate. L’evento capitanato dal GS Alpi di Vittorio Mevio sarà al via da Aprica (Sondrio) domenica 23 giugno e sarà “sulle orme di Marco Pantani”, come riporta il sottotitolo di quest’anno alla gara, un tempo intitolata proprio al campione cesenate.
Lo scorso anno, sulle strade sondriesi, si sono raccolti 3.200 appassionati e campioni delle ruote magre provenienti da quasi 30 nazioni, e hanno dato vita a quella che chiamare semplicemente granfondo è forse riduttivo. Una veloce occhiata al menu tecnico spiega ogni cosa, con tre varianti di percorso da urlo.
Per chi non ritiene di avere un grande allenamento nelle gambe, c’è il Fondo di 85 km e 1.850 metri di dislivello. L’impegno e lo spettacolo lievitano nel Mediofondo (155 km – 3.600 m/dsl) e ancora di più nel Granfondo, per quelli che non mollano mai con 4.500 metri di dislivello spalmati lungo 175 km.
Il percorso Granfondo affronta i passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina, con quest’ultimo invece escluso dal Mediofondo. La variante Fondo include il Mortirolo e il Santa Cristina e, pur essendo più abbordabile, non lesina fatiche e fascino. Il passo Mortirolo in questo caso viene affrontato da Monno, un versante con pendenze più contenute (media del 7%) rispetto a quello di Mazzo, incluso negli altri due percorsi. Stesso discorso vale per il Passo Santa Cristina, selettivo con i suoi 7 km e medie attorno all’8,5%, e di certo da non prendere sotto gamba.
Lo start per tutti sarà dal centro di Aprica e in partenza i corridori saranno accompagnati dalla Banda dei Bersaglieri, presenti anche il sabato con il loro ricco e frizzante repertorio. “Ci sarà da divertirsi”, assicura patron Mevio, “con tanti eventi di contorno durante il fine settimana che soddisferanno i corridori e i tanti amici che verranno a trovarci quest’anno.”
Nella passata stagione, la GF Internazionale Giordana fu inclusa per la prima volta nel prestigioso Challenge Giordana e quest’anno la gara di Aprica è stata confermata come penultima delle sei tappe della serie che tocca anche Veneto (la prima gara è la GF Liotto di Valdagno (VI) del 14 aprile) e Trentino. Inoltre, l’evento di inizio estate è parte del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia e del circuito Nobili e Supernobili delle Granfondo
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno e la quota di € 40 comprende ristori, docce, pasta party, assistenza meccanica (anche il sabato) e sanitaria, e il pacco gara con una prestigiosa e inedita maglia tecnica commemorativa. Per le squadre di almeno 10 componenti, l’undicesima registrazione è gratuita. L’iscrizione può essere effettuata online, tramite pagamento con carta di credito oppure con bonifico bancario: prima di compilare il modulo di iscrizione effettuare il versamento sul c/c bancario IT61S0521611010000000017926 del Credito Valtellinese di Sondrio, intestato a G.S. Alpi Sondrio, Via Roma 34 23010 Caiolo (SO).
Info: www.granfondogiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Dopo aver ufficializzato l’ingresso nel team di Magnus Bäckstedt, che dal prossimo anno sarà uno dei tecnici del team, Human Powered Health ha reso noto nelle scorse ore di aver siglato un prolungamento di contratto con Silvia Zanardi. La velocista...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


Manca sempre meno al via della 2ª edizione del Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi che dal 21 al 24 agosto vedrà sfidarsi i migliori talenti del ciclismo giovanile sulle strade di Parma, Reggio...


Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 metri di dislivello per 2, 2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024