Granfondo Giordana, si pedala su Gavia e Mortirolo

AMATORI | 11/04/2013 | 15:27
La 9.a edizione della Granfondo Internazionale Giordana si avvicina a grandi passi, o meglio, a veloci pedalate. L’evento capitanato dal GS Alpi di Vittorio Mevio sarà al via da Aprica (Sondrio) domenica 23 giugno e sarà “sulle orme di Marco Pantani”, come riporta il sottotitolo di quest’anno alla gara, un tempo intitolata proprio al campione cesenate.
Lo scorso anno, sulle strade sondriesi, si sono raccolti 3.200 appassionati e campioni delle ruote magre provenienti da quasi 30 nazioni, e hanno dato vita a quella che chiamare semplicemente granfondo è forse riduttivo. Una veloce occhiata al menu tecnico spiega ogni cosa, con tre varianti di percorso da urlo.
Per chi non ritiene di avere un grande allenamento nelle gambe, c’è il Fondo di 85 km e 1.850 metri di dislivello. L’impegno e lo spettacolo lievitano nel Mediofondo (155 km – 3.600 m/dsl) e ancora di più nel Granfondo, per quelli che non mollano mai con 4.500 metri di dislivello spalmati lungo 175 km.
Il percorso Granfondo affronta i passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina, con quest’ultimo invece escluso dal Mediofondo. La variante Fondo include il Mortirolo e il Santa Cristina e, pur essendo più abbordabile, non lesina fatiche e fascino. Il passo Mortirolo in questo caso viene affrontato da Monno, un versante con pendenze più contenute (media del 7%) rispetto a quello di Mazzo, incluso negli altri due percorsi. Stesso discorso vale per il Passo Santa Cristina, selettivo con i suoi 7 km e medie attorno all’8,5%, e di certo da non prendere sotto gamba.
Lo start per tutti sarà dal centro di Aprica e in partenza i corridori saranno accompagnati dalla Banda dei Bersaglieri, presenti anche il sabato con il loro ricco e frizzante repertorio. “Ci sarà da divertirsi”, assicura patron Mevio, “con tanti eventi di contorno durante il fine settimana che soddisferanno i corridori e i tanti amici che verranno a trovarci quest’anno.”
Nella passata stagione, la GF Internazionale Giordana fu inclusa per la prima volta nel prestigioso Challenge Giordana e quest’anno la gara di Aprica è stata confermata come penultima delle sei tappe della serie che tocca anche Veneto (la prima gara è la GF Liotto di Valdagno (VI) del 14 aprile) e Trentino. Inoltre, l’evento di inizio estate è parte del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia e del circuito Nobili e Supernobili delle Granfondo
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno e la quota di € 40 comprende ristori, docce, pasta party, assistenza meccanica (anche il sabato) e sanitaria, e il pacco gara con una prestigiosa e inedita maglia tecnica commemorativa. Per le squadre di almeno 10 componenti, l’undicesima registrazione è gratuita. L’iscrizione può essere effettuata online, tramite pagamento con carta di credito oppure con bonifico bancario: prima di compilare il modulo di iscrizione effettuare il versamento sul c/c bancario IT61S0521611010000000017926 del Credito Valtellinese di Sondrio, intestato a G.S. Alpi Sondrio, Via Roma 34 23010 Caiolo (SO).
Info: www.granfondogiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024