Bike Channel: «Lance Armstrong, favola o bugia?»

TV | 11/04/2013 | 15:09
Parte su BIKE CHANNEL il primo coinvolgente appuntamento di approfondimento dedicato ad un tema rilevante nel mondo del ciclismo. A partire dalle 21.15, la programmazione di lunedì’ 15 aprile è interamente dedicata al delicato e scottante caso Lance Armstrong, uno dei personaggi più noti e controversi del ciclismo internazionale e al terribile scandalo che lo ha visto protagonista.

Un uomo diventato leggenda per le sue innumerevoli vittorie e che ha vissuto la tragedia della diagnosi di un cancro che ha interrotto la sua carriera. Sottoposto a due interventi chirurgici e pesanti cicli di chemioterapia, riesce guarire e tornare in bicicletta per vincere tre anni dopo il suo primo di sette Tour de France. La malattia lo spinge a fondare la Lance Armstrong Foundation, ribattezzata Live Strong, una delle più importanti fondazioni impegnate nella lotta al cancro degli Stati Uniti. In seguito alla scioccante confessione di aver fatto uso di doping, oggi gli sono stati revocati tutti e sette i Tour de France vinti.

Durante la serata tematica, BIKE CHANNEL si interroga sulla figura e sulla carriera di un uomo che ha ceduto al doping, dimenticando negli anni l’aspetto più puro e onesto del ciclismo, fatto di semplicità, passione e amore per questo sport, valori forti che il canale intende invece difendere e trasmettere al proprio pubblico.

La serata inizia alle 21.15, con un documentario storico che ripercorre la carriera di Armstrong: dalle prime gare americane, all’esordio da professionista nel 1992 ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona, la lotta contro il cancro e la fondazione della Live Strong Foundation, fino alla vittoria di sette Tour de France e alle ultime vicende di doping, che hanno mostrato il lato oscuro di uno sport da sempre considerato “puro”.

Gli approfondimenti continuano alle 22.00 con “La volata del lunedì”, il primo coinvolgente talk show sul ciclismo ricco di contenuti tecnici di alto livello, news e video. Opinionisti e grandi firme del giornalismo sportivo saranno presenti in studio per commentare le vicende legate al ciclista texano e per confrontarsi su quale futuro è possibile per questo sport, oggi.

Infine, alle 23.00, va in onda un’intervista esclusiva a Filippo Simeoni, ex ciclista vincitore di due tappe alla Vuelta a Espana, il primo corridore a denunciare l’uso di EPO da parte di Armstrong e della sua squadra, la US Postal Service, confermando inoltre la complicità del dottore Michele Ferrari, detto anche Dottor Mito.

Il giornalista Luca Gregorio è andato a trovarlo nella sua casa di Sezze Romano, dove l’ex campione parla con grande trasparenza di Armstrong, al quale rimprovera di aver vissuto il ciclismo innanzitutto come business. Simeoni usa parole dirette e racconta alle telecamere di BIKE CHANNEL come, dopo la sua denuncia, abbia subito ritorsioni da parte dell’ex collega, soprattutto in occasione del Tour de France del 2004, quando il ciclista texano gli impedì di portarsi in fuga davanti a lui e lo costrinse umiliandolo a rientrare nel gruppo. Un velo di delusione cala sulle parole di Simeoni, dette però con l’orgoglio di chi è comunque riuscito ad andare avanti per la propria strada sempre a testa alta.

Con la prima serata tematica, “Lance Armstrong: favola o bugia?”, in onda lunedì 15 aprile alle ore 21.15, BIKE CHANNEL ripercorre alcune tra le vicende più discusse del ciclismo con l’intento di diffondere la cultura originaria di questo sport: una disciplina semplice e pulita che si nutre solo della propria passione e della sana sfida con se stessi.   (comunivato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024