Dopo il Recioto, l'australiano Ewan vince la Cote Picarde
DILETTANTI | 10/04/2013 | 16:41 Nuova prestigiosa affermazione per l'australiano Caleb Ewan. Dopo aver vinto alla maniera forte il Palio del Recioto, il giovane aussie - al primo anno tra i dilettanti! - si è imposto oggi nella Cote Picarde, regolando allo sprint i quattro compagni di fuga: a pochi chiloemtri dakl traguardo l'azione decisiva firmata da Jensen, Ewan, Polanc e De Bie che hanno raggiunto il britannico Simon Yates e si sono giocati il successo allo sprint. Alle spalle di Ewan, nell'ordine, il belga De Sie e il danese Jensen.
ORDINE D'ARRIVO
1 Caleb Ewan (Australie) 2 Sean De Bie (Belgique) 3 Simon Yates (Grande-Bretagne) 4 Kristian Haugaard Jensen (Danemark) 5 Jan Polanc (Slovénie) 6 Christophe Laporte (France) 7 Rick Zabel (Allemagne) 8 Yoeri Havik (Pays-Bas) 9 Campbell Flakemore (Australie) 10 Edward Theuns (Belgique) 11 Kristoffer Skjerping (Norvège) 12 Viktor Manakov (Russie) 13 Daniel Freitas (Portugal) 14 Andreas Hofer (Autriche) 15 Patrick Konrad (Autriche) 16 Ulises Castillo Soto (Centre Mondial du Cyclisme) 17 Takero Terasaki (Japon) 18 Daniel Hoelgaard (Norvège) 19 Haavard Blikra (Norvège) 20 Stefan Küng (Suisse)
che io ricordi l'unico ad aver vinto il Palio al primo anno è stato un certo Cancellara...... non penso che abbia i suoi numeri ma questo potrebbe essere una altro Sagan, tiene sulle salite non troppo lunghe e poi mette tutti d'accordo in volata.
Gran corridore
10 aprile 2013 19:23Per89
La prima volta che ho sentito parlare di questo corridore ero ad una gara juniores in una calda mattina di agosto, mi avvicinai a due persone un giovane Ds e un accompagnatore di due squadre che non ricordo,che stavano discutendo sui favoriti per la vittoria al mondiale, la cosa che mi colpì e che non parlavano di italiani, ma di due stranieri che secondo loro erano molto promettenti, uno diceva con la sua parlata ricca di espressioni dialettali che il mondiale lo vinceva Mohoric e l'altro Ewan, ma entrambi riconoscevano il talento di questi due corridori... Personalmente Mohoric l'avevo sentito nominare per la vittoria al Roero, ma questo Ewan proprio non l'avevo mai sentito però nella discussione era emerso che Ewan aveva vinto in Australia una gara battendo anche i professionisti e questo mi ha incuriosito molto e da lì ho iniziato a seguirlo, e questi risultati non mi meravigliano.... Complimenti a questi due giovani che di talenti se ne intendono
@per89
10 aprile 2013 21:40panyagua
Non ha vinto solo una gara, ma erano più tappe davanti a fior fiore di professionisti quando lui era ancora juniores.
11 aprile 2013 00:37Legend
Non un italiano nei primi venti, la situazione è desolante...
x Legend
11 aprile 2013 09:04Biker001
Il problema è che non c'è proprio la nazionale italiana !!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...