Cicli Rossignoli e le biciclette ritrovate

INIZIATIVE | 10/04/2013 | 16:29
Biciclette Ritrovate è la giornata che Rossignoli dedica ogni anno alle amate due ruote durante la settimana del Salone del Mobile. Quest'anno si terrà il stasera e domani a Milano, in corso Garibaldi 71.
Il pezzo forte, ovviamente, sono le bici: dalle prime draisine (l'antenata) ai bicicli dell'Ottocento con le ruotone, i Michaud, le bici dei lavori (pompiere, lattaio, arrotino, postino, panettiere...), le bici dei soldati, le bici dei campioni Coppi, Bartali, Mercx, Binda e Baldini, le bici per bambini, le scatto fisso, le bici da corsa più belle ed eleganti.
Accanto alle biciclette trovano spazio fotografie storiche, filmati, quadri, cimeli, attrezzi e 10 pannelli sulla storia della bicicletta. E soprattutto appuntamenti con le istituzioni, giornalisti, autori di libri, personaggi dello sport e dello spettacolo, professori, attori e personalità del mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile:

Mercoledì 10 aprile:
- ore 18,30 l'assessore alla sicurezza Marco Granelli incontra Matteo Ganassali di Rubbici.it e Matteo Scarabelli di Wired per parlare di un tema bollente, il furto delle biciclette. Modera Giancarlo Marini direttore di BC.
- ore 19,30 Marco Pastonesi e Claudio Gregori, della Gazzetta dello sport, ci incantano e raccontano storie sul ciclismo eroico e sulle donne in bici.
- a seguire divagazioni sulle "strade zitte" e sul Parco cicloturistico dei Navigli con Turbolento e Touring Club Italiano.

Giovedì 11 aprile:
- ore 18 Alberto Fiorillo, Marco Mazzei e Federico Del Prete si confrontano sui libri "No bici" (Fiorillo) e "Compratevi una bicicletta!" (Del Prete) editi da Ediciclo pennellando una panoramica sui ciclisti - e le biciclette - italiane.
- ore 18,30 il direttore del settore Ciclabilità Fabio Lopez incontra il Console Generale dei Paesi Bassi Johan Kramer, Stefania Fuso Nerini di Ciclobby, Marco Ferrari di Genitori Antismog e Simone Dini di Rete Mobilità Nuova per fare il punto della situazione sulla ciclabilità a Milano. Modera Armando Stella, Corriere della sera.
- ore 20 Spettacolo teatrale "La fatica di Charly" sull'eroica tappa del Monte Bondone al Giro d'Italia 1956, entrata nella storia del ciclismo. A cura di "Mancamezzora".

Foto pubblicate sul sito Repubblica.it e scattate da Danilo Beghi. Crediti: Photo Danilo Beghi - www.db5.it


da http://www.rossignoli.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024