Coppa delle Nazioni: oggi la Cote Picarde senza l'Italia
DILETTANTI | 10/04/2013 | 09:19 Si disputa oggi La Côte Picarde, prova francese inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni. Ventisei le selezioni nazionali al via: spicca, purtroppo, l’assenza dell’Italia unitamente a quella della Spagna.
I partenti
Norvegia 1 Sven Erik Bystrom 2 Kristoffer Skjerping 3 Daniel Hoelgaard 4 Haavard Blikra 5 Bjoern Tore Hoem 6 Martin Olsen
Germania 21 Emanuel Buchmann 22 Rick Zabel 23 Alexander Krieger 24 Florian Scheit 25 Daniel Klemme 26 Mario Vogt
Australia 31 Mitchell Mulhern 32 Caleb Ewan 33 Campbell Flakemore 34 Damien Howson 35 36 Adam Phelan
Austria 41 Stephan Rabitsch 42 Andreas Hofer 43 Patrick Konrad 44 Maximilan Kuen 45 Lukas Pöstlberger 46 Martin Weiss
Bélgica 51 Carolus Jorne 52 Sean De Bie 53 Jasper Stuyven 54 Edward Theuns 55 Boris Vallée 56 Niels Wytinck
Canada 61 Antoine Duchesne 62 Ryan Aitcheson 63 Nigel Ellsay 64 Jordan Brochu 65 Pierrick Naud 66 Adam Devos
Danimarca 71 Michael Valgren Andersen 72 Kragh Asbjorn Andersen 73 Kristian Haugaard Jensen 74 Magnus Cort Nielsen 75 Frederik Lind Plesner 76 Alexander Kamp
Estonia 81 82 Martin Laas 83 Oskar Nisu 84 Mihkel Raim 85 Kristian Neemela 86 Peeter Tarvis
Francia 91 Christophe Laporte 92 Alexis Gougeard 93 Pierre-Henri Lecuisinier 94 Olivier Le Gac 95 Florian Sénéchal 96 Benoît Poitevin
Gran Bretagna 101 George Atkins 102 Jonathan Dibben 103 Simon Yates 104 Alistair Slater 105 Owain Doull 106 Joseph Kelly
Irlanda 111 Ryan Mullen 112 Conor Dunne 113 Jack Wilson 114 Cormac Clarke 115 Conor Mcilwaine 116 Eoin McCarty
Lussemburgo 151 Kevin Feiereisen 152 Michel Hubsch 153 Massimo Morabito 154 Mike Diener 155 Jerome Theis 156 Alex Kirsch
Centro Mondiale del Ciclismo 161 Sofian Nabil Omar Mohd Bakri 162 Mikko Paajanen 163 Ulises Castillo Soto 164 Till Drobisch 165 Isiaka Cisse 166 Merhawi Kudus Ghebremedhin
Polonia 171 Andrzej Bartkiewicz 172 Konrad Tomasiak 173 Michal Kadrznski 174 Jakub Foltyn 175 176 Lukasz Wisniowski
Portogallo 181 Antonio Barbio 182 Rafael Reis 183 Ricardo Ferreira 184 Daniel Freitas 185 David Rodrigues 186 Helder Ferreira
Russia 191 Matvey Zubov 192 Kirill Yatsevich 193 Mikhail Akimov 194 Aleksander Grigorev 195 Viktor Manakov 196 Ivan Savitckii
Svezia 201 Philip Lindau 202 Robert Polder 203 Chritian Bertilsson 204 Fredrik Ludvigsson 205 Ludvig Bengtsson 206 Emil Andersson
Svizzera 211 Gabriel Chavanne 212 Gael Suter 213 Simon Pellaud 214 Stefan Küng 215 Lars Schnyder 216 Mathias Reutimann
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.