A FIL DI RETE. L'immaginario (attuale) del ciclismo

TV | 09/04/2013 | 16:32
In questi anni il ciclismo ha fatto di tutto per sporcare la sua immagine, ma resta il fatto che il suo immaginario sembra evocare altre epoche, il dopoguerra innanzitutto, e richiama momenti in cui la lotta per l'esistenza (se proprio non vogliamo usare il termine sopravvivenza) era più decisiva di quella attuale, dominata da un antagonismo spietato, dalla fatica fisica, persino da un cieco fatalismo.
Mi venivano in mente questi pensieri seguendo la leggendaria Parigi-Roubaix vinta da Fabian Cancellara, seconda doppietta con Fiandre e Roubaix, un palmares che prima di lui era appartenuto solo a corridori belgi. Lontani gli italiani: dopo Milano-Sanremo e Fiandre ancora una volta non riescono ad entrare tra i primi dieci (Eurosport, domenica pomeriggio, commento di Riccardo Magrini e Andrea Berton e RaiSport).

La corsa si svolge per gran parte sul pavé, il tratto di strada formato da pietre che un tempo permetteva ai carriaggi di non restare impantanati nel fango quando cadeva la pioggia: polvere, vento, pietra. 
Sul pavé, si vedono i corridori cercare il bordo della strada, dove la pietra sconnessa finisce e inizia la terra. 
Viviamo un momento di grave crisi e l'immaginario di molti sport non sembra più in grado di rispecchiare il sentimento del tempo. Non il calcio (sembra più una guerra di clan, per giunta alla mercé di una classe arbitrale spesso inadeguata), non l'automobilismo (sembra un videogioco), non il tennis, forse il rugby, se fosse più popolare.
Di questi tempi - tempi di polvere, vento, pietra -, bisognerebbe trovare la forza di sognare con un Cancellara o con un altro campione delle due ruote, di capire che la lotta per l'esistenza non è solo un ricordo dei nostri padri, di mettersi ancora una volta in gioco. Da soli, perché il ciclismo è sport dove ognuno è solo con se stesso.

tratto da «Il Corriere della Sera» del 9 aprile 2013 a firma Aldo Grasso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024