Oscar. Cardarilli brinda sul traguardo del Trofeo San Sisto

ALLIEVI | 08/04/2013 | 09:33

La 15esima edizione del Trofeo San Sisto-Memorial Mario Graziani si è conclusa con la vittoria del Ciociaro Piergiorgio Cardarilli del “Velosport Ferentino Prisma Srl” con una prepotente rimonta sui fuggitivi agli ultimi 500 metri dallo striscione d’arrivo. La città di Alatri ha accolto i 154 ciclisti alla partenza in rappresentanza di 34 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Toscana, Umbria, Marche, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria nel ruolo di primi attori di una classica giovanile che, anno dopo anno, presenta molti spunti tecnici e sportivi per la sua validità di prova dell’Oscar Tuttobici. Il percorso è stato quello classico con un anello di appena 30 chilometri da ripetere due volte: l’avvio da Alatri dall’Acropoli. Gli organizzatori dell’UC Alatri (con il patrocinio della Confraternita San Sisto presieduta dal Priore Enzo Martufi) hanno previsto un allestimento ad hoc per non far mancare nulla ai presenti e agli spettatori senza trascurare ogni minimo particolare: la diretta web della corsa sul sito www.canicolarte.it, il servizio Radiocorsa a cura della MGM Organizzazioni Ciclistiche di Massimo Pisani, la direzione di corsa con Giuseppe Greci e Mauro Benacquista, le scorte tecniche del Gruppo Vessella (6 moto più la vettura dell’inizio corsa), le premiazioni curate in maniera certosina del GS Capogna, il servizio medico a cura del dottor Domenico Onza e la presenza dei giudici regionali Gianni De Santis, Claudio Lombardi e Antonio Lepore. Dopo le operazioni di controllo rapportola carovana si è trasferita al Km 0 sotto una pioggerellina che ha accompagnato per tre quarti di gara il gruppo dei ciclisti. Partenza velocissima verso Frosinone dove tra il Km 6 e il Km 10 ci sono state diverse forature, alla fine si contavano venti forature e 36 fermati per una fastidiosissima pioggia che ha decimato il gruppo sulla S. R. 155 Casilina. Si arriva a Tecchiena e il guppo guidato da Lanzano della Asd Vc Foligno imprime un’accellerazione per tenere alta l’andatura. Dopo 23 Km di gara incominciano le scaramucce in testa al gruppo guidato dagli uomini della Ferro- Metal e dalla Ads Vc Foligno passando sotto lo striscione del primo giro con un gruppo frazionatissimo. Gruppo allungatissimo in discesa e verso Frosinone si formano diversi gruppetti di una trentina di unità viaggiando velocissimi che al Km 30,300 i primi due gruppetti si ricompattano formando un plotone di una sessantina di unità. Al secondo passaggio di Frosinone vede in testa con una trentina di metri dal resto del gruppo Leonardo Fanfulla del G. S. Grottaglie. Si torna nella Casilina dove al Km 38,500 sotto una fastidiosissima pioggia iniziail rifornimento e l’andatura torna a essere blanda occupando tutta la sede stradale. Dopo la prima ora di gara sono stati percorsi 39,500 Km. Aumenta sensibilmente l’andatura quanto mancano 9 Km all’arrivo, le squadre si incominciano ad organizzare e all’incrocio di Tecchiena il gruppo allungatissimo inizia la salita verso Alatri sotto la spinta della fortissima squadra dell’UC Foligno con il suo portacolori Tiziano Lanzano che esce dal gruppo guadagnando una decina di secondi. A tre Km dall’arrivo tutta la squadra di Grottaglie inizia a tirare fortissimo e dopo con una azione di forza esce allo scoperto Mauro Giovanni ( Catanzaro nel Cuore) che riesce a distanziare il gruppo di una decina di secondi. La squadra di Grottaglie reagisce immediatamente con il numero 154 Alessandro Monaco che a 1 Km dall’arrivo raggiunge il fuggitivo. Sembrava una volata a due, invece da dietro arriva prepotentemente il portacolori Ciociaro Piergiorgio Cardarilli della Velosport Pagliaroli Ferentino Prisma che raggiunti i fuggitivi a 500 metri dall’arrivo regola in volata il fortissimo Alessandro Monaco del G. S. Grottaglie.


Ordine d'arrivo
km.55 in 1h 26' media/h 38.372

1 CARDARILLI Piergiorgio Velosport Pagliaroli Vetri


2 ABENANTE Pasquale Team Pianura Visconti

3 MONACO Alessandro Ciclistico Grottaglie

4 LOISCIO Giovanni Ciclistico Grottaglie

5 LANZANO Tiziano Uc Foligno

6 SINAJ Kristiano SS No-Ce Euro 90

7 ROSSI Gianmarco Cycling Team Coratti

8 MECCARIELLO Antonio Imperiale Grumese

9 STORRI Cesare Pedale Toscano Ponticino

10 CRISANTE Paride Digiotek Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024