Pesca Nettarina, una tappa in meno ma tanto spettacolo
DILETTANTI | 05/04/2013 | 09:45 Trenta squadre al via dell'edizione 2013 del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, corsa a tappe romagnola per ciclisti Under 23. Le tre frazioni (una in meno dell'anno scorso) sono in programma da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2013. Il patron Marco Selleri: “La crisi economica si sente, ma noi promettiamo tre giorni altamente spettacolari”. Damiano Caruso vince la tappa conclusiva, dopo che Adriano Malori aveva conquistato la frazione a cronometro. E' ciò che è capitato alla Settimana Internazione di Coppi e Bartali, poco più di una settimana fa. A qualcuno però potrebbe tornare in mente l'edizione 2009 del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, quando Caruso conquistò la tappa conclusiva scavalcando in classifica proprio quel Malori che, in maglia di campione iridato Under 23, aveva conquistato la leadership a cronometro. Mancano meno di due mesi alla 18° edizione del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, corsa a tappe romagnola per Under 23 che si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2013. Ad alloggiare negli hotel Molino Rosso, Donatello, Olimpia ed Euro Hotel di Imola e all'hotel Panazza di Mordano saranno anche quest'anno 30 squadre. A vestirne le casacche, 180 dilettanti Under 23 al via con l'obiettivo di emulare Caruso e Malori, o magari Mattia Cattaneo (vincitore due anni fa e a lungo nel gruppo dei migliori pochi giorni fa al Giro delle Fiandre), o ancora Fabian Cancellara, Ivan Basso, Rubiano Chavez, Aleksandr Kolobnev o Salvatore Commesso. Tutti corridori che nel Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp hanno visto un trampolino di lancio verso una carriera di spessore nel professionismo. Sarà una corsa diversa, nel 2013: con una tappa in meno (tre, contro le solite quattro) ma con spunti tecnici di grande rilievo. "Anche per noi la crisi economica si sta facendo sentire - spiega Marco Selleri, presidente dell'Asc di Romagna che organizza la corsa -, per questo abbiamo deciso di salvaguardare lo spettacolo accorciando il Giro di una tappa. In questo modo organizziamo ancora la corsa e garantiamo tre tappe altamente spettacolari". Ancora presto per conoscere i percorsi, che verranno presentati a metà maggio, ma è certo che non mancheranno gli elementi di interesse e di suggestione. A partire dalla prima tappa, che dopo aver toccato tutti i Comuni del Circondario Imolese porterà i corridori a un finale altamente spettacolare, con un percorso ondulato fino al traguardo, posto al Seminario Diocesano di Imola in via Montericco. Le 30 squadre al via del 18° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp:
VINI FANTINI - D'ANGELO & ANTENUCCI S.C. VIRTUS VILLA A.S.D. G.S. PODENZANO ASD GRUPPO SPORTIVO GARDA CARMIOORO NGC POOL CANTU' S.C. MONTURANO CIVITANOVA MARCHE CASCINARE ASD CENTRO REVISIONI CERONE G.S. MALTINTI LAMPADARI BIG HUNTER SEANESE SC VELO CLUB SENIGALIA G.S. VIBERT ITALIA - TSS - AMORE E VITA ASD CICLISTICA MALMANTILE ROMANO GAINI TEAM BRILLA BIKE G.S. MASTROMARCO TEAM CASATI - M.I. IMPIANTI ASD ASD G.S. GAVARDO TECMOR TEAM PALAZZAGO DELIO GALLINA VELO CLUB SOC. SPD ARL TEAM COLPACK PETROLI FIRENZE - CYCLINGTEAM A.S.D. ZALF DESIREE FIOR TEAM 2000 VENETO MARCHIOL GSC VIRIS MASERATI VIGEVANO ASD VEGA PREFABBRICATI MONTAPPONE ASD PROGETTOCICLISMO EVO TEAM ASD ASD CIEFFE ASD GENERAL STORE MANTOVANI ZARDINI U.S. FAUSTO COPPI GAZZERA G.S. FUTURA TEAM U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.