AMATORI | 05/04/2013 | 08:57 Allacciare il caschetto, il Challenge Giordana è pronto al decollo. Domenica 14 aprile da Valdagno in provincia di Vicenza scatterà la prima prova del circuito, la Granfondo Liotto, un evento che alla 15.a edizione propone due accattivanti percorsi di 102 km e 130 km immersi nelle Piccole Dolomiti. La quarta edizione del Challenge Giordana mette subito in chiaro che anche quest’anno non si scherza con le salite, le discese, i dislivelli e le pendenze. Un esempio è proprio la gara d’esordio, che nella variante granfondo mette sul piatto 2.500 metri/dsl e un ultimo frammento (la temuta “trappola”) con punte del 20% da affrontare in piedi sui pedali. Dopo due settimane da Valdagno ci si sposterà in quel di Marostica per la GF fi’zi:k, anch’essa con due tracciati intensi disegnati tra la Valdastico, l’Altopiano di Asiago e il Monte Corno. Il mese di maggio sarà targato Marcialonga visto che nelle trentine valli di Fiemme e Fassa si corre la Cycling Craft, quest’anno radicalmente rinnovata nei percorsi e in calendario per domenica 26. Trascorse due settimane, il 9 giugno si tornerà a gareggiare in terra veneta – ma con una scappata anche nel Trentino meridionale – per la Granfondo Eddy Merckx che avrà la Valpolicella come principale teatro di gara e che vedrà le classifiche parziali assumere una certa conformazione, visto che la prova dedicata al Cannibale è la quarta delle sei complessive. Nel penultimo week-end di giugno, la penultima gara del Challenge è la Granfondo Internazionale Giordana, sicuramente la più impegnativa per quanto riguarda le montagne da scalare e i dislivelli da digerire. Aprica (SO) è quartier generale dell’evento che scala i passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina, luoghi leggendari del ciclismo, pronti anche quest’anno ad accogliere a braccia aperte i granfondisti. L’epilogo del Challenge Giordana 2013 sarà a Treviso il 14 luglio con la GF Pinarello, cui seguirà - ma sarà valida solamente per la classifica a squadre - La Leggendaria Charly Gaul - Trento Monte Bondone del 21 luglio, nel capoluogo trentino. Numeri alla mano, il Challenge sponsorizzato dal marchio leader nell’abbigliamento tecnico Giordana è il circuito su strada con la più alta partecipazione in Italia, per quanto riguarda gli abbonati a tutte le gare. Dopo una proroga concessa per la grande richiesta, le iscrizioni si sono chiuse a fine marzo ed i “fedelissimi” hanno toccato quota 1.200. Il brevetto sarà consegnato solo a coloro che chiuderanno almeno 4 delle 6 prove totali, mentre le categorie complessive sono 13 (dieci maschili e tre femminili). Le classifiche finali sono sia di categoria, sia generali che a squadre, ma anche relative ai percorsi mediofondo e granfondo. Detto questo, non resta che contare le poche ore che ci separano dal fischio d’inizio del Challenge Giordana 2013. Appuntamento a Valdagno il 14 aprile e saranno tre mesi da sballo! Info: www.challengegiordana.com
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.