Il Centro Mapei diventa la casa di tutti gli sport

INIZIATIVE | 04/04/2013 | 13:32
In principio era il ciclismo, ora il Centro Mapei sarà la casa dello sport: di tutti gli sport. Domani, venerdì 5 aprile alle ore 16.30 - in occasione dell’inaugurazione della nuova sede del Centro Mapei per lo  Sport che da Castellanza si è trasferito ad Olgiate Olona, sempre in provincia di Varese - Giorgio Squinzi, CEO del Gruppo Mapei nonché Presidente di Confindustria, annuncerà l’allargamento degli orizzonti nel mondo della ricerca nello sport. 
Da alcuni anni, infatti, Mapei Sport mette a disposizione la propria ricerca e la propria conoscenza anche per discipline come il calcio e l’atletica leggera; con questa nuova disposizione e questa ampliata organizzazione di lavoro il Centro voluto fortemente nel ’96 da Giorgio Squinzi e dal Prof. Aldo Sassi, guarderà con personale altamente qualificato a tutti gli sport di resistenza e non solo: dallo sci alpino al tennis, dal golf agli sport motoristici, passando dal basket alla pallavolo.  
All’inaugurazione di venerdì saranno presenti un allenatore che ha contribuito a fare grande il Sassuolo Calcio, Massimiliano Allegri oggi al Milan, l’attuale tecnico dei neroverdi Eusebio Di Francesco con il suo Sassuolo Calcio al completo. Con loro anche Giuseppe Marotta, Direttore Generale dell’area sportiva e Amministratore Delegato della Juventus, che da due stagioni si avvale della collaborazione del Centro Mapei Sport. Saranno presenti anche campioni legati alla Mapei del calibro di Gianni Bugno, Paolo Bettini, Andrea Tafi, Oscar Freire Gomez e il noto apneista italiano, detentore di innumerevoli record, Gianluca Genoni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024