DONNE | 29/03/2013 | 15:10 Una delle corse più attese del calendario internazionale, una delle più difficili, molto probabilmente la più dura: domenica torna il Ronde Van Vlaanderen, meglio conosciuto come Giro delle Fiandre. 127,4 chilometri con partenza ed arrivo a Oudernarde, 2 tratti in pavè e soprattutto i tanto famosi quanto famigerati muri: 10 quelli previsti per l'edizione 2013 della corsa che è senza dubbio la Classicissima del ciclismo internazionale. Una corsa che vale anche come terza prova di Coppa del Mondo. All'assalto dei muri del Fiandre le maglie #giallofluo saranno quelle di Tatiana Guderzo, che punta a fare bene e dare una svolta alla sua stagione, Tatiana Antoshina, che è in crescita e in buona forma, Marta Tagliaferro, che dopo il podio nella seconda tappa di Coppa del Mondo vorrebbe b issare l'ottima prestazione, Valentina Carretta, Valentina Scandolara e Sara Grifi, determinate a dare il pieno sostegno alle compagne. In ammiraglia il Direttore Sportivo Luisiana Pegoraro che non nasconde la volontà e la necessità di ben figurare:”Abbiamo bisogno di una bella prestazione, dopo un avvio di stagione tormentato da infortuni e sfortuna. Il Fiandre è una corsa molto dura e difficile, ma non ci spaventa e fare bene qui sarebbe davvero una bella iniezione di fiducia”.
Lunedì 1 aprile, sempre in terra belga, le ragazze del women dream team italiano saliranno nuovamente in bici per il Gran Prix De Dottignes che la scorsa stagione vide il trionfo della #giallofluo Monia Baccaille. Per l'edizione 2013 sono 113,2 i chilometri di corsa, su un circuito da percorrere quattro volte.
La Cipollini – Giordana – Galassia si trasferirà poi in Olanda per i cinque giorni dell'Energiewacht Tour, dal 3 al 7 aprile.
Tour of Flanders, valid as third race of World Cup, Grand Prix de Dottignes and Energiewacht Tour: a week between Belgium and Netherlands for #YELLOWFLUO team.
One of the most awaited races of the international calendar, one of the hardest, probably the most difficult one: Ronde Van Vlaanderen, Sunday 31th, better known as Tour of Flanders. 127,4 km, start and finish in Oudernarde, part of the path on cobblestones and the famous walls: 10 those for 2013 edition of the race which is undoubtedly the Classic of international cycling. A race is also the third stage of World Cup. The#YELLOWFLUO jerseys will be tose of: Tatiana Guderzo, which aims to do well and make a change in her season, Tatiana Antoshina, which is growing and is in good shape, Marta Tagliaferro, that after the podium in second stage of the World Cup would repeat the excellent performance, Valentina Carretta, Valentina Scandolara and Sara Grifi, determined to give full support to their teammates. In the flagship there will be the Sports Director Luisiana Pegoraro that does not hide the desire and need to do well: "We need a good performance after a first part of the season characterized by injuries and bad luck. Flanders is a very hard and difficult race, but we are not afraid. Do well here would be very important".
Monday, April 1st, always in Belgium the Italian women dream team will participate in Gran Prix De Dottignes that last year saw the triumph of #YELLOWFLUO Monia Baccaille.
Then Cipollini - Giordana - Galassia will move in Holland for Energiewacht Tour, April 3rd to 7th.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.