Schumacher confessa: ho preso Epo, ormoni e corticoidi

DOPING | 29/03/2013 | 12:48
Confessare, ammettiamolo, è diventata una moda. Alla quale non si è sottratto nemmeno Stefan Schumacher: al giornale tedesco Der Spiegel il corridore - oggi alla Christina Watches - ha fatto le sue rivelazioni. «Ho preso EPO, ormone della crescita e corticoidi. Sono entrato in un sistema e ne sono stato stritolato. Non sono certo fiero di quel che ho fatto, ma ormai è andata così: il doping era diventato una cosa normale, così come mangiare un piatto di pasta dopo l’allenamento».
Ricordiamo che Schumacher era risultato positivo al Tour de France 2008 e poi ai Giochi di Pechino, in entrambi i casi per Cera.
Copyright © TBW
COMMENTI
ke novita'
29 marzo 2013 13:31 SERMONETAN
Io nn mi faccio meraviglia di lui ma della moglie,che e' un MEDICO,e deve curare. le persone,se nn avevascrupoli con il marito immaginate voi che ' professionalita'.perche'le mogli o chi e' in casa sono i primi COMPLICI

noia...
29 marzo 2013 14:16 superpiter
che noia.. è la fotocopia di Soerensen... ci vuole una bella confessione bomba con metodi alternativi come xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. questa qui è robetta...

sermonetan
29 marzo 2013 14:38 bertu
e che dire della madre pure lei medico che certificò una prescrizione per scagionarlo dopo una prima positività nel 2005?

tanto per cambiare....
29 marzo 2013 14:51 cimo
Comunque ancora nessun nostro portacolori ha deciso di fare outing....che strano forse che tutti correvano a pane ed acqua?? tranne quelli beccati con le mani nella marmellata ....o nella Cera....

Ma parliamo di ciclismo!!!!!
29 marzo 2013 15:58 Bastiano
Ma è possibile che dobbiamo sempre parlare di queste cazzate? TUTTI SI DOPAVANO, chi dice il contrario è un ipocrita ma, chi fa dichiarazioni/confessioni stampa, fa ancora più male al settore.

ma
29 marzo 2013 16:31 cimo
con l'omertà cosa risolviamo? facciamo finta di niente e che tutto continui come sempre? non mi sembra la migliore soluzione, altrimenti a questo punto chiediamo anche scusa ad Armstrong e gli ridiamo pure i suoi 7 tour....

Doping fisico, mentale, amministrativo ed altro
29 marzo 2013 19:00 angelofrancini
Mi chiedo perché stia diventando una moda la pubblica ammissione di aver fatto uso di doping da parte di diversi atleti.
Forse perché il "cachet" che ricevono dalle varie testate (riviste o tv) per fare tali affermazioni è superiore allo stipendio che oggi forse ufficialmente ricevono dalle loro squadre(quando lo ricevono!)?
Mi chiedo come mai non si parli mai del doping amministrativo, regolamentare nel mondo dello sport che, a mio parere, è più grave di quello fisico poiché incide su tutto il mondo sportivo, mentre il primo incide principalmente su chi le so pratica.
Parliamo anche di questo: stregoni, medici, commissioni mediche varie, tribunali doping, amicizie strane, commistioni ..... e avanti

Epo
29 marzo 2013 20:11 Tippete
Il problema non è per quello che prendevano per doparsi.......il problema e' per quelli che lo stanno ancora facendo e che lo faranno.....si dopano per un kg di pasta e biscotti negli amatori, corridori che pagano per correre da professionisti ingrassando i team manager......già i team manager, non uno che è stato accusato, solo colpa dei corridori.....

basta!
29 marzo 2013 22:05 noccio
Concordo con Bastiano e dico. è proprio per ste m....e d'uomini alla Schumacher che dovrebbero dare la radiazione....com'è che ste cose brutto disgraziato non le hai dette prima di rientrare alle corse?
io a mille schumacher preferisco mille volte i corridori che alla Milano-Sanremo sono stati eroi, arrivando ultimi o almeno provandoci.
Di persone alla schumacher, protetto dai suoi cari parenti medici, non me ne faccio nulla....nè tanto meno servono al ciclismo.....

x noccio
30 marzo 2013 14:33 verita
perche quelli della sanremo sono puliti?? con quel freddo chissa quanto caffe' han bevuto per scaldarsi, e' sbagliato? il ciclismo e' un lavoro!!moralisti ipocriti!!

confessioni
30 marzo 2013 16:43 zana
Perché gli italiani non confessano mai? Sono davvero così puliti ed immacolati? Qualcuno va anche in televisione con dei giornalisti di indubbia capacità ed intelligenza?! a fare il moralista. Il ciclismo ormai è solo truffa ed inganno, non solo con il doping, ma anche con altre trovate, ma l'omertà e la falsità coprono tutto. Dobbiamo lavorare tutti per riportare il ciclismo a quello che è veramente: fatica e passione. Basta con granfondo e corse amatoriali dove si bombano tutti come cammelli, vedi gli arresti di pochi giorni fa in toscana....... e gli altri sport godono.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024