Schumacher confessa: ho preso Epo, ormoni e corticoidi

DOPING | 29/03/2013 | 12:48
Confessare, ammettiamolo, è diventata una moda. Alla quale non si è sottratto nemmeno Stefan Schumacher: al giornale tedesco Der Spiegel il corridore - oggi alla Christina Watches - ha fatto le sue rivelazioni. «Ho preso EPO, ormone della crescita e corticoidi. Sono entrato in un sistema e ne sono stato stritolato. Non sono certo fiero di quel che ho fatto, ma ormai è andata così: il doping era diventato una cosa normale, così come mangiare un piatto di pasta dopo l’allenamento».
Ricordiamo che Schumacher era risultato positivo al Tour de France 2008 e poi ai Giochi di Pechino, in entrambi i casi per Cera.
Copyright © TBW
COMMENTI
ke novita'
29 marzo 2013 13:31 SERMONETAN
Io nn mi faccio meraviglia di lui ma della moglie,che e' un MEDICO,e deve curare. le persone,se nn avevascrupoli con il marito immaginate voi che ' professionalita'.perche'le mogli o chi e' in casa sono i primi COMPLICI

noia...
29 marzo 2013 14:16 superpiter
che noia.. è la fotocopia di Soerensen... ci vuole una bella confessione bomba con metodi alternativi come xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. questa qui è robetta...

sermonetan
29 marzo 2013 14:38 bertu
e che dire della madre pure lei medico che certificò una prescrizione per scagionarlo dopo una prima positività nel 2005?

tanto per cambiare....
29 marzo 2013 14:51 cimo
Comunque ancora nessun nostro portacolori ha deciso di fare outing....che strano forse che tutti correvano a pane ed acqua?? tranne quelli beccati con le mani nella marmellata ....o nella Cera....

Ma parliamo di ciclismo!!!!!
29 marzo 2013 15:58 Bastiano
Ma è possibile che dobbiamo sempre parlare di queste cazzate? TUTTI SI DOPAVANO, chi dice il contrario è un ipocrita ma, chi fa dichiarazioni/confessioni stampa, fa ancora più male al settore.

ma
29 marzo 2013 16:31 cimo
con l'omertà cosa risolviamo? facciamo finta di niente e che tutto continui come sempre? non mi sembra la migliore soluzione, altrimenti a questo punto chiediamo anche scusa ad Armstrong e gli ridiamo pure i suoi 7 tour....

Doping fisico, mentale, amministrativo ed altro
29 marzo 2013 19:00 angelofrancini
Mi chiedo perché stia diventando una moda la pubblica ammissione di aver fatto uso di doping da parte di diversi atleti.
Forse perché il "cachet" che ricevono dalle varie testate (riviste o tv) per fare tali affermazioni è superiore allo stipendio che oggi forse ufficialmente ricevono dalle loro squadre(quando lo ricevono!)?
Mi chiedo come mai non si parli mai del doping amministrativo, regolamentare nel mondo dello sport che, a mio parere, è più grave di quello fisico poiché incide su tutto il mondo sportivo, mentre il primo incide principalmente su chi le so pratica.
Parliamo anche di questo: stregoni, medici, commissioni mediche varie, tribunali doping, amicizie strane, commistioni ..... e avanti

Epo
29 marzo 2013 20:11 Tippete
Il problema non è per quello che prendevano per doparsi.......il problema e' per quelli che lo stanno ancora facendo e che lo faranno.....si dopano per un kg di pasta e biscotti negli amatori, corridori che pagano per correre da professionisti ingrassando i team manager......già i team manager, non uno che è stato accusato, solo colpa dei corridori.....

basta!
29 marzo 2013 22:05 noccio
Concordo con Bastiano e dico. è proprio per ste m....e d'uomini alla Schumacher che dovrebbero dare la radiazione....com'è che ste cose brutto disgraziato non le hai dette prima di rientrare alle corse?
io a mille schumacher preferisco mille volte i corridori che alla Milano-Sanremo sono stati eroi, arrivando ultimi o almeno provandoci.
Di persone alla schumacher, protetto dai suoi cari parenti medici, non me ne faccio nulla....nè tanto meno servono al ciclismo.....

x noccio
30 marzo 2013 14:33 verita
perche quelli della sanremo sono puliti?? con quel freddo chissa quanto caffe' han bevuto per scaldarsi, e' sbagliato? il ciclismo e' un lavoro!!moralisti ipocriti!!

confessioni
30 marzo 2013 16:43 zana
Perché gli italiani non confessano mai? Sono davvero così puliti ed immacolati? Qualcuno va anche in televisione con dei giornalisti di indubbia capacità ed intelligenza?! a fare il moralista. Il ciclismo ormai è solo truffa ed inganno, non solo con il doping, ma anche con altre trovate, ma l'omertà e la falsità coprono tutto. Dobbiamo lavorare tutti per riportare il ciclismo a quello che è veramente: fatica e passione. Basta con granfondo e corse amatoriali dove si bombano tutti come cammelli, vedi gli arresti di pochi giorni fa in toscana....... e gli altri sport godono.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024