Weekend bretone per gli escarabajos

COLOMBIA | 27/03/2013 | 19:23
Prosegue in territorio francese il mese di marzo del Team Colombia, impegnato in una trasferta nel Nord-Ovest della Francia per una due giorni bretone contraddistinta da temperature rigide e percorsi insidiosi. Venerdì 29 Marzo, il Team Colombia sarà impegnato alla Route Adélie de Vitré, semiclassica transalpina dove verosimilmente si assisterà a uno scontro frontale tra attaccanti e ruote veloci. I corridori in gara saranno impegnati su due anelli, il primo di circa 21 chilometri da ripetere 6 volte, e il secondo di quasi 9 chilometri da ripetere 8 volte per un totale di 198 chilometri di gara. L’arrivo, posto nel centro della cittadina di Vitré, è caratterizzato da un rettilineo finale di 300 metri in leggera ma costante ascesa.
Due giorni più tardi (Domenica 31 Marzo), nella giornata di Pasqua, gli atleti guidati in ammiraglia da Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon saranno impegnati, sempre in Bretagna, alla Val d’Ille Classic. Anche in questa occasione, saranno due anelli a decidere l’andamento della gara, il primo lungo quasi 20 chilometri da ripetere 8 volte e il secondo di 6,3 chilometri da ripetere 5 volte per un totale di 190 chilometri di gara.
Per entrambi gli impegni, Tebaldi e Rincon avranno a disposizione una formazione composta da 6 corridori. I percorsi, adatti a scattisti veloci, si addicono alle caratteristiche di Leonardo Duque, ma anche Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia avranno l’opportunità di mettersi in evidenza in terra transalpina. A tal proposito Tebaldi ha dichiarato: “Partiamo per la Francia con una formazione battagliera, con tre uomini – Duque, Carlos Quintero e Avila – già in buona condizione e a caccia di un buon risultato, mentre Arango, Duber Quintero e Valencia hanno, per motivi diversi, meno giorni di corsa nelle gambe, ma non per questo meno voglia di fare. Mi aspetto giornate impegnative ma credo che questo gruppo abbia la possibilità di stare davanti e giocarsi le proprie carte anche in gare meno adatte alle caratteristiche tipiche degli atleti colombiani”.

Route Adélie de Vitré (29 Marzo) – Val d’Ille Classic (31 Marzo)
Formazione: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Leonardo Duque, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Juan Pablo Valencia

Direttori Sportivi: Valerio Tebaldi, Oliverio Rincon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024