Sagan e Vale Rossi, i modelli di Viscardi primo re dell'Oscar

ALLIEVI | 27/03/2013 | 09:45
La firma sul traguardo della Varese Angera è quella del giovane lecchese Roberto Viscardi. Sotto la pioggia, ha sventolato la maglia giallo-blu del Velo Club Sovico Poliedra presieduto da Maurizio Canzi. A distanza di soli due anni dal trionfo di Filippo Viganò, i colori sovicesi sono tornati a brillare nella classica d'autore riservata alla categoria allievi: la 45sima Varese Angera (1^ prova dell'Oscar tuttoBici) promossa da Silvio Pezzotta. Ha vinto Roberto Viscardi in volata sull'ex tricolore esordienti Alessandro Covi, sul valdostano Michel Piccot e davanti a Simone Sanvito, che con la sua quarta posizione ha completato il trionfo della formazione diretta da Thomas Cova e Lorenzo Redaelli. "E' il successo più importante della mia carriera - ha detto Viscardi sedicenne lecchese di Perego, da due stagioni in forza alla Sovico Poliedra-. La dedica è per la squadra e la mia famiglia. Corro da quando avevo 7 anni, e alterno l'attività su strada con quella del ciclocross". Viscardi, infatti, aveva conquistato il bronzo ai tricolori dell'Idroscalo nel 2010 quando gareggiava tra gli esordienti di primo anno. Appassionato di Moto Gp (tifa Valentino Rossi), tra i ciclisti preferisce Peter Sagan: "E' giovane, corre bene e vince molto. Un vero campione". Viscardi si è avvicinato al ciclismo emulando il padre Enzo ex juniores, ma anche perchè alle scuole elementari frequentava la stessa classe dei gemelli Andrea e Davide Colnaghi, i suoi attuali compagni di squadra. "Un pò loro, che già gareggiavano, un pò mio padre il passo è stato breve. La bici mi piace, per ora mi diverto poi vedremo". Studente di meccanica presso l'Istituto Badoni di Lecco, Viscardi ha un fratello maggiore (Massimo) che gioca a tennis e finora ha messo insieme una cinquantina di vittorie. La sua stagione è iniziata nel migliore dei modi, con la sorprendente affermazione sul traguardo di Angera una corsa vinta in passato anche da Luca Wackermann (oggi professionista nella Lampre Merida). Ed è anche il primo leader (in coabitazione con Daniel Savini, vincitore della Coppa Cei) dell'Oscar tuttoBici 2013. 

da Il Giorno, Danilo Viganò

foto Todaro: la vittoria di Viscardi nella Varese-Angera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024