Coltano Grube, dove il ciclismo è prima di tutto una scuola

GIOVANI | 27/03/2013 | 09:44

Per un dirigente del ciclismo, uno sportivo oppure un addetto ai lavori venire a Coltano significa conoscere una società ciclistica esemplare. Qui la famiglia Stefanucci ha messo in piedi anche per il 2013 un robusto gruppo di giovani con i quali lavorare in grande tranquillità. Qui una pista ciclabile costruita in proprio per dare sicurezza a tutti gli atleti e tranquillità ai loro genitori, qui anche l’impegno organizzativo con almeno tre manifestazioni da allestire, e se a Coltano e per la società aumentano anche gli sponsor (Incas 93 e Centro Servizi Cesion), un motivo ci deve essere. E’ quello di un impegno, di una serietà, di un entusiasmo nel mantenere in vita la società davvero straordinari. Poche parole, ma soprattutto lavorare ed operare nella vita di tutti i giorni e nello svolgere l’attività sportiva. La stagione 2013 della Coltano Grube Costruzioni sarà nel segno di un bel gruppo di giovanissimi, di una squadra esordienti forte di sette elementi, di un quintetto allievi quanto mai interessante e formato da giovani che in categoria oppure negli esordienti hanno vinto molto e fatto parlare di se. Per questo c’è fiducia nel più giovane degli Stefanucci, Lorenzo, ex corridore e direttore sportivo della squadra negli altri tecnici e nei dirigenti, ma nemmeno stavolta in occasione della cerimonia di presentazione alla Taverna del Grillo presso il ciclodromo di Coltano, essi hanno parlato di vittorie e risultati da raggiungere, quanto di divertimento, correttezza, insegnamento, educazione.


ALLIEVI: Samuele Luppichini, Gabriele Puma, Emanuele Mazza, Maicol Pagni, Mattia Bevilacqua. (Ds Siliano Orsucci e Lorenzo Stefanucci).


ESORDIENTI: Alessio Gradassi, Matteo Moriconi, Lorenzo e Mattero Grandi, Mirco Castelli, Vladyslav Myronyuk, Filippo Stefanucci. (Ds Lucio Bernardi).

GIOVANISSIMI: Marco Bertini, Dimitri Gori, Vittorio Puccini Grasci, Federico Moriconi, Tommaso e Alessandro Bettini, Gaia Bevilacqua, Marzio Freschi, Tommaso Pozzolini, Vincenzo Fabbrica, Leonardo Stefanucci, Federico Savino, Gianluca Ticciati, Selene Salvatori, Gabriele Ciampi, Roberto Sodini. (Ds Rosario Stefanucci).

                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024