En-plein Colpack nel Rancilio: 1° Marcelli, 2° Ruffoni

DILETTANTI | 24/03/2013 | 14:48

Sono 163 gli atleti che scattano alle ore 11,30 dagli stabilimenti Rancilio di Parabiago, sotto una pioggia battente che accompagna una giornata molto fredda.


Il via, come da tradizione è dato da Maria Grazia, moglie di Antonietto a cui è intitolata la manifestazione, insieme ai figli Giorgio e Roberto, che ogni anno rinnovano il ricordo dell’imprenditore che ha reso importante l’azienda produttrice di macchine per caffè.


Come era  nelle aspettative, partenza a ritmo altissimo, intorno ai 50 km/h, agevolato dal nuovo tracciato completamente extra urbano e che rimane all’esterno dell’abitato di Parabiago; pioggia insistente e freddo mietono fina dai primi km le prime vittime con il gruppo, quasi sempre in fila indiana sotto l’esperto controllo dei team Colpack, Team Idea e Viris, le più accreditate in caso di arrivo in volata.

All’inizio del 4° giro, al km 25, pochi metri prima del passaggio sotto l’arrivo, è da registrare una caduta che coinvolge una 20ina di atleti, che costringe al ritiro diversi corridori, principalmente per danni alle biciclette.

La gara di svolge ad un ritmo costante con alcuni sussulti di lieve entità proprio per il freddo insistente che induce la Direzione Gara, affidata a Giuseppe Rivolta e Graziano Porta, a ridurre la distanza prevista proprio per salvaguardare la sicurezza degli atleti, portandola a 140 km rispetto ai 160 previsti.

A 20 km dall’arrivo l’episodio più significativo. Evadono dal gruppo in 7 che acquisiscono un vantaggio crescente che tocca i 45”, con il gruppo apparentemente passivo; solo apparenza perché gradualmente il vantaggio viene man mano rosicchiato sotto il forcing del Team Idea, intenzionato a non lasciarsi sfuggire di mano il traguardo finale.

Inseguimento che riesce positivamente solo sotto il triangolo rosso dell’ultimo km, quando però lo sforzo segna i muscoli dei ragazzi guidati a Marco Cannone che non riescono più a controllare la situazione, che viene presa in mano dalla Colpack, pronta a pilotare Ruffoni.

Si scatena quindi il treno nero-bianco, come d’abitudine con Marcelli in pole position a pilotare Ruffoni; così magistrale risulta il lavoro prodotto da Marcelli che Ruffoni anziché allungare protegge il compagno e a 50 m dall’arrivo alza le mani cercando l’applauso del pubblico e lascia vincere il suo compagno di team.

“Chapeaux” quindi per un atleta come Ruffoni che sa essere campione ma anche gentiluomo e che con questo gesto ha fatti riemergere i valori umani che nello sport non andrebbero mai dimenticati.

ORDINE D’ARRIVO
km.136 in 3h 01’ media/h 44.893

1. Marcelli Mattia (Team Colpack)
2. Ruffoni Nicola (Team Colpack)
3. Forner Alessandro (General Store)
4. Genovese Nicola (Cerone Rafi)
5. Gaggia Marco ()Delio Gallina Colosio)
6. Consonni Simone (Team Colpack)
7. Grosu Eduard Michael (Rom, Overall Team)
8. Bucci Mattia (Big Huinter Seanese)
9. Muffolini Luca (Gavardo Tecmor)
10. Mareczko Jakub (Viris Maserati)

Copyright © TBW
COMMENTI
tutti stanno a guardare
24 marzo 2013 17:32 pagnonce
Talmente forti talmente potenti che non sentono il freddo e si permettono di alzare le mani prima del traguardo .Ma i giudici non dicono mai niente..

ma...
24 marzo 2013 18:50 sonoqua
giubbottino.... nessun segno, si era fermato a salutare AERRE?

precisazione
25 marzo 2013 14:35 sonoqua
dai AERRE.... consola anche il BARTOLI e abituatevi!!!

beoti
26 marzo 2013 13:29 bonifs
Ignoranti invidiosi e basta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024