DOPING | 22/03/2013 | 11:07 Sei arresti, 10 obblighi di
presentazione alla Polizia giudiziaria, 22 perquisizioni
locali e personali. E' il bilancio dell'operazione 'Amateur', condotta dai
carabinieri nel Nas contro il traffico di sostanze dopanti
nel ciclismo. Dalle prime ore della mattinata, 50 carabinieri dei Nas ed
altrettanti militari dell'Arma territoriale, in Toscana,
Lazio, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, stanno
eseguendo, su disposizione del Gip di Massa Giuseppe
Laghezza, le perquisizioni e i 6 arresti (4 in carcere e 2 ai
domiciliari). Nell'indagine 'Amateur', coordinata dal procuratore capo
di Massa Aldo Giubilaro e dal Pm Alessandra Conforti, sono
indagate 25 persone (7 in stato di liberta') responsabili, a
vario titolo, di associazione per delinquere dedita al
traffico ed al commercio di sostanze vietate per doping,
ricettazione, assunzione di sostanze dopanti, esercizio
abusivo della professione medica e truffa ai danni dello
Stato. (agenzia asca)
Secondo le prime indiscrezioni, tra i fermati ci sarebbe anche un professionista o ex professionista straniero che vive in Toscana. seguono aggiornamenti
Ma quando li cancelleremo questi idioti dal mondo dello sport???
22 marzo 2013 12:03Bastiano
Se continuiamo a rendere le Gran Fondo agonistiche, ci troveremo sempre di più in queste situazioni! Non è possibile pensare che una persona che lavora, riesce a correre le Gran Fondo con distanze e ritmi da professionisti, così come non è possibile che vi siano persone così idiote da pensare di distruggere uno sport per vincere un prosciutto.
Il Presidente Di Rocco aveva fatto un regolamento che di fatto squalificava a vita i professionisti trovati positivi, nei confronti di Campionati italiani e mondiali ma, aveva omesso di mettere una squalifica a vita per gli idioti che di ciclismo non vivono anzi, .................ci si ammazzano!
SCHIFO AUTENTICO
22 marzo 2013 14:14Bartoli64
L’ennesima operazione condotta dai NAS dei Carabinieri a contrasto del doping nel mondo cicloamatoriale dimostra ancora una volta (se mai ce ne fosse bisogno), che questo cancro è ancora lungi dall’essere estirpato nel nostro sport.
I controlli anti-doping, anche a causa dei minori finanziamenti destinati al settore, sono sempre troppo pochi (nelle gare amatoriali poi sono un’autentica rarità), ed anche se ogni tanto capita che prendano positivo l’imbecille di turno questi si fa - al massimo - 2 anni di squalifica e torna a correre con tanto di pacche sulle spalle (anche perché di “zozzi” nell’ambiente ce ne sono parecchi).
Esistono però Enti che hanno già deliberato il divieto di tesserare atleti squalificati per doping, mentre la FCI, invece, continua a far orecchie da mercante per i suoi bassi interessi “di cassetta”.
Personalmente ho deciso già da anni di non tesserarmi più con una Federazione che, dopo aver contribuito per troppo tempo a rendere la categoria amatori un’autentica “fogna” dove ci finiva dentro di tutto (“nazionale amatori” compresa), oggi come oggi non riforma ancora le sanzioni disciplinari nei confronti di chi si rende responsabile di questi gravi comportamenti e continua anche NON tutelare chi vorrebbe fare agonismo nella categoria in maniera sana e nel rispetto delle regole.
E’ UN AUTENTICO SCHIFO!!
Bartoli64
Tuttobiciweb
22 marzo 2013 16:42Fra74
..aspettatevi un tweet di Manuel Quinziato che Vi criticherà per aver pubblicato questa notizia...
Da parte mia, condividendo quanto scritto da Bartoli64, sottolineo che questo MALE va estirpato assolutamente con due proposte: radiazione immediata alla prima occasione e STOP del ciclismo, almeno a livello UNDER e professionistico per UN ANNO...poi ne riparliamo...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...