DONNE | 21/03/2013 | 09:08 Due vittorie in due giorni. Ottenute come sempre alla maniera delle grandissime protagoniste dello sport del pedale femminile. Dopo il Gran Prix Aphasia Svetlana Bubnenkova trova il colpo di pedale sempre più convincente e fa suo anche il Gran Prix Sochi, classica del calendario russo, conquistando la seconda vittoria a sole quarantotto ore dal dominio nel Gran Prix Aphasia. Per la Bubnenkova, nel 2013 in maglia Team Pratomagno, si tratta della vittoria numero 226, in una carriera davvero impressionante ed ineguagliabile per quantità e qualità di risultati e continuità nel tempo. A Sochi la Bubnenkova ha letteralmente strapazzato le avversarie. Dapprima una selezione di dieci ragazze in fuga dopo venticinque chilometri dalla partenza sul primo gran premio della montagna della giornata. Sulla seconda salita a forzare erano proprio le preziose e fedeli scudiere della Bubnenkova, Molicheva e Boyarskaya, al rientro alle competizioni dopo qualche mese di assenza. Il forcing delle ragazze del Team Pratomagno riduce ad otto le fuggitive al comando e con Bubnenkova, Molicheva e Boyarskaya rimangono anche Zapharova, Chechina, Saporova, Malamura. Il finale è favorevole alle ragazze del Team Pratomagno con la progressione della Molicheva che porta ai seicento metri una Bubnenkova che stacca le avversarie e si aggiudica la corsa con lieve margine di vantaggio. Al secondo posto la Chechina, che nulla ha potuto contro una Bubnenkova davvero padrona del finale. Bronzo per la Saporova. A completare la bella giornata la quarta piazza della Boyarskaya e la quinta della Molicheva, generaosa come nel Gran Prix Aphasia. “Un’altra grande giornata dove abbiamo dominato in finale difficile e veloce – ha raccontato la Bubnenkova dalla Russia, che sul podio di Sochi ha ricevuto applausi dal numerose pubblico presente ed un mazzo di fiori speciale dal comitato organizzatore – in una corsa che, come ieri, è partita subito forte. Abbiamo cercato subito la selezione e l’abbiamo trovata con una bella fuga sulla prima salita. Abbiamo forzato sulle seconda per scremare la composizione della fuga perché c’erano atlete pericolose e temibili per il finale. Pedalo bene sin dalla preparazione invernale ed ho ritrovato le giuste e belle sensazioni – ha proseguito Bubnenkova – grazie anche al grande lavoro fatto presso la Palestra Universo di Prato, per quale ringrazio i titolari Alessio e Gianna. Infine una dedica speciale per questa vittoria a mia figlia Kristina che domenica esordirà nel ciclismo alla sua prima gara. Purtroppo non potrò essere presente per seguirla ma la mia emozione e la mia attenzione saranno tutte per lei”.
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.