Bubnenkova a segno nel Gp Sochi

DONNE | 21/03/2013 | 09:08
Due vittorie in due giorni. Ottenute come sempre alla maniera delle grandissime protagoniste dello sport del pedale femminile. Dopo il Gran Prix Aphasia Svetlana Bubnenkova trova il colpo di pedale sempre più convincente e fa suo anche il Gran Prix Sochi, classica del calendario russo, conquistando la seconda vittoria a sole quarantotto ore dal dominio nel Gran Prix Aphasia. Per la Bubnenkova, nel 2013 in maglia Team Pratomagno, si tratta della vittoria numero 226, in una carriera davvero impressionante ed ineguagliabile per quantità e qualità di risultati e continuità nel tempo.
A Sochi la Bubnenkova ha letteralmente strapazzato le avversarie. Dapprima una selezione di dieci ragazze in fuga dopo venticinque chilometri dalla partenza sul primo gran premio della montagna della giornata. Sulla seconda salita a forzare erano proprio le preziose e fedeli scudiere della Bubnenkova, Molicheva e Boyarskaya, al rientro alle competizioni dopo qualche mese di assenza. Il forcing delle ragazze del Team Pratomagno riduce ad otto le fuggitive al comando e con Bubnenkova, Molicheva e Boyarskaya rimangono anche Zapharova, Chechina, Saporova, Malamura. Il finale è favorevole alle ragazze del Team Pratomagno con la progressione della Molicheva che porta ai seicento metri una Bubnenkova che stacca le avversarie e si aggiudica la corsa con lieve margine di vantaggio. Al secondo posto la Chechina, che nulla ha potuto contro una Bubnenkova davvero padrona del finale. Bronzo per la Saporova. A completare la bella giornata la quarta piazza della Boyarskaya e la quinta della Molicheva, generaosa come nel Gran Prix Aphasia.
“Un’altra grande giornata dove abbiamo dominato in finale difficile e veloce – ha raccontato la Bubnenkova dalla Russia, che sul podio di Sochi ha ricevuto applausi dal numerose pubblico presente ed un mazzo di fiori speciale dal comitato organizzatore – in una corsa che, come ieri, è partita subito forte. Abbiamo cercato subito la selezione e l’abbiamo trovata con una bella fuga sulla prima salita. Abbiamo forzato sulle seconda per scremare la composizione della fuga perché c’erano atlete pericolose e temibili per il finale. Pedalo bene sin dalla preparazione invernale ed ho ritrovato le giuste e belle sensazioni – ha proseguito Bubnenkova – grazie anche al grande lavoro fatto presso la Palestra Universo di Prato, per quale ringrazio i titolari Alessio e Gianna. Infine una dedica speciale per questa vittoria a mia figlia Kristina che domenica esordirà nel ciclismo alla sua prima gara. Purtroppo non potrò essere presente per seguirla ma la mia emozione e la mia attenzione saranno tutte per lei”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024