DONNE | 21/03/2013 | 09:05 Non a caso è considerata la corsa più importante che si corre in Italia. Non a caso è una prova della Coppa del Mondo. Il Trofeo Alfredo Binda che si correrà domenica 24 marzo a Laveno Mombello-Cittiglio (Varese) richiamerà al via il gotha del ciclismo femminile internazionale. A cominciare dall’asso prendi tutto, quella Marianne Vos che, tanto per non smentirsi, si è portata avanti col lavoro aggiudicandosi la prima prova della Coppa del Mondo (Ronde Van Drenthe), che ha preso il via sabato 9 marzo nei Paesi Bassi. L’olandese (detentrice della Coppa del Mondo e prima a Cittiglio tre volte negli ultimi quattro anni) non sarà, però, l’unica vedette della giornata. Mancherà la britannica Emma Pooley (vincitrice in Italia due volte), ma lo schieramento presenterà 18 tra le prime 20 atlete della classifica Uci. Come dire: venite e ammirate! La Pasta Zara-Cogeas-Manhattan sarà presente all’evento con sei atlete: le italiane Rossella Callovi e Giada Borgato, le lituane Inga Cilvinaite, Silvjia Latozaite e Agne Silinyte, la cecoslovacca Martina Ruzickova. Direttore sportivo, Maurizio Simonetti. “Sarà una gara lunga e selettiva - precisa il patron Maurizio Fabretto -, importante in questo momento per far avvicinare le nostre ragazze alla migliore condizione”. La seconda prova della Coppa del Mondo 2013 prenderà il via domenica alle 13.15 da Laveno Mombello. Poi, a velocità controllata, il gruppo raggiungerà Cittiglio per il via ufficiale percorrendo la pista ciclabile che sarà inaugurata proprio dalle atlete partecipanti alla competizione. La gara si snoderà su un percorso di 120 chilometri. Dopo Cittiglio le atlete transiteranno per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Cucco, Valdomino, Luino, Germignaga, Bissago Valtravaglia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio Cittiglio. Uhna prima parte del percorso che misura 49 chilometri. Quindi, percorreranno cinque volte il circuito che comprende Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio. La salita del Brinzio nella prima parte e poi le cinque salite ad Orino costituiranno, come spesso è stato negli anni scorsi, il terreno più propizio per gli attacchi. La corsa verrà trasmessa in differita domenica dalle 18.05 su Rai Sport 2. Sito web: http://www.trofeobinda.com/
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar Carys Lloyd e Eline...
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.