COPPI&BARTALI. Alla Katusha "A" la cronosquadre

PROFESSIONISTI | 20/03/2013 | 16:55
Va alla formazione “A” del team Katusha, composta da Maxim Belkov (che ha vestito la maglia rossa di leader UniCredit), Sergei Cernetski, Alexander Porsev e Anton Vorobyev la seconda semitappa della giornata di apertura della Settimana Internazionale Coppi & Bartali – Trofeo UniCredit.
Il quartetto russo ha coperto gli 11,2 km del percorso in 13’15” (media di 50,7 km/h), cinque secondi in meno della Cannondale formata da Moreno Moser (nuovo leader dei giovani, maglia arancione Felsineo), Ivan Basso, Damiano Caruso e Paolo Longo Borghini. Terza piazza per il Team NetApp Endura, che nel suo quartetto migliore ha schierato Barta (vincitore della passata edizione della corsa a tappe organizzata dal Gs Emilia di patron Adriano Amici), Huzarsky, Camano e Pimenta.
Domani la seconda giornata proporrà una tappa particolarmente severa che scatterà da Gatteo (partenza ore 11,30) per concludersi a Sogliano dopo 162,3 chilometri. Dopo il via la carovana toccherà Savignano sul Rubicone e si svilupperà inizialmente sui circuiti del giorno precedente. Abbandonato il primo tratto di percorso i protagonisti della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit si dirigeranno verso le colline del cesenate per passare la prima volta sotto il traguardo di Sogliano dove sarà esposto il cartello che indica 4 giri al termine. Si tratta di un circuito particolarmente nervoso con la salita che porta a La Ville di Monte Tiffi oltre all'impegnativa ascesa verso il traguardo con i suoi 600 metri di lastricato di porfido con pendenze del 18% che, aggiunte ai 162 km che i corridori avranno nelle gambe, farà la differenza.
Diretta web su www.gsemilia.it, sintesi su Raisport2 alle 19.
 
ORDINE D'ARRIVO

1° KATUSHA A (Belkov, Chernetski, Porsev, Vorobyev)                13,15
2° CANNONDALE PRO CYCLING B (Basso, Caruso, Moser, Longo Borghini)13,20
3° TEAM NETAPP ENDURA A(Barta, Camano, Huzarsky, Pimenta) 13,23
4° LAMPRE MERIDA A (Malori, Ulissi, Cunego, Pietropolli) 13,25
5° LOKOSPHINX A (Arguleyes, Sokolov, Shilov, Shpilevsky) 13,26
6° RUSVELO A (Firsanov, Solomennikov, Zakarin, Ovechkin) 13,32
7° ASTANA A (Huffman, Kangert, Kessiakoff) 13,36
8° ASC DUKLA PRAHA A (Blaha, Hochmann, Kadlec, Kankovsky) 13,37
9° VINI FANTINI-SELLE ITALIA B (Garzelli, Rabottini, Santambrogio, Taborre) 13,38
10° CCC POLSAT POLKOWICE A (Rebellin, Morajko, Rutkiewicz, Taciak) 13,41
 
CLASSIFICA GENERALE

1° Maxim Belkov (Katusha)
2° Sergei Chernetski (Katusha) a 2”
3° Damiano Caruso (Cannondale) a 5”
4° Ivan Basso (Cannondale) a 5”
5° Moreno Moser (Cannondale) a 5”
6° Paolo Longo Borghini (Cannondale) a 6”
7° Jan Barta (Team NetApp-Endura) a 8”
8° Bartosz Huzarski (Team NetApp-Endura) a 8”
9° Serghey Shilov (Lokosphinx) a 11”
10° Damiano Cunego (Lampre-Merida) a 11”
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024