Si avvicina l'ora del Trofeo Antonietto Rancilio

DILETTANTI | 20/03/2013 | 14:38

Il count-down segna –6 al via del 30° Trofeo Antonietto Rancilio e in casa GS Rancilio tutta la macchina organizzativa è ormai a pieno regime.


Ritorno alle origini per l’edizione 2013, pur se qualche novità rimane sempre, come d’abitudine per il sodalizio guidato da Mario Bonissi: ritorna l’appuntamento in apertura primaverile (che si spera tanto si faccia sentire) ma nuovo il percorso, che pochissimo ha in comune con le precedenti edizioni, se non il punto di partenza e arrivo che sarà la sede della Rancilio Group a Villastanza di Parabiago.


 

“Dopo la splendida e spettacolare edizione in notturna del 2012, che ci ha premiato con una incredibile affluenza di pubblico e una battaglia da veri funamboli da parte degli atleti – dice Mario Bonissi -  nel programma avevamo idea di potenziare ancora di più la manifestazione. Purtroppo alcune modifiche della viabilità cittadina che hanno toccato alcuni punti, tra cui in particolare proprio il rettilineo di arrivo, ci  hanno indotto a scartare quella soluzione. Ci siamo quindi orientati verso un tracciato completamente extra-cittadino, che permette di salvaguardare al meglio le condizioni di sicurezza in gara per gli atleti. Ci dispiace enormemente che la cittadinanza di Parabiago non potrà più assistere ai passaggi della carovana nel centro abitato, ma tutti comprenderanno che la sicurezza degli atleti è un elemento fondamentale e deve comunque essere al primo posto nella progettazione di evento”

 

E scorrendo l’elenco iscritti si può dire che questo messaggio è stato più che apprezzato: 22 team per un totale di 170 atleti saranno ai nastri di partenza il prossimo 24 marzo.

Vestirà il n° 1 Nicola Ruffoni, freschissimo vincitore della Popolarissima lo scorso week end, al secondo centro stagionale dopo la vittoria a Melzo in apertura di stagione, che è assolutamente intenzionato ad aggiungere il proprio nome all’albo d’oro e succedere a Enrico Pezzetti, Giovanni Lombardi, Marco Baro e Andrea Guardini, gli unici atleti ad aver conquistato il Trofeo Rancilio per due volte.

Con Ruffoni, completano le frecce del team Colpack anche Mattia Marcelli, 2° a Melzo e Corridonia.

Due sprinter di riguardo, per una vittoria che ancora manca, alla Viris-Maserati, con Matteo Azzolini (3° al Giro 3 Provincie) e Niccolo Bonifazio (2° a Botticino-BS).

La Monviso-Venezia, alla sua “prima” nel Trofeo Rancilio, porta nientemeno che Ricardo Pichetta, 1° alla Mentone-Alassio, e Federico Borella (3° al 3 provincie); assidui frequentatori delle strade parabiaghesi, invece, i ragazzi in maglia Named-Ferroli, che schierano Redi Halilaj, vincitore con gran classe al Giro delle 3 Provincie di Limito.

Identica strategia per il team Delio Gallina, che ha in Marco Gaggia il cecchino buono per la volata e che ha già premiato il lavoro della propria squadra cogliendo un bellissimo successo a Corridonia e un 3° posto a Botticino.

Da non sottovalutare anche la coppia Sebastian Del Cappello-Alessandro Forner, in maglia General Store-Medlago, rispettivamente 2° a San Bernardino e 3° a Melzo.

Questi gli uomini che in questo avvio di stagione hanno già mostrato di avere il colpo di pedale giusto; scorrendo però l’elenco iscritti ritroviamo anche altri nomi interessanti e già conosciuti: in casa Team Idea 2010, il DS Marco Cannone schiera un drappello di ragazzi giovani, con Kabir Lenzi lesto a non perdere l’attimo buono. Gli esperti Mirko Nosotti e Alessio Vescovo saranno le “guide” in casa FGM-MI Impianti.

Ritorna a Parabiago anche Matteo Mammini, ex Campione Italiano Crono, con i colori della Cerone-Rafi guidata dall’espertissimo DS Beppe Damilano, così come ricalcheranno le strade di casa i due fratelli Loris e Nicolò Basciu, cresciuti nel vivaio giovanile della Biringhello, attivissima società del vicino paese di Rho.

Altri due “enfant du pais” sono Omar e Mattia Saronni, scudieri della Pregnana-Scout, società che è presente sin dalle prime edizioni della gara di Villastanza. Altri due team affezionati al trofeo Rancilio sono il team Podenzano e la Fagnano Nuova, in evidenza in ogni edizione.

Non da meno saranno Bruno Leali, con i suoi boys del GS Garda e patron Tironi, indiscusso leader del team Palazzago, così come Alfredo Maranesi, storico Presidente del team Mendrisio-Valli che in passato ha scoperto Michel Albasini, fresco vincitore di una tappa alla Parigi-Nizza professionisti.

Con una certa attenzione andranno poi seguiti gli alfieri del team toscano Big Hunter, nonché quelli del VC Brixia, Gerbi e del neonato FLY Cycling Team, sempre pronti nel ruolo di “guastatori” dei piani dei team maggiori.

Tutte le premesse ci sono quindi per attendersi una manifestazione di alto livello, come ormai da tradizione della gara patrocinata dalla famiglia Rancilio, la cui azienda, storica produttrice di macchine per caffè espresso, esporta nei bar di tutto il mondo il “made in Italy” che tutti ci invidiano.

 

 

Questo il programma:

-ore 9,30 ritrovo presso gli stabilimenti Rancilio,

-ore 11,30 partenza ufficiale

-ore 15,00 circa arrivo previsto, sempre presso gli stabilimenti Rancilio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024