Choc in Danimarca, confessa anche Rolf Sorensen

DOPING | 18/03/2013 | 18:59
L'ex corrisore danese Rolf Sørensen ha confessato l’uso di doping: in una intervista concessa a TV 2 News spiega: «Ho scelto di raccontare come sono andate le cose quando correvo, ho deciso di confessare l’assunzione di EPO e cortisone. Non ci sono scuse se non quella di essermi sentito uno fra tanti. Nel corso dell’ultimo anno mi è stato chiesto più volte se mi fossi dopato e ho sempre negato. Se non ho confesstao prima è solo mia responsabilità e mi scuso sinceramente e con grande umiltà per questo ritardo. E soprattutto devo chiedere scusa a tutti coloro che in questi anni hanno cercato di difendermi».

http://sporten.tv2.dk/2013-03-18-nu-st%C3%A5r-rolf-frem-jeg-var-p%C3%A5-epo
Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuna sorpresa : la verità emerge....MEGLIO TARDI CHE MAI
18 marzo 2013 19:43 renzobarde
Ormai sembra davvero che il "pentimento" dilaghi. Buon segno. Meglio tardi che mai. E finalmente possiamo ricostruire la storia del ciclismo ovvero DISTRUGGERE UN PERIODO INTRISIO DI INGANNNI. E però : i corridori confessano.....Bene. E I MEDICI ? E I DIRETTORI SPORTIVI ? Forza gente, fatevi avanti e pentitevi.Potete aprire una nuova era per il ciclismo mondiale. Renzo Bardelli- Pistoia

riflessione
18 marzo 2013 20:59 roby2010
a parte che confessare dopo avere smesso è troppo facile, comunque la sostanza non cambia, cioè che mi pare di vedere che si dopavano tutti e quindi?? non cambia nulla emerge sempre il più forte, e poi da quello che mi pare di vedere alla gente e agli organizzatori piace lo spettacolo ( vedi tirreno 2013 ) e quindi??????????? che spettacolo sia..............

Mah
18 marzo 2013 21:00 Ruggero
Certo, meglio tardi che mai, a quando i nostri verginelloni ???

SARANNO LE TROPPE MEDICINE
18 marzo 2013 21:06 sergio1958
Saranno le troppe medicine prese che adesso vanno alla testa dopo anni incominciano a parlare bene adesso pentitevi e fate i nomi dei dott e dei D.S come dice il grande Bardelli

parlare
18 marzo 2013 21:35 Veleno
il giorno che anche i team manager e gli pseudo ds parleranno ci saràda ridere, bus e ammiraglie non avranno più autisti !! vergognatevi.

grande Rolf..
18 marzo 2013 22:15 superpiter
ma in fondo..kissenefrega... alè avanti con lo sputtanamento generale...

concordo.......maaaaaa.......
18 marzo 2013 22:24 Leonardosca
Concordo in pieno con il caro Renzo.....
Però appunto inizino a parlare tutti, e magari ripartiamo proprio dagli anni della Bottegone IP.....no?

ohhh ... che notiziona !!!!
19 marzo 2013 08:13 jeko
e allora che notizia ci hai dato ???? Be non ti ha poi cambiato la vita !
Cmq è proprio vero, il bello del doping è che se sei un somaro diventi un somaro da corsa , se sei un cavallo diventi un cavallo da corsa .

jeko
19 marzo 2013 10:05 marcog
concordo!!! doping o non doping i valori non cambiano; visto che tutti prendevano (parlo al passata perchè ora nessuno prende più nulla.......) Rolf rimane un grande corridore.

povero Rolf......
19 marzo 2013 10:18 ciba
e adesso che hai confessato, hai risolto il problema?......... quando non si è più NESSUNO, l'unico modo per far parlare di se è .... PENTIRSI.. ma... pentirsi di cosa?? siete solo argomenti da far scrivere nei libri di chi col ciclismo non ha più a che fare da anni.......... CHE AMBIENTE ...! mah..

Confessa.....
19 marzo 2013 10:20 lele
.....diciamo obbligato a dire la verita'....che e' ben differente!

L'ultimo dei Mohicani
19 marzo 2013 12:48 Melampo
Ciao "Biondo", è tanto che non ci sentiamo e non ci vediamo. Eri un grande, sei un grande, rimarrai un grande. Un abbraccione.

Per "Leonardosca", che mi sa tanto di Leonardo Scarselli: è vero, hai proprio ragione. Un saluto anche a te.

Ferretti
19 marzo 2013 14:04 pickett
Cosa mi dite dell'intoccabile Ferretti?Ricordo che quando venne arrestata la moglie di Frigo,in tv si scagliò contro il povero Dario con una cattiveria e un astio spaventosi.Sarebbe ora che chiedesse scusa.

provocazione:
19 marzo 2013 15:40 marcog
lancio una provocazione: perchè il commentatore Rai, compagno di squadra di Rolf all'Ariostea (e di tanti altri), invece di fare la finta verginella ad ogni notizia di doping, non dice quello che sa e che ha visto nei suoi lunghi anni da prof???!!! o ferse è meglio che tutti e tre i commentatori Rai parlino..... forse sapremmo molto ma molto di più di quello che sappiamo ora.

MA CHE NOTIZIA E'?
19 marzo 2013 16:00 ewiwa
Non mi sembra una grande notizia perchè solo gli ingenui ovvero i finti ingenui credevano che tutto fosse pulito....ancora oggi è così nonostante i proclami.....per me non dovrebbero neanche confessare....lo facevano tutti quindi......Qualcuno ha scritto che Ferretti dovrebbe chiedere scusa a Frigo, anche su questo blog quasi tutti dovrebbero chiedere scusa a Riccò giornalisti compresi.Era solo uno dei tanti....... più fesso perchè anche arrogante!!!!!.

A me...
19 marzo 2013 16:09 Fra74
interesserebbe conoscere il pensiero dei vari Cassani, Bartoli e degli altri compagni o ex-compagni di squadra di Rolf Sorensen, per sapere se si fossero mai accorti di ciò o di qualcosa di strano a riguardo, ma credo, ahimè, che sarò di nuovo deluso, purtroppo, tali mie domande non troveranno risposta...
Comunque, il detto:"NON SI SPUTA NEL PIATTO IN CUI SI MANGIA O SI E' MANGIATO"...non fu mai più azzeccato...in generale, si intende...
Ok, bene..sotto a chi tocca...
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Sig. Bardelli, mi spiace, ma il Suo appello, credo rimarrà una voce isolata....ahimè...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024