Bronzini in volata nella Classica città di Padova

DONNE | 16/03/2013 | 16:43

È Giorgia Bronzini la vincitrice della quinta edizione della Classica Città di Padova, gara internazionale di ciclismo femminile Donne Elite che si è corsa oggi a Padova. L’atleta piacentina si è imposta sul gruppo di oltre 140 atlete partenti, al termine di un finale di gara mozzafiato. Giorgia Bronzini (Wiggle Honda, Gbr) si è imposta su Trixi Worrack (Team Specialized Lululemon) e Marta Tagliaferro (Cipollini Giordana).


 


«Sono molto contenta, tenevo particolarmente a questa gara – il commento di Bronzini a fine gara – perché sono anni che vengo qui a gareggiare, ma finora ero sempre rimasta con l’amaro in bocca, oggi invece finalmente mi sono presa la mia soddisfazione. Per noi italiani avere una gara di questa portata è molto importante perché ce ne sono sempre troppo poche; vedere inoltre che ci sono tanti team provenienti da Paesi stranieri è la conferma del livello e dell’interesse che suscita questa competizione».

 

Erano 24 le squadre in gara, equamente divise fra italiane e straniere. Quanto alla gara in sé, Bronzini aggiunge: «Speravo in un arrivo in volata, mi sentivo bene, questo per me è un periodo di gran forma, inoltre ho preparato e curato lo sprint in particolar modo. Grazie anche alla mia squadra, sono riuscita a recuperare il gap rispetto alla coppia di testa e a vincere».

 

Bronzini è arrivata con una splendida volata al termine della quale, com'è sua abitudine, ha esultato con il “cuore”: «È il mio modo di festeggiare la vittoria – ricorda – perché è il mio modo di dire che prima corro con il cuore, poi con la testa e infine con le gambe»

 

Decisamente soddisfatto anche Filippo Fornasiero, presidente del Comitato Attività Economiche di Camin: «Questa è stata un’edizione che ha dato spettacolo su tutti i fronti: questa mattina il vernissage a Palazzo Moroni, la gara con le migliori atlete al mondo, e persino il meteo. Dopo un inizio di giornata freddo ma soleggiato, la neve, poi di nuovo freddo e infine un tiepido sole: è stata un’evoluzione ideale che anche il pubblico ha premiato accorrendo ad incoraggiare le atlete. Tutto è andato per il meglio, non c’è stata la minima sbavatura e per questo dobbiamo ringraziare tutte le persone che con grande impegno hanno contribuito alla riuscita dell’evento».

 

Giorgia Bronzini, nata a Piacenza il 3 agosto 1983 è una ciclista su strada e pistard italiana, tesserata per il Gruppo Sportivo Forestale, che corre per il team Wiggle Honda. È una velocista. Ha vinto il Giro di Norimberga nel 2005, il Campionato del mondo nel 2010 e nel 2011 e quattro tappe al Giro d'Italia. Conta anche la vittoria del Campionato del mondo su pista nelle corsa a punti nel 2009 e nella stessa specialità tre Coppe del mondo consecutive nel 2009, 2010 e 2011.

ORDINE D'ARRIVO

km.126 in 3h 01' media/h 41.768

1. Giorgia Bronzini (Wiggle-Honda)
2. Trixi Worrack (Ger-Specialized-Lululemon)
3. Marta Tagliaferro (Cipollini-Giordana-Galassia)
4. Giada Borgato (Pasta Zara Cogeas)
5. Barbara Guarischi (Vaiano Fondriest)
6. Christine Majerus (Lux-Sengers Ladies)
7. Daniela Gass (Aut-Squadra Scappatella)
8.
Aurore Verhoeven (Fra-Team Futurumshop)
9. Evelyn Arys (Bel-Sengers Ladies)
10.
Elena Cecchini (Faren Let's Go Finland)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024