HANDBIKE | 16/03/2013 | 09:06 E’ tutto pronto! Scatta, infatti, domenica 17 marzo la 4^ edizione del Giro d’Italia di Handbike accolto in un palcoscenico internazionale, quello della 19^ edizione della Maratona di Roma, grazie alla Joint Venture tra il circuito di handbike e la corsa podistica più famosa. Via dei Fori Imperiali sarà invasa da handbikers e maratoneti a partire dalle 9.30 con arrivo nello stesso luogo. Rispetto allo scorso anno, il percorso di 42, 195 chilometri, non avrà il passaggio nella zona di San Pietro. Il chilometro tradizionale eliminato, sarà recuperato nei quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico oltre alle nuove vie toccate dal tracciato: viale di San Paolo, via Baldelli, via Ettore Rolli, via degli Stradivari. “E’ un grande privilegio per il Giro d’Italia di Handbike poter correre la prima delle nove tappe in programma proprio nella capitale e al fianco di un evento di fama internazionale qual’è la Maratona di Roma - dice Maura Macchi, Presidente del circuito di Handbike - Un grazie particolare al Presidente della Maratona di Roma, Enrico Castrucci per l’incredibile opportunità che ci ha dato. I nostri hanbikers sono entusiasti e desiderosi che arrivi presto domenica!”. L’edizione 2013 del Giro d’Italia di Handbike vanta una start list di 73 iscritti, divisi in otto categorie: MH1, MH2, MH3, MH4 (uomini) e WH1, WH2, WH3, WH4 (Donne). Il circuito della capitale assegnerà la prima maglia rosa 2013 della classifica generale maschile e femminile (Main Sponsor Gruppo Iseni; 100% Energia Rinnovabile); la maglia bianca della classifica a punti (Main Sponsor Gruppo Iseni; Toshiba e 100% Energia Rinnovabile) e, da quest’anno, anche la maglia nera all’ultimo atleta classificato in ogni tappa (Main Sponsor Gruppo Iseni; 100% Energia Rinnovabile). Tra gli atleti al via, Davide Giozet, vincitore assoluto dell’edizione 2012 e Alex Zanardi, vincitore a Roma nel 2010 e nel 2012 stabilendo il primato della gara in 1:11.46, e oro alle Olimpiadi Paralimpiche del 2012 (nella prova a cronometro e in linea), oltre ad aver conquistato l’argento nella staffetta a squadre mista. L’evento sarà trasmesso in differita su La7 con inizio alle 10.30 e termine della trasmissione alle 13.25. Maggiori info su www.maratonadiroma.it.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.