Alessandra Cappellotto madrina della Classica di Padova
DONNE | 14/03/2013 | 16:14 Alessandra Cappellotto è la madrina della quinta Classica Città di Padova: la
campionessa darà il via alla gara, sabato prossimo 16 marzo, alle ore 13, alla
partenza collocata davanti al municipio di Noventa Padovana. Alessandra
Cappellotto, 44 anni, prima italiana campionessa del mondo di ciclismo, due
bronzi ai campionati mondiali (1994 Norvegia, 1996 Lugano), due titoli di
campionessa italiana (su strada e crono), due partecipazioni alle Olimpiadi
(Atlanta e Sydney), seconda due volte al Giro d’Italia, in gara al Tour de
France… Il palmares e il curriculum sportivo di Alessandra sono davvero
impressionanti. Oggi la campionessa originaria di Sarcedo (Vicenza) vive a
Monfumo, Treviso, vicino ad Asolo. «Quando ero “dall’altra parte”, e
cioè in gara – racconta – ero sempre molto concentrata sulla
competizione, amavo quello che facevo e ci dedicavo tutta me stessa. Anche in un
momento particolare come quello che precede il via, però, coglievo l’importanza
dell’apparato organizzativo, fatto non solo di ciò che si vedeva, ma anche e
soprattutto del lavoro di molte persone che facevano in modo che tutto andasse
bene. È un onore per me dare il via a una gara così importante e ben
preparata». Alessandra Cappellotto sarà anche presente alla
trasmissione di Telecittà (canale 73 dt), domani venerdì 15 marzo alle ore 14 in
diretta e in replica alle ore 21, “Aspettando la quinta Classica Città di
Padova”: otto ospiti interverranno in studio intervistati dai giornalisti
Gianfranco Natoli e Gianni Biasetto. Confermata la presenza di Filippo
Fornasiero (presidente Comitato Attività Economiche di Camin), Raffaele Carlesso
(presidente regionale Federciclismo), Gianni Destro (presidente Gruppo
Ciclistico Noventana), Alessandro Bisato (sindaco Noventa Padovana), Umberto
Zampieri (assessore allo sport di Padova), e alcuni sponsor. Oltre a lei sarà in
studio anche Tatiana Guderzo. Per accogliere le 143 atlete, come saluto di
benvenuto, il Comitato Attività Economiche di Camin ha organizzato anche una
piccola festa a Villa Italia a Padova. Saranno presenti le squadre (atlete e
tecnici), gli sponsor e l’organizzazione.
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.