Ottima crono di Malori alla Tirreno

LAMPRE MERIDA | 12/03/2013 | 19:09

Tre spunti molto positivi per la LAMPRE-MERIDA nella giornata conclusiva della Tirreno-Adriatico. Il primo riguarda Adriano Malori (foto Bettini), splendido 2° nella cronomentro di San Benedetto del Tronto. Il vice-campione italiano della specialità ha impiegato 10’31″ per completare i 9,2 km del percorso, 6″ in più del campione del mondo Tony Martin.


Ottimi riscontri anche da Niemiec. L’atleta polacco è riuscito a difendersi bene nella cronometro, registrando il tempo di 11’14″, prestazione che è servita per agguantare il 9° posto nella classifica finale, a 3’19″ dal vincitore Nibali.


Infine, giornata di celebrazioni per Damiano Cunego, premiato con la maglia verde di migliore scalatore della Tirreno-Adriatico.
Per l’atleta della LAMPRE-MERIDA anche la soddisfazione di ricevere la targa di atleta più combattivo della corsa, premio intitolato a Mealli, l’ideatore della Tirreno-Adriatico. “Ci speravo, era stata una grande giornata per me, alla seconda crono stagionale dopo il quinti posto nella prova contro il tempo in Argentina e dopo l’infortunio alla spalla patito a metà febbraio – ha spiegato Malori – Mi spiace non aver vinto, ma perdere dal campione del mondo ci sta. Sono partito bene, la pedalata era efficace e ho affrontato bene le poche curve del percorso. Ho realizzato il miglior intertempo, poi Martin ha rimontato. Questa prova mi lascia la consapevolezza di essere tra i migliori specialisti: l’unione di ottimi materiali, di una condizione buona e della volontà di migliorare costantemente sta fornendo risultati eccellenti.”.

Soddisfatto anche Niemiec: “Era importante essere nei primi dieci: è una gratificazione per me, visto che ho pedalato bene e mi sono impegnato molto in tutte le tappe; in più, è un risultato prezioso per la squadra in ottica World Tour. Sto bene e questo mi ha permesso di essere brillante anche a cronometro”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024