Il mondo del ciclismo festeggia gli 85 anni di Alfredo Martini

| 18/02/2006 | 00:00
Tanti auguri Alfredo! E sono in tanti a dirlo, dal presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, al presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico Alcide Cerato. E con loro Francesco Moser, Amedeo Colombo e tutti gli uomini più in vista del mondo delle due ruote. Fiorenzo Magni, grande amico e compagno di viaggio dell'Ammiraglio del ciclismo italiano, del Presidente onorario del nostro movimento (è bene ricordarlo. Se l'ex presidente Gian Carlo Ceruti ha fatto qualcosa di buono una è proprio la nomina di Alfredo Martini a Presidente onorario, l'altra è senz'altro la scelta di Franco Ballerini a CT azzurro, ndr) ha scelto la «La Gazzetta dello Sport» per tributare il proprio auguri ad Alfredo. Il «Terzo Uomo», il grande vecchio del ciclismo italiano al pari di Martini, di 71 giorni più giovane, ricorda con affetto il suo cammino assieme a quel galantuomo di Martini. E non mancano i messaggi di "azzurri" iridati. Francesco Moser: «Martini è un campione per la pazienzae la meticolosità. Sui suoi quadernini c'è scritto tutto di tutti. Lì si può ricostruire la storia del ciclismo». Giuseppe Saronni: «E' stato l'unico capace di creare una tregua, anche se momentanea, fra me e Moser. A volte con esiti positivi, altre meno. A lui non si poteva dire di no». Moreno Argentin: «E' uno che parla, scherza, ci mangia su, dà fiducia. Con intuito e carisma. E' una specie di commissario Maigret del ciclismo». Maurizio Fondriest: «Al Mondiale 1990 solo un bronzo con Bugno: Martini si prese tutte le colpe per scagionare noi corridori. Non lo dimenticherò mai». Gianni Bugno: «Martini è come la sua calligrafia: precisa, pulita, antica. E con quella precisione e pulizia trasmette sicurezza e infonde tranquillità». Questa mattina anche noi di «tuttoBICI» abbiamo fatto gli auguri al grande Alfredo, il quale commosso e felice ha ringraziato noi e tutti i nostri lettori. «La vera festa la faremo questa sera, in famiglia. Domani a Firenze poi ci sarà la cerimonia in Comune - ha detto -, ma il più bel regalo me lo state facendo voi tutti, con il vostro affetto e le vostre attenzioni. Quando si arriva ad una certa età ci si disseta di auguri e complimenti: aiutano a vivere meglio e forse allungano anche la vita. Ma un regalo me lo sono fatto anch'io. Questo pomeriggio vado a dare il via alla Firenze-Empoli, classica di apertura dell'attività giovanile. Stare con i ragazzi e le biciclette è la cosa che più mi piace». Auguri Alfredo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024