Medici sotto assedio: cosa sta succedendo?

FCI | 11/03/2013 | 16:38
Non tutti convocati, ma molti sì. Molti medici sono sul banco degli imputati, probabilmente per qualche errore formale nella tenuta delle schede sanitarie degli atleti, quelle che ciascun medico sociale è tenuto a compilare online. Se così fosse, se questo sarà accertato dalla Procura Federale presieduta dall’avvocato Giovanni Grauso, che era uno dei collaboratori della Procura della Federcalcio, è giusto che paghino il conto.
Ma quello che ci suona quantomeno singolare è il silenzio che circonda tutta questa vicenda. Sta passando tutto sotto traccia, alla faccia della trasparenza e della chiarezza. Sarebbero una trentina i medici che si sono visti recapitare nei giorni scorsi un bel telegramma di convocazione alla Procura. Nessuno sa nulla. Nessuno ha capito il perché di questa azione. Marco Bonarrigo, collega di Cyclingpro, ha avuto il merito di portare alla luce questa storia tutt’altro che bella scrivendo molto bene ieri nel suo blog quanto sta accadendo.
 
Noi abbiamo anche cercato di contattare il dottor Luigi Simonetto, medico federale e presidente della Commissione sanitaria della Federazione ciclistica italiana, per saperne di più, ma il telefono ha squillato senza che nessuno dall’altra parte avesse il buon cuore di risponderci. Niente da fare, se non quello di rendere noto quanto sta accadendo. Senza dire che esisterebbero dei passaggi intermedi prima di arrivare alla Procura Federale. Se per i dirigenti Federali i medici hanno delle colpe, sarebbe il caso prima di convocarli, ammonirli, invitarli ad un maggiore rigore. Invece hanno scelto le aule di un tribunale, forse per intimidire e delegittimare una categoria che qualcuno ha intenzione davvero di mettere in ginocchio. Il perché? Ah saperlo… Forse dopo aver levato i medici sociali dalla categoria juniores, la stessa cosa la vogliono fare per gli under 23 e forse anche più in su. Obiettivo, fare in modo che gli atleti di livello siano controllati solo e soltanto dai centri di medicina dello sport abilitati dalla nostra federciclismo (vedi elenco) e quindi tutti sotto la giurisdizione suprema e assoluta di Luigi Simonetto, l'uomo che tutto può e tutto dispone. Sono solo supposizioni, perché in questa fase non possiamo fare di più. Ma in un ciclismo dove regna l’ipocrisia e che dalla vicenda Armstrong ha visto la dirigenza mondiale dello sport (CIO) e del ciclismo (UCI) uscire ineffabile, come se nulla fosse successo, suona quantomeno stonata, per non dire poco credibile,  la posizione assunta dalla nostra Procura. Ad ogni modo restiamo alla finestra, in attesa di eventi e si spera, chiarimenti.

Pier Augusto Stagi - direttore tuttoBICI e tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
ds
11 marzo 2013 19:22 nikko
e controllare quanti team corrono senza ds.....no

Non credo succederà
11 marzo 2013 19:27 Per89
Di Rocco prima inizi a creare le commissioni, che la stagione è iniziata per due categorie Under e juniores, fra poco inizierà anche per gli allievi e non c'è ancora una commissione... L'italiano allievi non si sa ancora dove sarà le date e le prove del bracciale del cronoman boooo... E poi pensiamo ai medici....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024