VINI FANTINI | 09/03/2013 | 20:22 Una tappa esplosiva la quarta frazione della @TirrenoAdriatico, la più attesa per la definizione della classifica della corsa con l'arrivo in salita a Prati di Tivo. Nell'appuntamento in quota, non sono mancati gli attacchi dei leader, da Contador (Saxo Bank) a Nibali (Astana), passando per Froome (Sky), il più incisivo e vincente all'arrivo. Ma la corsa ha registrato una performance d'eccellenza di Mauro Santambrogio, il corridore ex BMC approdato alla Vini Fantini Selle Italia per giocarsi le sue carte da capitano: "Era tanto tempo che non lottavo con i migliori e sono felice del mio risultato di oggi - ha spiegato Santambrogio - la Tirreno é uno dei miei grandi obiettivi, volevo far bene qui. Con la Crono di apertura abbiamo perso tanto, quindi la classifica é compromessa, ma posso giocarmi tutto in que ste tappe. Oggi é andata bene, domani spero di ripetermi: arriviamo a casa del nostro main sponsor e l'arrivo mi piace molto". L'ordine d'arrivo della tappa è una vera e propria parata di grandi nomi, con Froome vincente su Santambrogio e Nibali, seguiti da Kwiatkowski, Horner, Contador e Uran. A completare la splendida giornata #giallofluo, la maglia di leader dei Gran Premi della Montagna (maglia Verde) di Francesco Failli, giá protagonista di una lunga fuga ieri e nuovamente presente tra gli attaccanti di giornata oggi. Con questo risultati, Scinto è più sereno: "Oggi mi sono piaciuti tutti i miei ragazzi. Failli ha centrato la fuga e l'obiettivo di prendersi la maglia dei GpM, gli altri hanno lavorato per Santa che era l'uomo da proteggere. Rabottini é andato anche meglio del previsto (..) Insomma, se fino a ieri non ero soddisfatto, oggi incomincio ad essere più sereno. E come detto i eri, domani é un altro giorno molto molto importante". Un podio e una maglia oggi, con Santambrogio settimo in classifica generale a 40" dal leader Kwiatkowski. I #giallofluo possono dormire motivati, domani hanno la possibilità di migliorare un ottimo status quo.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.