La Romagna è pronta per la Granfondo Cassani

AMATORI | 08/03/2013 | 09:13
E' oramai diventato un classico appuntamento primaverile quello che a Faenza coniuga la Fiera Romagna Bike e la Gran Fondo Davide Cassani. Per due giorni, sabato 16 e domenica 17 marzo, il Centro Fieristico della città delle ceramiche sarà così all'attenzione di tutti gli amanti della bicicletta, un "mezzo" che in Romagna, ma un po' in tutta Italia, vanta migliaia e migliaia di appassionati praticanti.
Romagna Bike è un evento fieristico specializzato per il mondo delle due ruote a pedale, del benessere fisico, dello sport in genere e del tempo libero. La parte espositiva offre una panoramica del settore del ciclismo e non solo (costruttori e rivenditori di biciclette e di loro componenti, accessori per il fitness e articoli sportivi e per il tempo libero, vestiario, ecc.).
Nei due giorni di fiera sarà attivo uno stand gastronomico che proporrà prodotti tipici del territorio, tutti biologici, che si potranno anche acquistare per portare a casa un po' di Romagna. Inoltre, domenica i visitatori potranno usufruire, a costo contenuto, del pasta party  offerto ai partecipanti alla gara.
Nel pomeriggio di sabato, per i più giovani, alle ore 16.30 prenderà il via l'oramai tradizionale Gimkana per i bambini delle Scuole
Elementari (partecipazione gratuita) e domenica pomeriggio dopo l'arrivo della Gran Fondo sarà possibile assistere su maxi schermo alle fasi conclusive della classicissima *Milano -- Sanremo.
La Gran Fondo Davide Cassani, il cui traguardo sarà proprio lungo via Risorgimento di fronte all'ingresso della Fiera, è una corsa ciclistica ormai "storica" che si svolge in Romagna ed è una prova valida per il Campionato ACSI, oltre che prima Prova di Romagna Challenge e inserita nel prestigioso circuito Degli Italici.
In questo 2013, domenica 17 marzo, con partenza alle ore 10 dalla centrale piazza del Popolo di Faenza, si disputerà la 19^a edizione che fa quindi della Gran Fondo Cassani la "classicissima" d'apertura della stagione del ciclismo amatoriale. Gli organizzatori (la S.C. Ceretolese di Casalecchio di Reno e la Polisportiva Zannoni di Faenza) sperano di bissare i successi degli scorsi anni che ha visto ai nastri di partenza alcune migliaia di iscritti, nonostante le temperature ancora piuttosto fredde che in questo periodo dell'anno talvolta scoraggiano molti ciclisti.
Il percorso della Gran Fondo, per un totale di 121,8 chilometri con un dislivello di 2350 metri, attraverserà diversi comuni e molte località collinari (Marzeno, Modigliana, Rocca S. Casciano, Tredozio, Brisighella, Riolo Terme oltre ovviamente Faenza) e prevede ben 4 "gran premio della montagna": Monte Chioda (656 metri slm), Monte Busca (704 metri), Monte Collina (587 metri), Monte Casale (490), per finire con lo "strappetto" del Monticino (263 metri).
L'arrivo dei primi concorrenti della Gran Fondo, che viaggeranno con una media oraria fra i 40 ed i 36 km orari, è previsto fra le 13 e le 13.30.
Le iscrizioni, la distribuzione pacchi gara, il pasta party e la premiazione avverranno tutte nei locali della fiera durante "Romagna Bike". Molto gradito dai ciclisti è il servizio di custodia delle biciclette, dopo l'arrivo e in attesa delle premiazioni, che Faenza Fiere e gli organizzatori della Gran Fondo offrono ai ciclisti che hanno partecipato alla gara.
Per saperne di più sulla corsa www.granfondodavidecassani.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024