F.N. Mengoni Campovacallo nel segno della tradizione

JUNIORES | 06/03/2013 | 14:07

Anche per gli Juniores sta iniziando la stagione 2013 e puntualmente la F.N. Mengoni Campocavallo, una delle società di più antica e onorevole tradizione del ciclismo marchigiano, ha presentato gli effettivi della sua formazione Juniores che è pronta a scendere in campo da domenica prossima.


E’ stata una presentazione semplice ed essenziale, come avveniva fino a qualche anno fa, con la S.Messa presso il Santuario di Campocavallo e le foto sul sagrato della chiesa, illuminato da un caldo sole primaverile; infine la squadra è stata presentata agli appassionati e alla stampa presso il Ristorante “Da Tonino” a Recanati, dove faceva da speaker il bravo Massimo Graciotti.


Alla presentazione per il Comune di Osimo è intervenuto Mirco Gallina, presidente del Consiglio Comunale, mentre a rappresentare il Comitato Reg. Marchigiano  c’era il vicepresidente Massimo Romanelli.

Ricordiamo che il sodalizio di Campocavallo ha iniziato ufficialmente il suo cammino nel lontano 1967 e da allora, sotto la guida e la spinta dell’indimenticabile Adalberto Gabrielloni, diventò in breve un caposaldo del movimento ciclistico delle Marche. Purtroppo il povero Gabrielloni venne meno prematuramente nel 1999 ma la sua semina era stata redditizia e la società di Campocavallo, legata per tanti anni allo sponsor d’America Fred Mengoni, è rimasta sempre saldamente nella breccia anche dopo la scomparsa del suo fondatore, così come ha continuato a calcare le scene ciclistiche anche dopo che, da qualche anno in qua, lo stesso Mengoni ha ritirato il suo appoggio.

A lui è subentrato, sia pure non come sponsor unico, il nipote Silvio Mengoni, da anni titolare di un importante scatolificio, che ha così consentito di mantenere quel nome famoso nell’intestazione della società; Silvio Mengoni a suo tempo è stato anche un buon corridore del team di Campocavallo ed ora ricopre l’incarico di presidente onorario mentre presidente effettivo e vero factotum del sodalizio è il dinamicissimo Emilio Paolini, anche lui già corridore del gruppo di Campocavallo.

Per quanto riguarda la squadra 2013, questa è composta di sei corridori ma non crediamo che si presenti indebolita rispetto alla squadra del 2012, che pur contava su dieci elementi (tra i quali il solo Tamenghi, ora dilettante, si è fatto veramente apprezzare)

Ma ecco la nuova formazione.

Confermati: Bellavigna Diego, 1995, di Ancona; Chiari Matteo, 1995, di Filottrano;

Cingolani Marco, 1995, di Castelfidardo; Giustozzi Federico, 1995, di Sambucheto di Montecassiano. Alma Juventus  

Nuovi: Allegrezza Giuseppe, 1996, di Bettolelle di Senigallia, dalla SCD Alma JuventusFano;

Mikolajczyk Riccardo, 1995, di Loreto, dalla S.C. Rinascita Cicli Baldoni.

Immutata la guida tecnica con Mario Austero direttore sportivo e Vittorio Puerini viceds.

Biciclette: Bianchi.  Meccanico: Principi Bruno,  Massaggiatore: Petta Gaetano.

Della squadra del 2012 sono rimasti 4 buoni corridori che dovrebbero migliorare sicuramente quest’anno; sono venuti poi due apprezzabili rinforzi come il senigalliese Allegrezza, un ragazzo che predilige la salita e nel 2012 si è laureato campione marchigiano degli Allievi e il loretano

Mikolajczyk, dalle lontane origini polacche ma italiano fin dalla nascita, che ha ottime doti di velocista.

I quadri dirigenziali sono i seguenti: Presidente: Paolini Emilio; Presidente Onorario: Mengoni Silvio;  Vicepresidenti: Foglia Carlo, Menghini Adriano; Consiglieri: Mengoni Carlo; Quattrini Gianfranco; Paolini Mirco; Cenci Gianluigi; Capogrosso Sandro.

 

 

Per quanto riguarda l’attività organizzativa, questa viene svolta sotto le insegne del C.C. Campocavallo F.N. Mengoni, società dello stesso gruppo e complementare con l’altra.

Questo l’organico:  Presidente: Antonelli Giorgio.  Vicepresidenti: Bravi Pierino, Pagliarecci Pietro;

Consiglieri: Agostinelli Piero, Maggi Sergio, Donzelli Luigi, Pagliarecci Francesco, Cola Genesio.

Direttori di corsa:  Agostinelli Piero, Antonelli Giorgio, Paolini Emilio.

 

Per la stagione 2013 il C.C. Campocavallo F.N. Mengoni ha messo in calendario tre manifestazioni molto rinomate e di blasone: si tratta del “14° G.P. A. Gabrielloni”, che si svolgerà il 26 maggio, il “26° Trofeo Rigoberto Lamonica”, gara “nazionale” per Elite e Under 23 in programma ad Osimo per mercoledì 18 settembre e la “46^ Coppa B.Vergine Addolorata” del 29 settembre.

 

Paolo  Piazzini

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024