F.N. Mengoni Campovacallo nel segno della tradizione

JUNIORES | 06/03/2013 | 14:07

Anche per gli Juniores sta iniziando la stagione 2013 e puntualmente la F.N. Mengoni Campocavallo, una delle società di più antica e onorevole tradizione del ciclismo marchigiano, ha presentato gli effettivi della sua formazione Juniores che è pronta a scendere in campo da domenica prossima.


E’ stata una presentazione semplice ed essenziale, come avveniva fino a qualche anno fa, con la S.Messa presso il Santuario di Campocavallo e le foto sul sagrato della chiesa, illuminato da un caldo sole primaverile; infine la squadra è stata presentata agli appassionati e alla stampa presso il Ristorante “Da Tonino” a Recanati, dove faceva da speaker il bravo Massimo Graciotti.


Alla presentazione per il Comune di Osimo è intervenuto Mirco Gallina, presidente del Consiglio Comunale, mentre a rappresentare il Comitato Reg. Marchigiano  c’era il vicepresidente Massimo Romanelli.

Ricordiamo che il sodalizio di Campocavallo ha iniziato ufficialmente il suo cammino nel lontano 1967 e da allora, sotto la guida e la spinta dell’indimenticabile Adalberto Gabrielloni, diventò in breve un caposaldo del movimento ciclistico delle Marche. Purtroppo il povero Gabrielloni venne meno prematuramente nel 1999 ma la sua semina era stata redditizia e la società di Campocavallo, legata per tanti anni allo sponsor d’America Fred Mengoni, è rimasta sempre saldamente nella breccia anche dopo la scomparsa del suo fondatore, così come ha continuato a calcare le scene ciclistiche anche dopo che, da qualche anno in qua, lo stesso Mengoni ha ritirato il suo appoggio.

A lui è subentrato, sia pure non come sponsor unico, il nipote Silvio Mengoni, da anni titolare di un importante scatolificio, che ha così consentito di mantenere quel nome famoso nell’intestazione della società; Silvio Mengoni a suo tempo è stato anche un buon corridore del team di Campocavallo ed ora ricopre l’incarico di presidente onorario mentre presidente effettivo e vero factotum del sodalizio è il dinamicissimo Emilio Paolini, anche lui già corridore del gruppo di Campocavallo.

Per quanto riguarda la squadra 2013, questa è composta di sei corridori ma non crediamo che si presenti indebolita rispetto alla squadra del 2012, che pur contava su dieci elementi (tra i quali il solo Tamenghi, ora dilettante, si è fatto veramente apprezzare)

Ma ecco la nuova formazione.

Confermati: Bellavigna Diego, 1995, di Ancona; Chiari Matteo, 1995, di Filottrano;

Cingolani Marco, 1995, di Castelfidardo; Giustozzi Federico, 1995, di Sambucheto di Montecassiano. Alma Juventus  

Nuovi: Allegrezza Giuseppe, 1996, di Bettolelle di Senigallia, dalla SCD Alma JuventusFano;

Mikolajczyk Riccardo, 1995, di Loreto, dalla S.C. Rinascita Cicli Baldoni.

Immutata la guida tecnica con Mario Austero direttore sportivo e Vittorio Puerini viceds.

Biciclette: Bianchi.  Meccanico: Principi Bruno,  Massaggiatore: Petta Gaetano.

Della squadra del 2012 sono rimasti 4 buoni corridori che dovrebbero migliorare sicuramente quest’anno; sono venuti poi due apprezzabili rinforzi come il senigalliese Allegrezza, un ragazzo che predilige la salita e nel 2012 si è laureato campione marchigiano degli Allievi e il loretano

Mikolajczyk, dalle lontane origini polacche ma italiano fin dalla nascita, che ha ottime doti di velocista.

I quadri dirigenziali sono i seguenti: Presidente: Paolini Emilio; Presidente Onorario: Mengoni Silvio;  Vicepresidenti: Foglia Carlo, Menghini Adriano; Consiglieri: Mengoni Carlo; Quattrini Gianfranco; Paolini Mirco; Cenci Gianluigi; Capogrosso Sandro.

 

 

Per quanto riguarda l’attività organizzativa, questa viene svolta sotto le insegne del C.C. Campocavallo F.N. Mengoni, società dello stesso gruppo e complementare con l’altra.

Questo l’organico:  Presidente: Antonelli Giorgio.  Vicepresidenti: Bravi Pierino, Pagliarecci Pietro;

Consiglieri: Agostinelli Piero, Maggi Sergio, Donzelli Luigi, Pagliarecci Francesco, Cola Genesio.

Direttori di corsa:  Agostinelli Piero, Antonelli Giorgio, Paolini Emilio.

 

Per la stagione 2013 il C.C. Campocavallo F.N. Mengoni ha messo in calendario tre manifestazioni molto rinomate e di blasone: si tratta del “14° G.P. A. Gabrielloni”, che si svolgerà il 26 maggio, il “26° Trofeo Rigoberto Lamonica”, gara “nazionale” per Elite e Under 23 in programma ad Osimo per mercoledì 18 settembre e la “46^ Coppa B.Vergine Addolorata” del 29 settembre.

 

Paolo  Piazzini

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024