L'orgoglio del Pedale Riminese

GIOVANI | 04/03/2013 | 09:23
Il Pedale Riminese ha svelato i programmi del 2013. “Vedere un gruppo così numeroso che parte dai bambini di 7 anni agli Juniores diciottenni è motivo di orgoglio per una società come la nostra che nonostante che difficoltà economiche del momento riesce a trovare gli stimoli e l'entusiasmo per andare avanti”.
Queste le parole del presidente Giovanni Gamberini che insieme ai suoi collaboratori ha accolto i numerosi ospiti accorsi alla presentazione delle Squadre 2013 del Pedale Riminese svoltasi sabato 2 marzo nella sala polifunzionale del quartiere “Celle” a Rimini.
Dopo le fotografie ufficiali scattate all'ombra dello scenografico ponte di legno sul Fiume Marecchia le squadre Giovanissimi, Esordienti e Juniores, hanno ascoltato attenti i saluti e i consigli dello sponsor Romano Semprini e delle autorità presenti (il presidente e il consigliere del Comitato Regionale F.C.I. Davide Balboni e Silvano Antonelli). Dopo i tanti applausi e i programmi di massima elencati dai direttori sportivi delle varie squadre, è rimasto lo spazio per un brindisi di augurio: abbia inizio il 68° anno di attività ininterrotta del Pedale Riminese!

Questi i tesserati 2013:
ESORDIENTI
Capitani Alessandro (1° anno), Lanzetti Emanuele (1° anno), Mina Alex (2° anno), Pasini Yuri (2° anno), Bianchi Giulia (Donna Esordiente), Canducci Thomas (Allievo)
Direttori Sportivi: Ercole Della Torre e Leonardo Lotti

JUNIORES
Barbuto Gabriele (1° anno proveniente Juvenes San Marino), Buono Alberto (2° anno), Morolli Michele (1° anno proveniente Juvenes San Marino), Noia Carlo (1° anno proveniente Juvenes San Marino), Olei Federico (1° anno proveniente Juvenes San Marino), Pietropaolo Simone (2° anno proveniente Pol.va Fiumicinese), Terenzi Andrea (Under23).
Direttori Sportivi: Maurizio Tura. Collaboratori Giorgio Serri e Alessandro Morolli

GIOVANISSIMI
G1 Laghi Tommaso
G2 Amati Francesco e Bedetti Bryant
G3 Baldini Alessandro, Bianchi Gioia, Capitani Elena, Greco Nicholas, Sivo Federico
G4 Capitani Sofia, Garuffi Simone, Voltolini Luca
G5 Bianchi Mia, Comandini Marco
G6 Bedetti Asia, Canini Matteo, Ceccoli Andrea, Fabbri Linda, Giordano Clara, Muratori Sabrina, Pandolfi Michele, Trezza Andrea

NEW ENTRY (attuali Promozione Giovanile)
Berardi Luca (9 anni), Bertozzi Aurora (11 anni), Bertozzi Riccardo (9 anni), Ciavatti Tommaso (10 anni), Coccia Filippo (11 anni), Cognigni Filippo (9 anni), Filippini Nicolo' (11 anni), Marchini Claudio (10 anni), Pasini Mattia (9 anni), Saponi Elia (10 anni), Tiraferri Diego (10 anni), Zavattini
Nicolò (9 anni),

Uno sguardo anche all'impegno organizzativo che da sempre vede il Pedale Riminese allestire manifestazioni per tutte le sue categorie. Queste quelle che nonostante le crescenti difficoltà economiche verranno confermate:
• per la categoria GIOVANISSIMI domenica 21 aprile 13° Trofeo Terranova Abbigliamento a Coriano (RN) – FUORISTRADA e sabato 27 luglio 13° Trofeo Ortofrutta EUSEBI a Rimini c/o pista ciclopodistica “A.Masinelli” – STRADA/NOTTURNA;
• per la categoria ESORDIENTI domenica 5 maggio 13° Memorial Dirigenti del Pedale
Riminese a Rimini
• per la categoria JUNIORES 15 settembre 12° Gran Premio Medri Casalinghi a Ponte
Abbadesse (FC);
• Per la categoria Elite/Under 23 il 2 giugno “Coppa della Pace – Trofeo F.lli Anelli” gara internazionale a Santermete (RN) in collaborazione con la Polisportiva Santermete.
Il debutto stagionale è previsto domenica 10 marzo ad Alba Adriatica (TE) con gli Juniores.
Per tutte le info vi invitiamo a seguire il sito web della società all’indirizzo: www.pedaleriminese.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024