Roma Maxima, ottima prova dei neoprof

BARDIANI CSF | 04/03/2013 | 09:03
Un importante positivo segnale per il futuro è arrivato oggi alla Roma Maxima, corsa in linea con partenza e arrivo a Roma di 180 km, dove Enrico Barbin ha colto un ottimo quarto posto finale dopo aver sfruttato a pieno il lavoro di Francesco Manuel Bongiorno, tra i migliori assoluto in salita e di Edoardo Zardini che aveva tirato molto bene in testa al gruppo nella prima parte del percorso. Tutti e tre gli atleti del #greenteam sono neoprofessionisti e alla terza corsa in stagione.

La cronaca della Roma Maxima ha visto la vittoria del francese Blel Kadri (AG2R La Mondiale) fuggitivo d’inizio giornata, che è riuscito a resistere al recupero del gruppo, che sulle varie salite che precedevano il fantastico arrivo sui Fori Imperiali si era sgretolato rimanendo composto nel finale da circa quaranta corridori. La volata per il secondo posto è stata vinta da Pozzato (Lampre – Merida) su Bole (Vacansoleil – DCM) e appunto Enrico Barbin.

“Sono contento di questo risultato ottenuto in una corsa così bella e contro avversari di spessore internazionale – spiega lo stesso Barbin dopo il traguardo -. Ma onestamente in cuor mio speravo di salire sul podio perché oggi mi sentivo molto bene ed in precedenza la squadra aveva lavorato perfettamente e volevo ripagarla con un risultato ancora migliore. Ora andrò in Olanda e poi il Belgio per alcune corse in linea dove spero di ripetere prestazioni di questo livello”.

Soddisfatto anche Roberto Reverberi che fa un bilancio su una tre giorni di corse, iniziata Giovedì con il GP di Camaiore, continuata ieri a Siena con la Strade Bianche e terminata con la Roma Maxima:”Abbiamo corso molto bene oggi. I nostri neoprofessionisti hanno mostrato che siamo sulla buona strada. Oltre a Barbin, corridore su cui crediamo parecchio, sono stati molto bravi Bongiorno e Zardini che hanno corso con il piglio giusto. Ho visto dei miglioramenti anche da parte di Modolo in vista della Sanremo. Guardando ai giorni scorsi, a Camaiore avevamo corso discretamente e anche lì Barbin era andato bene (14esimo e secondo nella volata del gruppo inseguitore, ndr), mentre ieri a Siena la squadra ha corso un po’ al di sotto delle aspettative. Ma oggi è andata decisamente meglio”.
Copyright © TBW
COMMENTI
UN VERO PECCATO
4 marzo 2013 10:51 SERMONETAN
CON UN PERCORSO DEL GENERE, SU BELLE SALITE IL GRUPPO ANDAVA MOLTO TRANQUILLO, SI E' GODUTO LA GIORNATA DI SOLE ,BASTI PENSARE CHE DA CISTERNA APPENA PARTITA LA FUGA DEI 5, A LATINA SCALO IN 13 KM HANNO PRESO 8 MINUTI DI VANTAGGIO E A ROCCAMASSIMA 1 SALITA ,NON SI E' STACCATO NEANCHE UN VELOCISTA,SOLO UN PO' ATTARDATO LUCA WACHERMAN,LA DICE LUNGA SULL'ANDATURA DEL GRUPPO.
OCCASIONE SFUMATA PER I LAMPRE,DEL RESTO SOLO LORO HANNO UN PO' INSEGUITO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024