
Tre intriganti corse femminili, tre organizzatori, un’unica grande classifica a punti: queste,
in estrema sintesi, le caratteristiche della nuova challenge femminile per
esordienti e allieve denominata “Freccia
Rosa”.
Una
challenge femminile che coinvolgerà in prima battuta tutte le atlete della
Lombardia, ma che nel contempo avrà le porte spalancate ad ogni società che
vorrà partecipare a questa appassionante competizione.
Un’appassionante
competizione sulla quale si accenderanno i riflettori il 7 aprile, quando a San
Bassano (CR) la “Ernesto Camicie Cavalli” organizzerà l’omonimo 2°trofeo
Ernesto Camicie Cavalli, gara destinata a diventare nel tempo una vera e
propria classica per velociste di inizio stagione.
Questa
gara, oltre ai tradizionali premi per la singola vittoria di corsa, assegnerà i
primi punti di una classifica alla quale, per accedervi, non sarà necessario
partecipare a tutte le tre prove: basterà infatti gareggiare anche in una sola
delle tre prove per accedere alla classifica finale della “Freccia Rosa”.
Molte
delle sorti di questa challenge si decideranno il 2 giugno nella più impegnativa delle tre corse, il 2°trofeo Zanga
Arredamenti organizzato dall’omonima “Zanga Arredamenti”. Infatti gli strappi
della gara di Pradalunga (BG) risulteranno
senza dubbio determinanti ai fini della classifica a punti che proclamerà la
sua vincitrice finale nella grande classica di Bottanuco (BG), il
4°trofeo “Bottanuco in Rosa” organizzato dalla società ciclistica Valcar-PBM il
16 settembre.
FRECCIA
ROSA
- 7
aprile, SAN BASSANO (CR) – 2°Trofeo “Ernesto Cavalli Camicie”
- 2 giugno, PRADALUNGA (BG) – 2°trofeo “Zanga Arredamenti”
- 15 settembre, BOTTANUCO (BG) – 4°trofeo “Bottanuco in Rosa”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.