Backelandt: Coppi, il mio non è un libro scandalistico

STORIA | 01/03/2013 | 15:25
Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Cari coppiani, Cari sportivi, Signore e signori,
Qualche giorno fa è apparso sul sito web www.corriere.it un editoriale in relazione al mio nuovo libro "Fausto Coppi", e in seguito altri mezzi di comunicazione hanno attinto dalla stessa fonte. In quanto autore di tale biografia dedicata a Fausto Coppi, vorrei dissociarmi completamente dalla percezione erronea che si è venuta a creare a seguito della pubblicazione di detti articoli.
In sostanza si tratta di una breve frase, ripresa da uno dei numerosi capitoli del libro (riguardante il signor Loretto Petrucci, per il quale nutro peraltro la massima stima), che è stata dapprima decontestualizzata e in seguito ingigantita dai mezzi d'informazione italiani, e che a quel punto ha generato un'immagine totalmente distorta dell'opera.
Essendo io stesso un giornalista con oltre dieci anni d'esperienza alle spalle, conosco ormai bene come funzionano queste cose: piccole esternazioni estrapolate dal loro contesto e confezionate adeguatamente, oppure note a piè di pagina che sono presentate come fossero il nocciolo della questione, e via di seguito. È esattamente quello che si è verificato anche stavolta. Tutto ciò ha purtroppo irritato - a ragione - le persone coinvolte e ha nociuto al libro e alla mia credibilità in quanto autore.
Il libro è tutto fuorché un saggio scandalistico (in una recensione è stato addirittura definito "una biografia choc") e d'altra parte non era nelle mie intenzioni di scrivere qualcosa di sensazionalistico. Io ho cercato di dedicare un tributo al più grande ciclista di tutti i tempi, che permettesse di mantenere vivo il ricordo di un campione ma anche di una persona onesta e umile, che aveva ricevuto il dono di un talento ciclistico stupefacente.
Ci sono purtuttavia nella carriera di Coppi delle zone d'ombra, citate in alcuni passaggi della biografia - com'è giusto che sia a mio avviso - ma non nella misura e nelle proporzioni che i mezzi d'informazione italiani vorrebbero far credere. Sottolineo ancora una volta che il libro vuole onorare Fausto Coppi come campione e come uomo, e sarebbe estremamente importante che così venisse percepito dai lettori.
Non potrò mai dimenticare i miei incontri con gli amici più stretti di Coppi, con i suoi familiari e con i gregari di un tempo. Tutte queste testimonianze citate nell'opera, così come la meticolosa ricostruzione della corsa Cuneo-Pinerolo, nonché le fotografie magnifiche che corredano i testi: ecco quello che realmente costituisce il messaggio chiave del libro "Fausto Coppi".

Con i miei più cordiali saluti,

Frederik Backelandt
Autore di "Fausto Coppi" (Belgio, 2012)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024