Sono i giovani la forza del Velo Club Senigallia

DILETTANTI | 01/03/2013 | 13:31

Da tre anni il movimento dilettantistico delle Marche può contare anche sul Velo Club Senigallia,


una società chiaramente molto giovane ma che già in pochi anni di attività ha compiuto evidenti progressi e si sta facendo valere nella serrata e continua  contesa con gli altri sodalizi del settore, che in genere sono di più consolidata esperienza.


Il club senigalliese ha il merito di aver ridato spazio e voce al ciclismo in una città dove lo sport è stato sempre in auge e quello del pedale vanta una non trascurabile tradizione, seppure caratterizzata a fasi alterne e con periodi di floridezza ormai lontani.

Ma ora a prendere il testimone del ciclismo senigalliese ha provveduto appunto il Velo Club Senigallia, che ha il suo inesauribile factotum nel fondatore Emilio Mistichelli, uno sportivo pieno di iniziative e dinamismo che agisce anche come tecnico, di buona esperienza, della squadra.

Al di sopra di lui, ma soltanto in funzione onorifica, c’è Americo Severini, l’indimenticato Barbarin di Barbara (AN), ora 81enne, grande campione dei tempi d’oro del ciclocross (tre volte campione italiano e quattro volte sul podio ai Mondiali).

Tra i principali sponsor del Velo Club Senigallia la Sartoria Forlini e l’Hotel Cristallo di Senigallia.

La presentazione ha avuto luogo presso il Palazzo Municipale d Serra de’ Conti; erano presenti il Sindaco del posto, Arduino Filippi, fautore del Progetto “Mare-Collina –Montagna” e Lino Secchi, presidente del Comitato Reg. Marchigiano FCI.

Ma ecco l’organico degli atleti per il 2013:

Confermati: Bonacci Manuel, 1990, di Spoleto (PG), Under 23;

Filippi Enrico, 1993,di Forlì, Under 23;    Gallerini Alessandro, 1993, di Fano, Under 23;

Lenti Adriano, 1993, di Roma, Under 23;  Totò Paolo, 1991, di Porto S.Elpidio (FM), Under 23

Ursino Luca, 1991, di Roma, Under 23; Vernetti Roberto, 1992, di Casalnuovo (NA), Under 23;

Virgili Alessandro, 1992, di Porto S.Elpidio (FM), Under 23.

 

Nuovi:  Bravi Giacomo, 1993, di San Martino in Strada (FO), Under 23 (dalla S.C. Reda);

Carlini Ettore, 1989, di Fossacesia (CH), Elite (da Farnese Vini);

Forlini Sante, 1991, di Maltignano (AP), Under 23 (da Aran Cucine);

Taschin Luca, 1994, di Roma, neodilettante, Under 23 (da Cicli Montanini);

Tonietti Lorenzo, di Ronciglione (RM), Under 23  (da Cicli Montanini).

  Direttore Sportivo: Mistichelli Emilio.      Biciclette: Specialized.

 

Si tratta di un interessante complesso di 13 corridori, dei quali 11 sono Under 23 e quindi si tratta di una squadra molto giovane e in cerca di esperienza e di valorizzazione.

Tra i punti di forza c’è senz’altro il coriaceo e grintoso Paolo Totò, che ha già assaporato il successo sia nel 2011  a Polignano a Mare, che nel 2012 a Gubbio (Circuito delle Stelle); ma tra i suoi risultati del 1012 spicca soprattutto il terzo posto nel Giro delle Valli Aretine.

A dare nuova linfa alla squadra è venuto quest’anno il 18enne Luca Taschin, che nel 2012, con 4 vittorie e altri brillanti risultati, è risultato il migliore tra gli Juniores del Lazio; un sicuro rinforzo va considerato senz’altro anche il collaudato abruzzese Ettore Carlini.

 

Paolo  Piazzini.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024