Maximilian Sciandri CT della nazionale? VOTA IL SONDAGGIO

PROFESSIONISTI | 15/03/2013 | 08:39
La nuova Italia del terzo mandato di Renato Di Rocco da presidente della Federciclismo prende forma. Tre giorni dopo la Sanremo, il Consiglio federale del 20 marzo dovrà mettere l’imprimatur sulla nuova struttura tecnica. Come già annunciato dalla Gazzetta il 2 gennaio, Paolo Bettini diventerà il direttore tecnico generale e, con ogni probabilità, l’italo-inglese Maximilian Sciandri prenderà il suo posto come c.t.. Dovrebbe: se per l’olimpionico non ci sono problemi, la nomina di Sciandri va approvata dal Consiglio, ed è sicuramente una scelta delicata. Cosa ne pensate, vi piace l'idea? Dite la vostra con il SONDAGGIO DI tuttobiciweb.it. VOTA
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Max
28 febbraio 2013 22:32 gass53
Non star a sentire i soliti Ca@@oniiiiiiiii

1 marzo 2013 10:05 limatore
a tempo pieno ... perfetto!!! part-time ma come si fà, come si fà!!! ma quale stolto è venuto in mente una cosa del genere?

TEMPO PIENO
1 marzo 2013 18:24 stargate
Mesi fa, quando si cominciava a ventilare l'ipotesi Sciandri, intervenendo su questo blog espressi parere positivo, in considerazione della prova che l'ex ciclista avea dato di sè nel positivo progetto della nazionale britannica, dove le indubbie sue qualità si erano sposate perfettamente con la visione strategica della stessa federazione. Detto ciò, non posso che convenire con limatore, invocando il tempo pieno. La guida della Nazionale esige, infatti, un coinvolgimento totale, ripeto totale, che non potrà mai verificarsi se si cambia casacca il primo di settembre. Ciò a prescindere dalle indubbie qualità tecniche, morali e professionali del candidato. Per questo motivo, non posso partecipare al sondaggio, che prevede un no o un sì secchi, senza tenere in considerazione l'ipotesi avanzata dall'immaginifico Di Rocco, estemporaneo e creativo inventore di idee peregrine. (Alberto Pionca - Cagliari)


Evitiamo
3 marzo 2013 20:49 pincop
Peggio di così non si poteva scegliere,i risultati fatti nei vari team in cui ha lavorato come DS non sono dei migliori,anzi..(vedi Team Sky)direi che dietro di lui ha lasciato parecchia terra bruciata.Secondo me questa scelta rispecchia perfettamente la situazione del ciclismo Italiano ai giorni nostri e il mio giudizio non può essere che negativo

Mah!!!!!!!
4 marzo 2013 10:35 Marco1
......chissà perché chi scrive dice un sacco di cose senza ragione... Se uno fosse minimamente informato su ciò che dice saprebbe che Sciandri non è' mai stato DS del team SKY ma bensì della Nazionale Inglese che non è' proprio la stessa cosa!
Chissà perché tutto questo livore, quando sono indubbie le sue doti come DS per esempio in bmc.
Certo questa e' una posizione molto ambita!!
Anche questa cosa di aver rifiutato la maglia dell'Italia e' proprio falsa!
Ha corso con l'Inghilterra perché pur vincendo nn veniva convocato dall'Italia, e questo per chi scrive sapendo ciò che dice lo sa!

??????
4 marzo 2013 14:00 goldvegeta
Mahhhh dopo la proposta di Sciandri a mezzo servizio ci manca solo che si propone SCINTO come CT (piu volte sponsorizzazto da questo sito) e siamo davvero alla frutta.... Meglio mettere SGARBOZZA almeno si fa TOMBOLA !!!!!!!!!

4 marzo 2013 16:36 Marco1
....io nn ho ancora sentito una conferenza stampa
In cui i diretti interessati hanno detto che max lavorerà'
Part- time, per adesso articoli scritti da terzi ma niente
Direttamente da loro!!!
Sembra cheTutti abbiano la verità in tasca,
Sicuramente molti parlano senza sapere ciò di
Cui parlano!

favorevole
5 marzo 2013 10:45 SERMONETAN
sono favorevole anke par- time,e come vice metterei FORCONI EX HOPPLA, cosi' il granducato toscano e' completo e le medaglie arriveranno.
Vorrei scrivere tanto ma poi mi querelano.

contrario
5 marzo 2013 14:22 Andy77
Niente contro Sciandi ma:

- sono contro i lavori parti time.
- la nazionale merita rispetto e Sciandri non ha fatto la sua scelta (Inghilterra) tanti anni fa.
- In tempo di crisi che senso a PAGARE sia Bettini che Sciandri.

ribadisco
5 marzo 2013 23:36 clodepistoia
cari signori ,vi ribadisco il mio pensiero.
bettini non vuole critiche percio' ingaggia sciandri partime.cosa che offende una nazionale di carisma come la nostra.
sciandri sara pure competente,pero ha corso con l'inghilterra ,quindi che c'entra
con l'italia.
contrario

sciandri
6 marzo 2013 13:24 luki
Ok a Sciandri se Bettini lo paga lui con il lauto stipendio che percepisce senza per altro averci portato dei risultati soddisfacenti

Benvenuto
8 marzo 2013 12:44 ElTibouron
Ottima scelta quella di Sciandri. Non capisco, e mi sembra di troppo, salvo che lo faccia a TITOLO GRATUITO, l 'investitura di Bettini a DIRETTORE TECNICO GENERALE. Come Atleta nulla da dire su Paolo Bettini, ma come Tecnico, meglio non parlarne. Poi ribadisco, se serve una figura istituzionale, BASTA CHE LO FACCIA A TITOLO GRATUITO, visto anche il contensioso che ha avuto con il Fisco Italiano;altrimenti in quelle cariche lì cerchiamo gente più pulita, visto che sono come esempio x molti.

DOPPIONI
9 marzo 2013 16:17 tonifrigo
Perchè due figure? Non basta Sciandri da solo? Questo senza nulla da dire su Paolino, ma devvero non mi paiono tempi da scialo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024