Trentuno anni di storia, presentato lo Sprint Vidor

GIOVANI | 25/02/2013 | 14:37

erano in tantissimi ad assistere alla vernice di presentazione delle formazioni targate 2013 dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata. Genitori, sostenitori, accompagnatori, sponsor, giornalisti e numerose autorità, insomma una platea calorosa ha applaudito, all’interno del Centro Polifunzionale di Vidor, la lunga passerella dei beniamini del sodalizio presieduto da Fabrizio Cazzola.


La presentazione si è aperta con il discorso ufficiale del neo presidente della formazione trevigiana, a cui è seguito quello del Team Manager Pierangelo Zanco, presidente e anima dello Sprint Vidor negli anni scorsi, il quale ora ricopre un ruolo importante all’interno della federazione, ovvero di vice presidente del comitato regionale Veneto.


La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dell’assessore allo sport della provincia di Treviso Paolo Speranzon e del sindaco di Vidor Albino Cordiali. Per la Federazione Ciclistica Italiana sono intervenuti il consigliere nazionale Igino Michieletto, il presidente del comitato veneto Raffaele Carlesso e il presidente del comitato provinciale di Treviso Ivano Corbanese.

La presentazione è proseguita con la chiamata degli atleti sul palco accompagnati dai rispettivi direttori sportivi. Lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata schiera ai nastri di partenza della nuova stagione ciclistica un gruppo forte di circa 80 corridori, tra cui 26 allievi, 15 esordienti, 26 giovanissimi e 18 del gruppo mountain bike. Queste le formazioni.

ALLIEVI

Secondo anno (1997)

Matteo Frare, Gabriele Frezza, Cristian Frezza, Samuel Giacomin, Matteo Mazzero, Simone Moro, Nikola Colic’.

Primo anno (1998)

Nicola Bottarel, Cristian Carnielli, Riccardo Guidolin, Gabriele Marchiori, Michael Moretto, Riccardo Pasa, Matteo Rossetto, Stefano Tormena, Mirko Molon, Alessandro Varago.

Direttori Sportivi

Guerrino Corazzin, Roberto Della Libera, Sisto Zandò, Maria Cazzola.

ESORDIENTI

Secondo anno (classe 1999)

Luca Bernardi, Marco Bottarel, Yuri Vecchio, Lorenzo Lava, Edward Morando.

Primo anno (classe 2000)

Federico Bernardi, Federico Dorigo, Matteo De Conti, Davide Frezza, Pietro Merotto, Lorenzo Padoin, Carlo Targa, Marco De Nardi, Luca Paladin, Andrea Gallina.

Direttori Sportivi

Giovanni Frozza, Silvano Bottega, Sergio Della Libera.

GIOVANISSIMI

G6 Giada Damuzzo, Loris Mazzucco, Simone Frare, Davide Simoni, Marco Tomasi.

G5 Davide Antoniazzi, Davide Pederiva, Matteo Bassetto.

G4 Chiara Reghini, Samuele Dal Toè, Elia Padoin, Paolo Vendramini, Elia Zamai, Alex Mello, Giacomo Viviani.

G3 Claudio Ballancin, Tessa Spadetto, Gioele Marchesin, Giorgio Presti, Davide Sartori.

G2 Lucia Ballancin, Martino Da Ruos, Chiara Zamai, Alberto Battiston, Sebastiano Viol.

G1 Leonardo Barisan.

Direttori Sportivi

Pietro Targa, Davide Possamai, Cristian Ronfini.

MTB

Albino Corazzin, Endes Lorenzon, Alessandro Possamai, Andrea Rasera, Elia De Poi, Emanuele Spader, Fabio De Poi, Davide Zandò, Giampaolo Pilat, Matteo Guarnieri, Nicola Fabris, Fabio Contesotto, Luca Favero, Paolo Favero, Maurizio Stella, Giacomo Cietto, Oscar Viviani, Mauro Pilat.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024