Cittiglio, serata di gala per il Trofeo Binda

DONNE | 24/02/2013 | 19:34
Serata davvero speciale quella vissuta ieri a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno (VA), elegante residenza storica gestita dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), con la preziosa presenza di dirigenti sportivi, autorità, amministratori pubblici, sponsor e giornalisti che hanno scoperto così tutte le novità che caratterizzano il quindicesimo trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne 2013, in programma domenica 24 marzo.
Al via si schiereranno atlete di 28 squadre tra cui le nazionali di Olanda, Francia, Polonia e Slovenia per quello che si annuncia un confronto di altissimo valore agonistico soprattutto con l’invincibile olandese Marianne Vos,  vincitrice tre volte della gara e vincitrice di tutto ciò che il ciclismo propone in tutto il mondo.
La Vos partirà con il dorsale numero uno, naturalmente, ma saranno comunque in tante a lavorare per capovolgere un pronostico sin troppo facile. Tra queste c’è la varesina Noemi Cantele che correrà il trofeo Binda per l’ultima volta, vista la decisione di concludere a fine stagione la sua attività sui pedali. Sarebbe per lei e per gli appassionati un successo davvero straordinario che caratterizzerebbe ancor più la sua brillante carriera.
Il trofeo Alfredo Binda 2013 è ispirato nuovamente al progetto reCycling dell’Unione Ciclistica Internazionale; quindi l’intero apparato organizzativo sarà caratterizzato dalla cura e dalla tutela dell’ambiente: “A nome della Cycling Sport Promotion ringrazio tutti quelli che ci offrono il loro aiuto – ha commentato Mario Minervino – senza il sostegno del territorio non potremmo allestire la Coppa del Mondo; dai Comuni, alla Provincia, alla Regione, ai GAL, alle Comunità Montane tutti apprezzano questo evento che ha un eccellente ritorno economico. Ringrazio di cuore gli sponsor che, specialmente in questi anni così difficili, riescono a mantenere la partecipazione alla Coppa ma ringrazio molto anche tutti i validissimi ed infaticabili collaboratori che costituiscono la vera forza della Cycling Sport Promotion”..

Il saluto di Mario Minervino:
“Da sei anni a Cittiglio si tiene l’unica prova italiana della Coppa del Mondo femminile. Ne siamo orgogliosi ma non ci basta. Il Trofeo Binda è molto più di una corsa di biciclette; è un inno al ciclismo che si fa educazione civica (rispetto delle regole, sulla strada come nella vita quotidiana), educazione ambientale (mobilità sostenibile, cultura del rifiuto gettato nel posto giusto e magari riciclato), promozione turistica (prodotti tipici, scenari da cartolina).  E si fa bambino; anche stavolta andiamo nelle scuole ad insegnare che saper andare in bici è un po’ come saper vivere.
L’edizione 2013 della corsa ha una grossa novità: la partenza da Laveno Mombello, col primo tratto sulla nuova pista ciclopedonale che porta a Cittiglio. Aggiungo tasselli al mosaico dei miei sogni: l’abbraccio al medio Verbano, con la magia dei suoi paesaggi rivieraschi e la strizzata d’occhio a percorsi di salute fruibili a tutti ogni giorno.
Il 24 marzo Laveno Mombello, Cittiglio e tutti i centri coinvolti dal percorso del trofeo Binda scriveranno ancora una volta una giornata meravigliosa di sport e spettacolo. Vi aspetto. Grazie a tutti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024