Cittiglio, serata di gala per il Trofeo Binda

DONNE | 24/02/2013 | 19:34
Serata davvero speciale quella vissuta ieri a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno (VA), elegante residenza storica gestita dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), con la preziosa presenza di dirigenti sportivi, autorità, amministratori pubblici, sponsor e giornalisti che hanno scoperto così tutte le novità che caratterizzano il quindicesimo trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne 2013, in programma domenica 24 marzo.
Al via si schiereranno atlete di 28 squadre tra cui le nazionali di Olanda, Francia, Polonia e Slovenia per quello che si annuncia un confronto di altissimo valore agonistico soprattutto con l’invincibile olandese Marianne Vos,  vincitrice tre volte della gara e vincitrice di tutto ciò che il ciclismo propone in tutto il mondo.
La Vos partirà con il dorsale numero uno, naturalmente, ma saranno comunque in tante a lavorare per capovolgere un pronostico sin troppo facile. Tra queste c’è la varesina Noemi Cantele che correrà il trofeo Binda per l’ultima volta, vista la decisione di concludere a fine stagione la sua attività sui pedali. Sarebbe per lei e per gli appassionati un successo davvero straordinario che caratterizzerebbe ancor più la sua brillante carriera.
Il trofeo Alfredo Binda 2013 è ispirato nuovamente al progetto reCycling dell’Unione Ciclistica Internazionale; quindi l’intero apparato organizzativo sarà caratterizzato dalla cura e dalla tutela dell’ambiente: “A nome della Cycling Sport Promotion ringrazio tutti quelli che ci offrono il loro aiuto – ha commentato Mario Minervino – senza il sostegno del territorio non potremmo allestire la Coppa del Mondo; dai Comuni, alla Provincia, alla Regione, ai GAL, alle Comunità Montane tutti apprezzano questo evento che ha un eccellente ritorno economico. Ringrazio di cuore gli sponsor che, specialmente in questi anni così difficili, riescono a mantenere la partecipazione alla Coppa ma ringrazio molto anche tutti i validissimi ed infaticabili collaboratori che costituiscono la vera forza della Cycling Sport Promotion”..

Il saluto di Mario Minervino:
“Da sei anni a Cittiglio si tiene l’unica prova italiana della Coppa del Mondo femminile. Ne siamo orgogliosi ma non ci basta. Il Trofeo Binda è molto più di una corsa di biciclette; è un inno al ciclismo che si fa educazione civica (rispetto delle regole, sulla strada come nella vita quotidiana), educazione ambientale (mobilità sostenibile, cultura del rifiuto gettato nel posto giusto e magari riciclato), promozione turistica (prodotti tipici, scenari da cartolina).  E si fa bambino; anche stavolta andiamo nelle scuole ad insegnare che saper andare in bici è un po’ come saper vivere.
L’edizione 2013 della corsa ha una grossa novità: la partenza da Laveno Mombello, col primo tratto sulla nuova pista ciclopedonale che porta a Cittiglio. Aggiungo tasselli al mosaico dei miei sogni: l’abbraccio al medio Verbano, con la magia dei suoi paesaggi rivieraschi e la strizzata d’occhio a percorsi di salute fruibili a tutti ogni giorno.
Il 24 marzo Laveno Mombello, Cittiglio e tutti i centri coinvolti dal percorso del trofeo Binda scriveranno ancora una volta una giornata meravigliosa di sport e spettacolo. Vi aspetto. Grazie a tutti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024