Cittiglio, serata di gala per il Trofeo Binda

DONNE | 24/02/2013 | 19:34
Serata davvero speciale quella vissuta ieri a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno (VA), elegante residenza storica gestita dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), con la preziosa presenza di dirigenti sportivi, autorità, amministratori pubblici, sponsor e giornalisti che hanno scoperto così tutte le novità che caratterizzano il quindicesimo trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne 2013, in programma domenica 24 marzo.
Al via si schiereranno atlete di 28 squadre tra cui le nazionali di Olanda, Francia, Polonia e Slovenia per quello che si annuncia un confronto di altissimo valore agonistico soprattutto con l’invincibile olandese Marianne Vos,  vincitrice tre volte della gara e vincitrice di tutto ciò che il ciclismo propone in tutto il mondo.
La Vos partirà con il dorsale numero uno, naturalmente, ma saranno comunque in tante a lavorare per capovolgere un pronostico sin troppo facile. Tra queste c’è la varesina Noemi Cantele che correrà il trofeo Binda per l’ultima volta, vista la decisione di concludere a fine stagione la sua attività sui pedali. Sarebbe per lei e per gli appassionati un successo davvero straordinario che caratterizzerebbe ancor più la sua brillante carriera.
Il trofeo Alfredo Binda 2013 è ispirato nuovamente al progetto reCycling dell’Unione Ciclistica Internazionale; quindi l’intero apparato organizzativo sarà caratterizzato dalla cura e dalla tutela dell’ambiente: “A nome della Cycling Sport Promotion ringrazio tutti quelli che ci offrono il loro aiuto – ha commentato Mario Minervino – senza il sostegno del territorio non potremmo allestire la Coppa del Mondo; dai Comuni, alla Provincia, alla Regione, ai GAL, alle Comunità Montane tutti apprezzano questo evento che ha un eccellente ritorno economico. Ringrazio di cuore gli sponsor che, specialmente in questi anni così difficili, riescono a mantenere la partecipazione alla Coppa ma ringrazio molto anche tutti i validissimi ed infaticabili collaboratori che costituiscono la vera forza della Cycling Sport Promotion”..

Il saluto di Mario Minervino:
“Da sei anni a Cittiglio si tiene l’unica prova italiana della Coppa del Mondo femminile. Ne siamo orgogliosi ma non ci basta. Il Trofeo Binda è molto più di una corsa di biciclette; è un inno al ciclismo che si fa educazione civica (rispetto delle regole, sulla strada come nella vita quotidiana), educazione ambientale (mobilità sostenibile, cultura del rifiuto gettato nel posto giusto e magari riciclato), promozione turistica (prodotti tipici, scenari da cartolina).  E si fa bambino; anche stavolta andiamo nelle scuole ad insegnare che saper andare in bici è un po’ come saper vivere.
L’edizione 2013 della corsa ha una grossa novità: la partenza da Laveno Mombello, col primo tratto sulla nuova pista ciclopedonale che porta a Cittiglio. Aggiungo tasselli al mosaico dei miei sogni: l’abbraccio al medio Verbano, con la magia dei suoi paesaggi rivieraschi e la strizzata d’occhio a percorsi di salute fruibili a tutti ogni giorno.
Il 24 marzo Laveno Mombello, Cittiglio e tutti i centri coinvolti dal percorso del trofeo Binda scriveranno ancora una volta una giornata meravigliosa di sport e spettacolo. Vi aspetto. Grazie a tutti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024