Mondiali, 8° posto per Ciccone nella corsa a punti.

PISTA | 22/02/2013 | 22:41
Ottavo posto per Angelo Ciccomne nella corsa a punto uomini: 160 giri percorsi alla media di 47.057 km/h, questo è il primo dato ufficiale, e come per gli inseguimenti, le velocità a squadre e tutte le gare contro il tempo salta all'occhio quanto sia lenta la pista di Minsk.
Questo si traduce per le gare di gruppo in una ulteriore fatica, a detta degli atleti (e non solo Italiani, ma anche inglesi, tedeschi, e altri, lamentano difficoltà nel raggiungere e mantenere velocità elevate) è una questione di ossigeno o di ricambio dell'areazione, l'aria è pesante e la sentiamo anche noi che con lo sforzo degli atleti abbiamo poco a che fare.
Torniamo alla gara, in corsa per l'Italia Angelo Ciccone, che proprio un novellino non è al pari del belga De Ketele, del Ceco Kadlek e altri. Ciccone  raggranella punti continuando a piazzarsi negli sprint intermedi fino a quando prendono il largo in cinque guadagnando un giro, i cinque sono: lo spagnolo Teruel, il ceco Kadlec, il russo  Sveshnikov, l'inglese Yates e lo svizzero Kueng.
Corsa finita, nella seconda metà gara ci provano in tanti a recuperare il giro perso, quelli più attivi sono sicuramente l'austriaco Edmonson e il nostro Angelo ciccone che non si da per vinto e continua a cercare l'azione che lo riporterebbe ai piedi del podio, purtroppo  nessun tentativo riesce e la corsa si conclude come in un film di Halfred Hitchcock all'ultimo sprint, l'inglese Yates con una rimonta da cardipalma riesce a strappare un terzo posto che glii vale l'oro, battuto dal russo Sveshnikov che con il secondo posto raggiunge a pari punti il ceco Kadlek che essendosi classificato quinto rimane ai piedi del podio, buon ottavo il nostro Angelo Ciccone.

da Minsk, Fabio Perego

VELOCITÀ INDIVIDUALE DONNE
QUALIFICAZIONI (prime dieci): 1. James Rebecca Angharad (Gbr) 10”957, media 65.711; 2. Vogel Kristina (Ger) 11”057; 3. Lee Wai Sze (Hkg) 11”070; 4. Gong Jinjie (Cina) 11”135; 5. Guo Shuang (Cina) 11”142; 6. Morton Stephanie (Aus) 11”172; 7. Welte Miriam (Ger) 11”189; 8. Montauban Olivia (Fra) 11”208; 9. Cueff Virginie (Fra) 11”222; 10. Mcculloch Kaarle (Aus) 11”238
QUARTI DI FINALE (vincitrici): Rebecca Angharad James (Gbr); Kristina Vogel (Ger); Wai Sze Lee (Hkg); Shuang Guo (Cina)

KEIRIN UOMINI
1° Round (primi due delle 4 manches): I: Levy Maximilian (Ger), Ng Josiah (Mas), 7° Francesco Ceci; II: Wachter Tobias (Ger), Buchli Matthijs (Ola); III: Pervis Francois (Fra), Botticher Stefan (Ger); IV: Van Velthooven Simon (Nzl), Sunderland Scott (Aus).
Recuperi (vincitori delle 4 manches): I: Glaetzer Matthew (Aus), 4° Francesco Ceci; II: Kenny Jason (Gbr); III: Taylor Andrew (Aus); IV: Volikakis Christos (Gre).
2° Round (primi tre delle due manches): I: 1. Levy Maximilian (Ger); 2. Buchli Matthijs (Ola); 3. Botticher Stefan (Ger). II: 1. Taylor Andrew (Aus); 2. Sunderland Scott (Aus); 3. Kenny Jason (Gbr).
FINALE 1-6: 1. Jason Kenny (Gbr); 2. Maximilian Levy (Ger); 3. Matthijs Buchli (Ola); 4. Andrew Taylor (Aus); 5. Scott Sunderland (Aus); 6. Stefan Botticher (Ger).
FINALE 7-12: 7. Francois Pervis (Fra); 8. Matthew (Glaetzer Aus); 9. Christos Volikakis (Gre); 10. Tobias Wachter (Ger); 11. Josiah Ng (Mas); 12. Simon Van Velthooven (Nzl).

SCRATCH DONNE: 1. Katarzyna Pawlowska (Pol); 2. Sofia Arreola Navarro (Mes); 3. Evgeniya Romanyuta (Rus); 4. Laurie Berthon (Fra); 5. Kirsten Wild (Ola); 6. Dani King (Gbr); 7. Caroline Ryan (Irl); 8. Alzbeta Pavlendova (Svk); 9. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 10. Tetyana Klimchenko (Ucr); 11. Giorgia Bronzini (Ita); 12. Juan Diao Xiao (Hkg); 13. Sarah Inghelbrecht (Bel); 14. Katsiaryna Barazna (Blr); 15. Melissa Hoskins (Aus); 16. Stephanie Pohl (Ger); 17. Sarah Hammer (Usa); 18. Jarmila Machacova (R. Ceca).

CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Simon Yates (Gbr) p. 35; 2. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 34; 3. Kirill Sveshnikov (Rus) p. 30; 4. Milan Kadlec (R. Ceca) p. 30; 5. Stefan Kueng (Svi) p. 27; 6. Andreas Graf (Aut) p. 23; 7. Henning Bommel (Ger) p. 20; 8. Angelo Ciccone (Ita) p. 19; 9. Thomas Boudat (Fra) p. 18; 10. Kenny De Ketele (Bel) p. 13; 11. Alexander Edmondson (Aus) p. 10; 12. Jesper Morkov (Dan) p. 7; 13. Wojciech Pszczolarski (Pol) p. 5; 14. Pavel Gatskiy (Kaz); 15. Raman Ramanau (Blr).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo Angelo
23 febbraio 2013 12:07 patrik
ti sei difeso bene ...

PER GIANCARLOG ..... E' APPENA USCITA LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI VELOCITA'

41 PARTENTI ... IL NOSTRO VELOCISTA 41ESIMO CON IL TEMPO DI 10,658 .. BHE COME TI DICEVO TEMPO DA DONNE ANZI QUALCUNA CI METTE MOLTO MENO E COMUNQUE ... ULTIMO ... CHE DESOLAZIONE !!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024