Laigueglia: tutti contro il favorito Paolo Bettini. I partenti

| 13/02/2006 | 00:00
Domani a Laigueglia per migliaia di appassionati della bici non sarà difficile tornare ad innamorarsi del ciclismo. Proprio nel giorno di San Valentino (che coincide anche con il secondo anniversario della tragica fine di Marco Pantani), la 43.sima edizione della classica ligure riaccende i riflettori sui grandi campioni delle due ruote. Lo scenario sembra davvero dei migliori: la naturale bellezza della Riviera di Ponente è esaltata da un sole scintillante ed un clima mite che i corridori apprezzeranno particolarmente, date le temperature rigide di questo inverno. Ad attenderli c’è un percorso piacevole e spettacolare, impegnativo al punto giusto lungo i 183,3 km, con partenza (ore 10,40) ed arrivo (ore 15,15 circa) a Laigueglia, dopo aver spianato i “capi” resi celebri dalla Milano-Sanremo, il Passo del Ginestro (da affrontare due volte) ed infine il Passo del Balestrino, una specie di trampolino a 32 km della linea d’arrivo. Ad applaudirlimigliaia di tifosi, molti dei quali già domenica erano qui a Laigueglia per disputare la gran fondo intitolata ai “signori della Roubaix” (Franco Ballerini e Andrea Tafi) e onorata da oltre 1400 partecipanti. Un nome su tutti domina il pronostico della vigilia del Trofeo Laigueglia n. 43: è quello di Paolo Bettini, campione olimpico, che arriva dalla Spagna sostenuto da una forma eccellente (che gli ha già consentito di centrare la prima vittoria stagionale) e da un morale a mille. Che sia lui l’uomo da battere e che molti lo temano è più di una sensazione, anche considerando la rinuncia dell’ultima ora di Luca Paolini, il quale si è reso conto di non avere una gamba idonea per fronteggiare il suo ex compagno di squadra ed ora rivale. Di altra natura invece il forfait di Igor Astarloa, lo spagnolo della Barloworld, alle presecon un problema al tendine della mano. Bettini parte con il numero 1 sulla schiena (assente l’ultimo vincitore del Laigueglia, il lussemburghese Kim Kirchen) e sembra davvero un predestinato alla vittoria. Chi, dunque, può fermare il campione toscano? Uno dei più accreditati è proprio un suo compagno di squadra della Quick Step, quel Filippo Pozzato che già due volte si è imposto aLaigueglia (2003 e 2004), il quale con un eventuale tris stabilirebbe un record ineguagliato in questa classica in un albo d’oro impreziosito dai nomi che hanno fatto la storia del ciclismo dagli anni ’60 ad oggi. Molto atteso anche il campione di casa, Mirko Celestino, che tuttavia non sembra al meglio della forma. Più accreditati, di conseguenza, i nomi di Leonardo Bertagnolli, Giuliano Figueras, Emanuele Sella, Luca Mazzanti. Oppure ruote veloci come quelle di Daniele Bennati e Murilo Fischer, se sapranno superare indenni le difficoltà altimetriche lungo le spettacolari ed inquiete strade rivierasche. Nutritissima, come sempre, la presenza dei media, testimonianza di quanto il Trofeo Laigueglia sia sentito, sia in Italia che all’estero. In TV breve sintesi alle 20 su Raitre e differita su RaiSportSat alle 18, più nei prossimi giorni, uno speciale sull’evento realizzato da La7 Sport. I partenti QUICK STEP INNERGETIC 1 BETTINI Paolo 2 BRAMATI Davide 3 ENGELS Addy 4 NUYENS Nick 5 POZZATO Filippo 6 SANTAROMITA Ivan 7 SCARSELLI Leonardo 8 VIGANO Davide LIQUIGAS 11 CAPECCHI Eros 12 DA DALTO Mauro 13 CIONI Dario David 14 NOE' Andrea 15 FAILLI Francesco 16 MILESI Marco 17 NIBALI Vincenzo 18 WEGELIUS Charles MILRAM 21 CELESTINO Mirko 22 CORTINOVIS Alessandro 23 GRIVKO Andriy 24 JURCO Matej 25 GHISALBERTI Sergio 26 SCOGNAMIGLIO Carlo 27 DYUDYA Volodymyr 28 VISCONTI Giovanni COFIDIS 31 AUGE Stéphane 32 BERTAGNOLLI Leonardo 33 INAUDI Nicolas 34 COYOT Arnaud 35 MARICHAL Thierry 36 MORENI Cristian 37 VALENTIN Tristan LAMPRE FONDITAL 41 BENNATI Daniele 42 BALLAN Alessandro 43 FIGUERAS Giuliano 44 BONO Matteo 45 PETROV Evgeny 46 LOOSLI David 47 COMMESSO Salvatore 48 CORIONI Claudio CREDIT AGRICOLE 51 BODROGI Laszlo 52 BOTCHAROV Alexandre 53 CAUCCHIOLI Pietro 54 CHARTEAU Anthony 55 ENGOULVENT Jimmy 56 FOFONOV Dmitriy 57 RENSHAW Mark 58 TALABARDON Yannick PANARIA NAVIGARE 61 SELLA Emanuele 62 MAZZANTI Luca 63 PRIAMO Matteo 64 POZZOVIVO Domenico 65 GALDOS ALONSO Aitor 66 LANCASTER Brett 67 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel 68 ALDAPE CHAVEZ Moises NATURINO SAPORE DI MARE 71 AGNOLI Valerio 72 GIORDANI Leonardo 73 SESTILI Luigi 74 BAZHENOV Alexandre 75 FISCHER Murilo 76 MARES Martin 77 CRAKE Paul 78 GIUNTI Massimo TEAM LPR 81 CONTRINI Daniele 82 ERMETI Giairo 83 GAVAZZI Mattia 84 VALOTI Paolo 85 MASERATI Alessandro 86 BORGHI Ruggero 87 TRAFICANTE Roberto 88 MACCANTI Michele MICHE 91 BORRAJO Alejandro Alberto 92 MUTO Pasquale 93 D'ANIELLO Antonio 94 GEROSA Mauro 95 RUPA Armando 96 KOHUT Slawomir 97 CARTA Maurizio 98 NIEMIEC Przemyslaw SELLE ITALIA DIQUIGIOVANNI 101 ANZA' Santo 102 AXELSSON Niklas 103 BARBERO Sergio 105 GIALLORENZO Mariano 106 ILLIANO Raffaele 108 NOSOTTI Diego ACQUA&SAPONE 111 AREKEEV Alexandr 112 BALDUCCI Gabriele 113 TONTI Andrea 114 NOCENTINI Rinaldo 115 PALUMBO Giuseppe 116 ROSSI Andrea 117 SIUTSOU Kanstantsin 118 DONATI Alessandro LANDBOUWKREDIET - COLNAGO 121 AMORISON Fréderic 122 DE WAELE Bert 123 VAN LOOCKE Jurgen 124 MANNING Paul 125 CUMMINGS Steven 126 NEYRINCK Kevin 127 DE WILDE Syef 128 CRIQUIELION Mathieu TEAM TENAX SALMILANO 131 BALDATO Fabio 132 PIETROPOLLI Daniele 133 BOSISIO Gabriele 134 BOSSONI Paolo 135 GINESTRI Giancarlo 136 PETITO Roberto 137 PIDGORNYY Ruslan 138 SALERNO Cristiano TEAM ANDRONI GIOCATTOLI-3C CASALINGHI 141 BAILETTI Paolo 142 CALLEGARIN Daniele 143 MAZZANTI. Massimo 144 JANIACZYK Blazej 145 KVACHUK Oleksandr 146 MAGALLANES ARANDA Juan 147 MARCATO Marco Pablo 148 OSELLA Marco TEAM BARLOWORLD 151 CACCIA Diego 153 CHEULA Giampaolo 154 CHRISTENSEN Mads 155 EFIMKIN. Alexander 156 FACCI Mauro 158 SOUTHAM Tom TEAM VORARLBERG 161 APOSTOL Tyson 162 GIRSCHWEILER Christoph 163 LENER Christian 164 LUDESCHER Philipp 165 GUT Gregor 166 MORSCHER Harald 167 RIEBENBAUER Werner 168 RIEDESSER Patrick AGRITUBEL 171 BUFFAZ Mickaël 172 BARANAUSKAS Alvaras 173 COUTOULY Cedric 174 DUENAS NEVADO Moises 175 JOHNSON Benjamin 176 PLOUHINEC Samuel 177 CROSBIE Nicolas 178 SINNER Benoit CERAMICA FLAMINIA 181 BOGGIA Stefano 182 ANGELONI Adriano 183 KUCHYNSKI Aliaksandr 184 RUDENKO Maxim 186 SPADI Manuele 187 SZCZAWINSKI KrIstof 188 KRYS Hubert AMORE & VITA - Mc DONALD'S 191 DI BATTE Daniele 192 FANELLI Ivan 193 GASPARRE Graziano 194 STUNDZIA Drasutis 195 JONES Timothy 196 KAIRELIS Dainius 197 STEVENSON Christopher 198 KROL Artur OTC DOORS - LAURETANA 202 BORGHESI Fabio 203 SIGNEGO Alessio 204 GENOVESI Diego 205 KIRYIENKA Vasil 206 LASURDI Matteo 207 LUHOVYY Roman 208 RICCIARDI Alessio TEAM UNIVERSAL CAFFE' 211 SAEZ JIMENEZ Javier 212 BRUSON Simone 213 CARDELLINI Lorenzo 214 TOROSANTUCCI Davide 215 MILANI Alberto 216 GILIOLI Fabio 217 LORIA Domenico 218 MAISTO Massimiliano HADIMEC 221 SCHERER Michael 222 ANDRES Peter 223 BLUMER Matthias 224 SCHMAEH Elias 225 GROSSENBACHER Steve 226 WYSS Simon 227 SCHILLIGER Marcel 228 RANDIN Michael TEAM ENDEKA 231 ZOLT Der 232 BRAGAZZI Davide 233 MIGLIORATI Daniele 234 CUESTA Sergio 235 CAVALIERE Clemente 236 FUS Lukas 237 STEFANOVIC Dejan 238 SILVESTRI Davide Daniele
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024