Lugano, iniziato il conto alla rovescia

PROFESSIONISTI | 21/02/2013 | 12:48
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista del 67° Gran Premio Città di Lugano, gara per professionisti “Europe Tour” classe 1.1, in programma domencia 24 febbraio. Al già ricco elenco dei partecipanti si è aggiunto il nome di Damiano Cunego, il corrridore veronese portacolori del team Lampre Merida, luganese d’adozione e già secondo nella classica ticinese lo scorso anno alle spalle di Eros Capecchi. La lista dei partecipanti si apre con il nome del Campione del Mondo Philippe Gilbert che avrà come compagno di colori nel team BMC l’ex iridato Cadel Evans. Sei le formazioni WorlTour in corsa: BMC Racing Team, Cannondale Pro Cycling, Lampre Merida, Orica GreenEdge, AG2R La Mondiale e Katusha Team con in corsa  Ivan Basso e Moreno Moser (Cannondale), Diego Ulissi e Damiano Cunego (Lampre-Merida), Rinaldo Nocentini e Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale), Michael Albasini, Simon Gerrans e Simon Clarke (Orica-GreenEDGE), tra gli atleti da seguire anche Fabio Duarte  (Colombia), Giampaolo Caruso (Katusha), Stefano Garzelli, Matteo Rabottini e Mauro Santambrogio (Fantini-Selle Italia). Nove i giri da percorrere dopo il via previsto per le ore 11.30, con il  Gran Premio della Montagna di Collina d’Oro, inserito nell’ultima tornata, posto a 5600 metri all’arrivo previsto sul lungolago Riva Albertolli a Lugano. Sono 186,300 i chilometri da percorrere nella gara voluta dal Velo Club Lugano che proporrà al via 176 concorrenti in rappresentanza di 22 società e sarà valida come prima prova del Trofeo Regio Insubrica.
 
Programma:
Sabato 23 febbraio
Ore 15 – 16.45  Operazioni di accredito e verifica licenze presso il Municipio di Lugano ( Piazza Riforma).
Ore 17 riunione tecnica presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano.

Domenica 24 febbraio
Dalle ore 9.30 alle ore 10.30 operazioni di  accredito presso Municipio di Lugano
Dalle ore  9.30  alle ore 11 presentazione squadre in Piazza Manzoni (lungolago Riva Albertolli)
Ore 11.20 incolonnamento corridori e trasferimento
Ore 11.30 partenza ufficiale da Riva Caccia – Villa Malpensata.
Ore 12 Maccheronata  in Piazza Manzoni
Percorso chilometri 186,300
Arrivo ore 16 circa in Piazza Manzoni (lungolago).

Formazioni iscritte: BMC Racing Team, Cannondale Pro Cycling, Lampre Merida, Orica GreenEdge, AG2R La Mondiale, Team Colombia, Fantini Vini by Farnese Selle Italia, Androni Giocattoli, Katusha Team, Iam Cycling, Ceramica Flaminia Fondriest, Rusvelo, Nippo De Rosa, Bardiani CSF Inox, Astana Continental, Adria Mobil, Voralberg, Utensilnord, Team Novo Nordisk, Team Gourmetfein Simplon, Radenska e Atlas.      

Aldo d’oro recente:  2001 Luca Paolini, 2002 Ruslan Ivanov, 2003 David Moncoutie, 2004 Frederic Bessy, 2005 Rik Verbrugge, 2006 Paolo Bettini, 2007 Luca Mazzanti, 2008 Rinaldo Nocentini, 2009 Remi Pauriol, 2010 Roberto Ferrari, 2011 Ivan Basso, 2012 Eros Capecchi.  

Copyright © TBW
COMMENTI
prevista neve!!!!!!!!!!
21 febbraio 2013 14:55 delfino
Mi sa che i conti dovranno farli con la nevicata prevista.......Spero di sbagliarmi ma e' purtroppo una gara ad alto rischio di annullamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024