Al francese Pervis il titolo mondiale del km

PISTA | 20/02/2013 | 18:50
La prima giornata dei Campionati del Mondo su Pista si è conclusa con l’assegnazione di quattro titoli. Un risultato eccellente è stato ottenuto dall’azzurro Francesco Ceci, nono nel km da fermo con il tempo di 1’02”703 che lo proietta davanti a specialisti di grosso spessore. È la sua migliore prestazione in assoluto ai Mondiali. Nel 2010 Ceci si classificò 23° a Copenaghen in 1’04”101, nel 2011 ad Apeldoorn fu 19° in 1’05”193, nel 2012 a Melbourne 21° in 1’04”557. Un bel salto di qualità che fa ben sperare, anche se il gap che lo separa dai migliori è ancora notevole.
L’oro è andato al francese Francois Pervis col tempo di 1’00”221, media 59.779, argento al neozelandese Simon Van Velthooven (1’00”869), bronzo al tedesco Joachim Eilers (1’01”450).
L’Australia ha vinto la sfida stellare con la Gran Bretagna per il titolo dell’inseguimento a squadre uomini. Glenn O'Shea, Alexander Edmonson, Michael Hepburn, Alexander Morgan hanno fermato le lancette su un formidabile 3’56”751 che ha messo fuori gioco i britannici Steven Burke, Edward, Clancy, Samuel Harrison, Andrew Tennant, medaglia d'argento in 4’00”967. Meglio di loro hanno fatto anche i danesi nella finale per il bronzo corsa in 3’59”821, tempo che ha tarpato le ali alla Spagna, quarta in 4’05”569.
Le tedesche Miriam Welte e Kristina Vogel non si sono fatte sfuggire l’oro della velocità a squadre donne. Hanno tenuto a bada le cinesi Jinjie Gong e Shuang Guo con 33”053 contro 33”083. Bronzo alle britanniche Victoria Williamson e Rebecca Angharad James in 33”893, quarte le australiane Kaarle Mcculloch e Stephanie Morton in 33”898.
Infine, la statunitense Sarah Hammer ha vinto il titolo dell’inseguimento individuale in 3’32”050. Nulla da fare per l’australiana Amy Cure, argento in 3’40”685. Terza l’altra australiana Annette Edmondson in 3’36”830 davanti alla canadese Laura Brown (3’44”533).

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
FINALE 1°-2° posto: 1. Germania (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”053; 2. Cina (Gong Jinjie, Guo Shuang) 33”083
FINALE 3°-4° posto: 3. Gran Bretagna (Williamson Victoria, James Rebecca Angharad) 33”893; 4. Australia (Mcculloch Kaarle, Morton Stephanie) 33”898

KM DA FERMO UOMINI: 1. Pervis Francois (Fra) 1’00”221, media 59.779; 2. Van Velthooven Simon (Nzl) 1’00”869; 3. Eilers Joachim (Ger) 1’01”450; 4. Emadicoffin Kian (Gbr) 1’01”756; 5. Engler Eric (Ger) 1’01”762; 6. Mulder Teun (Ola) 1’01”998; 7. Haak Hugo (Ola) 1’02”175; 8. Dawkins Edward (Nzl) 1’02”212; 9. Ceci Francesco (Ita) 1’02”703; 10. Maksel Krzysztof (Pol) 1’02”711; 11. Nitta Yudai (Giap) 1’02”934; 12. Lafargue Quentin (Fra) 1’03”030; 13. Kubeev Andrey (Rus) 1’03”438; 14. Wagner Robin (R. Ceca) 1’03”640; 15. Babek Tomas (R. Ceca) 1’03”769; 16. Genus Gennadii (Ucr) 1’03”819; 17. Moreno Sanchez Jose (Spa) 1’03”957; 18. Leung Chun Wing (Hkg) 1’05”078; 19. Aliaga Chivite Sergio (Spa) 1’05”425.

INSEGUIMENTO IND. DONNE
FINALE 1°-2° posto: 1. Hammer Sarah (Usa) 3’32”050; 2. Cure Amy (Aus) 3’40”685
FINALE 3°-4° posto: 3. Edmondson Annette (Aus) 3’36”830; 4. Brown Laura (Can) 3’44”533.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
FINALE 1°-2° posto: 1. Australia (O'Shea Glenn, Edmonson Alexander, Hepburn Michael, Morgan Alexander) 3’56”751; 2. Gran Bretagna (Burke Steven, Clancy Edward, Harrison Samuel, Tennant Andrew) 4’00”967.
FINALE 3°-4° posto: 3. Danimarca (Hansen Lasse Norman, Folsach Casper, Moller Mathias, Quaade Rasmus Christian) 3’59”821; 4. Spagna (Elorriaga Zubiaur Unai, Teruel Rovira Eloy, Maeztu Billelabeitia Asier, Mora Vedri Sebastian) 4’05”569.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024