Bartali&Friends, asta benefica a favore dei terremotati

INIZIATIVE | 19/02/2013 | 11:29
“Se lo sport non è scuola di vita e solidarietà non serve a nulla” era l’insegnamento di Gino Bartali.
Ecco dunque che quando il terremoto ha colpito l’Emilia Romagna, attraverso la Fondazione Gino Bartali Onlus, le ruote di questo campione hanno ricominciato a girare, percorrendo l’Italia in cerca di amici e di gregari che potessero aiutarlo nella grande missione di far rivivere un asilo, ridare il sorriso a 70 bambini aiutando così 70 famiglie. Si tratta dell’asilo di Mirabello (Fe) territorio colpito da terremoto e liquefazione che ormai nel silenzio mediatico, sta ancora facendo i conti con la distruzione e la difficile ricostruzione.
E’ stato presentato di recente dunque “Bartali & Friends per l’asilo di Mirabello: l’asta”, un’iniziativa nata da Laura Guerra della Fondazione Bartali, abbracciata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, sotto la prestigiosa egida della Federazione Ciclistica Italiana, Cassa di Risparmio di Cento Spa e, motivo di grande orgoglio, con l’Alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati dimostrando una grande sensibilità e solidarietà.
La raccolta di oggetti, maglie e tanto altro, ricerca che è proseguita per diversi mesi e curata direttamente da Laura, servirà per raccogliere fondi durante una speciale asta, progetto che, pedalata dopo pedalata, ha trovato l’abbraccio di tutti gli sport, un adesione che dunque ora può vedere circa una trentina di oggetti originali ed autografati che aspettano soltanto di essere utili.
Nel suo percorso, Bartali ha reincontrato anche l’amico Coppi, scambiandosi nuovamente quella famosa borraccia simbolo proprio di solidarietà e valori. La manifestazione, infatti, si svolgerà il 2 marzo alle ore 16.30 al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (Al) grazie alla solidarietà del Sindaco Lorenzo Robbiano che ha accolto a braccia aperte la proposta della Fondazione Bartali permettendo dunque l’abbraccio tra i due rivali amici.  Ci teniamo a sottolineare che all’asilo andra l’intera somma delle donazioni.
«Fa emozionare vedere che tanti campioni e personalità hanno voluto aiutare il nostro territorio donando il frutto del loro sacrificio e del loro sudore – sono le parole di Angela Poltronieri, Sindaco di Mirabello (Fe) – ogni maglia e ogni oggetto rappresenta un pezzo importante della storia di questi campioni che hanno voluto privarsene per permettere ai nostri bambini di riavere una struttura che gli era stata portata via dal terremoto».
Ed eccoli i “friends” di Bartali, i campionissimi di tanti sport che hanno aderito all’iniziativa donando qualcosa di proprio da metter all’asta:
 
1)      Maglia azzurra della nazionale di ciclismo
2)      Body azzurro della nazionale di ciclismo
3)      Maglia azzurra di Pirlo autografato dalla nazionale di calcio
4)      Maglia azzurra autografato dalla nazionale di rugby
5)      Maglia azzurra della nazionale di pallavolo autografata da Devis Krumins
6)      Maglia azzurra della nazionale di basket
7)      Calotta della nazionale azzurra pallanuoto autografata da Stefano Tempesti, argento olimpico e oro mondiale
8)      Maglia della Ferrari Formula uno autografata dai piloti Felipe Massa e Fernando Alonso
9)      Maglia gialla del Fans Club Valentino Rossi autografata da Valentino Rossi
10)  T-shir PalaVela autografata dai grandi pattinatori su ghiaccio campioni mondiali come Evgeni Plushenko (tre oro mondiali, 1 oro e 2 argento olimpici, 7 ori europei), Stephan Lambiel (2 oro mondiali) e la nostra Barbara Fusar Poli
11)  Ferro di Varenne
12)  Tazza a tiratura limitata "pigri" autografata da Gianni Fantoni ed Enzo Iacchetti
13)  Maglia tricolore campione italiano ciclismo di Franco Pellizotti
14)  Completo della Granfondo Charly Gaul autografata da Gilberto Simoni (vincitore di 2 giri d’Italia)
15)  Maglia blu del vincitore del Giro di Padania 2012 autografata dal vincitore finale Vincenzo Nibali (bronzo mondiale e vincitore della Vuelta)
16)  Maglia del team Colnago autografata dalla squadra dopo la vittoria alla cronosquadre del Padania
17)  Maglia del team Androni autografata dalla squadra dopo la vittoria di Felline al Memorial Pantani
18)  Maglia autografata da Oscar Gatto dopo la vittoria del Giro del Veneto
19)  Borraccia autografata da Bernard Hinault
20)  Borraccia autografata da Ivana Spagna
21)  Borraccia autografata da Simone Barbato e Massimo Bagnato di Zelig
22)  Maglia Lampre usata ed autografata da Fondriet
23)  Maglie del pilota Max Angelelli utilizzate alla 24ore di Daytona
24)  Oggetti vari Ferrari
25)  Borraccia autografata da Ivan Basso (vincitore di 2 Giri d’Italia)
26)  Borraccia autografata dal ciclista svedese Thomas Lovkvist
27)  Cappellino autografato da Thomas Voeckler (campione nazionale francese e maglia a pois del Tour de France)
28)  Maglia di Carlos Julian Quintero donata dopo la vittoria del Giro dell'Emilia 2012
29)  Un quadro dell’artista locale ferrarese Luigi Bregoli raffigurante il terremoto dell’Emilia
30)  Un quadro dell’artista locale ferrarese Pesci dell’Anc stessa
31)  Il crest dell’Associazione Nazionale Carabinieri
32)  Cappellino e libro autografati da Tonino Lamborghini
33)  Maglia della Ciclistica Centese, squadra locale ferrarese di oltre 100 anni

 
Per avere ulteriori informazioni o per proporre donazioni e portarsi a casa fin da ora uno dei bellissimi oggetti, scrivete a lgpress.fondbartali@libero.it, oppure potete visitare i siti www.fondazionebartali.it o http://www.facebook.com/pages/Bartali-e-Friends-per-lasilo-di-Mirabello-asta-campioni-iniziative/524827787561951


Auspichiamo anche nella sensibilità di tutti affinchè diventino altri grandi gregari di Bartali nella ricostruzione di questo asilo ferito a morte dal doppio terremoto dell’Emilia Romagna, apponendo anche il loro nome nel libro che verrà realizzato successivamente all’asta e che riporterà i nomi di tutti coloro che faranno una donazione scegliendo di regalare un sorriso a questi bambini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024