Bartali&Friends, asta benefica a favore dei terremotati

INIZIATIVE | 19/02/2013 | 11:29
“Se lo sport non è scuola di vita e solidarietà non serve a nulla” era l’insegnamento di Gino Bartali.
Ecco dunque che quando il terremoto ha colpito l’Emilia Romagna, attraverso la Fondazione Gino Bartali Onlus, le ruote di questo campione hanno ricominciato a girare, percorrendo l’Italia in cerca di amici e di gregari che potessero aiutarlo nella grande missione di far rivivere un asilo, ridare il sorriso a 70 bambini aiutando così 70 famiglie. Si tratta dell’asilo di Mirabello (Fe) territorio colpito da terremoto e liquefazione che ormai nel silenzio mediatico, sta ancora facendo i conti con la distruzione e la difficile ricostruzione.
E’ stato presentato di recente dunque “Bartali & Friends per l’asilo di Mirabello: l’asta”, un’iniziativa nata da Laura Guerra della Fondazione Bartali, abbracciata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, sotto la prestigiosa egida della Federazione Ciclistica Italiana, Cassa di Risparmio di Cento Spa e, motivo di grande orgoglio, con l’Alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati dimostrando una grande sensibilità e solidarietà.
La raccolta di oggetti, maglie e tanto altro, ricerca che è proseguita per diversi mesi e curata direttamente da Laura, servirà per raccogliere fondi durante una speciale asta, progetto che, pedalata dopo pedalata, ha trovato l’abbraccio di tutti gli sport, un adesione che dunque ora può vedere circa una trentina di oggetti originali ed autografati che aspettano soltanto di essere utili.
Nel suo percorso, Bartali ha reincontrato anche l’amico Coppi, scambiandosi nuovamente quella famosa borraccia simbolo proprio di solidarietà e valori. La manifestazione, infatti, si svolgerà il 2 marzo alle ore 16.30 al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (Al) grazie alla solidarietà del Sindaco Lorenzo Robbiano che ha accolto a braccia aperte la proposta della Fondazione Bartali permettendo dunque l’abbraccio tra i due rivali amici.  Ci teniamo a sottolineare che all’asilo andra l’intera somma delle donazioni.
«Fa emozionare vedere che tanti campioni e personalità hanno voluto aiutare il nostro territorio donando il frutto del loro sacrificio e del loro sudore – sono le parole di Angela Poltronieri, Sindaco di Mirabello (Fe) – ogni maglia e ogni oggetto rappresenta un pezzo importante della storia di questi campioni che hanno voluto privarsene per permettere ai nostri bambini di riavere una struttura che gli era stata portata via dal terremoto».
Ed eccoli i “friends” di Bartali, i campionissimi di tanti sport che hanno aderito all’iniziativa donando qualcosa di proprio da metter all’asta:
 
1)      Maglia azzurra della nazionale di ciclismo
2)      Body azzurro della nazionale di ciclismo
3)      Maglia azzurra di Pirlo autografato dalla nazionale di calcio
4)      Maglia azzurra autografato dalla nazionale di rugby
5)      Maglia azzurra della nazionale di pallavolo autografata da Devis Krumins
6)      Maglia azzurra della nazionale di basket
7)      Calotta della nazionale azzurra pallanuoto autografata da Stefano Tempesti, argento olimpico e oro mondiale
8)      Maglia della Ferrari Formula uno autografata dai piloti Felipe Massa e Fernando Alonso
9)      Maglia gialla del Fans Club Valentino Rossi autografata da Valentino Rossi
10)  T-shir PalaVela autografata dai grandi pattinatori su ghiaccio campioni mondiali come Evgeni Plushenko (tre oro mondiali, 1 oro e 2 argento olimpici, 7 ori europei), Stephan Lambiel (2 oro mondiali) e la nostra Barbara Fusar Poli
11)  Ferro di Varenne
12)  Tazza a tiratura limitata "pigri" autografata da Gianni Fantoni ed Enzo Iacchetti
13)  Maglia tricolore campione italiano ciclismo di Franco Pellizotti
14)  Completo della Granfondo Charly Gaul autografata da Gilberto Simoni (vincitore di 2 giri d’Italia)
15)  Maglia blu del vincitore del Giro di Padania 2012 autografata dal vincitore finale Vincenzo Nibali (bronzo mondiale e vincitore della Vuelta)
16)  Maglia del team Colnago autografata dalla squadra dopo la vittoria alla cronosquadre del Padania
17)  Maglia del team Androni autografata dalla squadra dopo la vittoria di Felline al Memorial Pantani
18)  Maglia autografata da Oscar Gatto dopo la vittoria del Giro del Veneto
19)  Borraccia autografata da Bernard Hinault
20)  Borraccia autografata da Ivana Spagna
21)  Borraccia autografata da Simone Barbato e Massimo Bagnato di Zelig
22)  Maglia Lampre usata ed autografata da Fondriet
23)  Maglie del pilota Max Angelelli utilizzate alla 24ore di Daytona
24)  Oggetti vari Ferrari
25)  Borraccia autografata da Ivan Basso (vincitore di 2 Giri d’Italia)
26)  Borraccia autografata dal ciclista svedese Thomas Lovkvist
27)  Cappellino autografato da Thomas Voeckler (campione nazionale francese e maglia a pois del Tour de France)
28)  Maglia di Carlos Julian Quintero donata dopo la vittoria del Giro dell'Emilia 2012
29)  Un quadro dell’artista locale ferrarese Luigi Bregoli raffigurante il terremoto dell’Emilia
30)  Un quadro dell’artista locale ferrarese Pesci dell’Anc stessa
31)  Il crest dell’Associazione Nazionale Carabinieri
32)  Cappellino e libro autografati da Tonino Lamborghini
33)  Maglia della Ciclistica Centese, squadra locale ferrarese di oltre 100 anni

 
Per avere ulteriori informazioni o per proporre donazioni e portarsi a casa fin da ora uno dei bellissimi oggetti, scrivete a lgpress.fondbartali@libero.it, oppure potete visitare i siti www.fondazionebartali.it o http://www.facebook.com/pages/Bartali-e-Friends-per-lasilo-di-Mirabello-asta-campioni-iniziative/524827787561951


Auspichiamo anche nella sensibilità di tutti affinchè diventino altri grandi gregari di Bartali nella ricostruzione di questo asilo ferito a morte dal doppio terremoto dell’Emilia Romagna, apponendo anche il loro nome nel libro che verrà realizzato successivamente all’asta e che riporterà i nomi di tutti coloro che faranno una donazione scegliendo di regalare un sorriso a questi bambini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024