Bartali&Friends, asta benefica a favore dei terremotati

INIZIATIVE | 19/02/2013 | 11:29
“Se lo sport non è scuola di vita e solidarietà non serve a nulla” era l’insegnamento di Gino Bartali.
Ecco dunque che quando il terremoto ha colpito l’Emilia Romagna, attraverso la Fondazione Gino Bartali Onlus, le ruote di questo campione hanno ricominciato a girare, percorrendo l’Italia in cerca di amici e di gregari che potessero aiutarlo nella grande missione di far rivivere un asilo, ridare il sorriso a 70 bambini aiutando così 70 famiglie. Si tratta dell’asilo di Mirabello (Fe) territorio colpito da terremoto e liquefazione che ormai nel silenzio mediatico, sta ancora facendo i conti con la distruzione e la difficile ricostruzione.
E’ stato presentato di recente dunque “Bartali & Friends per l’asilo di Mirabello: l’asta”, un’iniziativa nata da Laura Guerra della Fondazione Bartali, abbracciata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, sotto la prestigiosa egida della Federazione Ciclistica Italiana, Cassa di Risparmio di Cento Spa e, motivo di grande orgoglio, con l’Alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati dimostrando una grande sensibilità e solidarietà.
La raccolta di oggetti, maglie e tanto altro, ricerca che è proseguita per diversi mesi e curata direttamente da Laura, servirà per raccogliere fondi durante una speciale asta, progetto che, pedalata dopo pedalata, ha trovato l’abbraccio di tutti gli sport, un adesione che dunque ora può vedere circa una trentina di oggetti originali ed autografati che aspettano soltanto di essere utili.
Nel suo percorso, Bartali ha reincontrato anche l’amico Coppi, scambiandosi nuovamente quella famosa borraccia simbolo proprio di solidarietà e valori. La manifestazione, infatti, si svolgerà il 2 marzo alle ore 16.30 al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (Al) grazie alla solidarietà del Sindaco Lorenzo Robbiano che ha accolto a braccia aperte la proposta della Fondazione Bartali permettendo dunque l’abbraccio tra i due rivali amici.  Ci teniamo a sottolineare che all’asilo andra l’intera somma delle donazioni.
«Fa emozionare vedere che tanti campioni e personalità hanno voluto aiutare il nostro territorio donando il frutto del loro sacrificio e del loro sudore – sono le parole di Angela Poltronieri, Sindaco di Mirabello (Fe) – ogni maglia e ogni oggetto rappresenta un pezzo importante della storia di questi campioni che hanno voluto privarsene per permettere ai nostri bambini di riavere una struttura che gli era stata portata via dal terremoto».
Ed eccoli i “friends” di Bartali, i campionissimi di tanti sport che hanno aderito all’iniziativa donando qualcosa di proprio da metter all’asta:
 
1)      Maglia azzurra della nazionale di ciclismo
2)      Body azzurro della nazionale di ciclismo
3)      Maglia azzurra di Pirlo autografato dalla nazionale di calcio
4)      Maglia azzurra autografato dalla nazionale di rugby
5)      Maglia azzurra della nazionale di pallavolo autografata da Devis Krumins
6)      Maglia azzurra della nazionale di basket
7)      Calotta della nazionale azzurra pallanuoto autografata da Stefano Tempesti, argento olimpico e oro mondiale
8)      Maglia della Ferrari Formula uno autografata dai piloti Felipe Massa e Fernando Alonso
9)      Maglia gialla del Fans Club Valentino Rossi autografata da Valentino Rossi
10)  T-shir PalaVela autografata dai grandi pattinatori su ghiaccio campioni mondiali come Evgeni Plushenko (tre oro mondiali, 1 oro e 2 argento olimpici, 7 ori europei), Stephan Lambiel (2 oro mondiali) e la nostra Barbara Fusar Poli
11)  Ferro di Varenne
12)  Tazza a tiratura limitata "pigri" autografata da Gianni Fantoni ed Enzo Iacchetti
13)  Maglia tricolore campione italiano ciclismo di Franco Pellizotti
14)  Completo della Granfondo Charly Gaul autografata da Gilberto Simoni (vincitore di 2 giri d’Italia)
15)  Maglia blu del vincitore del Giro di Padania 2012 autografata dal vincitore finale Vincenzo Nibali (bronzo mondiale e vincitore della Vuelta)
16)  Maglia del team Colnago autografata dalla squadra dopo la vittoria alla cronosquadre del Padania
17)  Maglia del team Androni autografata dalla squadra dopo la vittoria di Felline al Memorial Pantani
18)  Maglia autografata da Oscar Gatto dopo la vittoria del Giro del Veneto
19)  Borraccia autografata da Bernard Hinault
20)  Borraccia autografata da Ivana Spagna
21)  Borraccia autografata da Simone Barbato e Massimo Bagnato di Zelig
22)  Maglia Lampre usata ed autografata da Fondriet
23)  Maglie del pilota Max Angelelli utilizzate alla 24ore di Daytona
24)  Oggetti vari Ferrari
25)  Borraccia autografata da Ivan Basso (vincitore di 2 Giri d’Italia)
26)  Borraccia autografata dal ciclista svedese Thomas Lovkvist
27)  Cappellino autografato da Thomas Voeckler (campione nazionale francese e maglia a pois del Tour de France)
28)  Maglia di Carlos Julian Quintero donata dopo la vittoria del Giro dell'Emilia 2012
29)  Un quadro dell’artista locale ferrarese Luigi Bregoli raffigurante il terremoto dell’Emilia
30)  Un quadro dell’artista locale ferrarese Pesci dell’Anc stessa
31)  Il crest dell’Associazione Nazionale Carabinieri
32)  Cappellino e libro autografati da Tonino Lamborghini
33)  Maglia della Ciclistica Centese, squadra locale ferrarese di oltre 100 anni

 
Per avere ulteriori informazioni o per proporre donazioni e portarsi a casa fin da ora uno dei bellissimi oggetti, scrivete a lgpress.fondbartali@libero.it, oppure potete visitare i siti www.fondazionebartali.it o http://www.facebook.com/pages/Bartali-e-Friends-per-lasilo-di-Mirabello-asta-campioni-iniziative/524827787561951


Auspichiamo anche nella sensibilità di tutti affinchè diventino altri grandi gregari di Bartali nella ricostruzione di questo asilo ferito a morte dal doppio terremoto dell’Emilia Romagna, apponendo anche il loro nome nel libro che verrà realizzato successivamente all’asta e che riporterà i nomi di tutti coloro che faranno una donazione scegliendo di regalare un sorriso a questi bambini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024