Torna il Giro del Lazio, nasce Roma Maxima

PROFESSIONISTI | 18/02/2013 | 16:14
Nella sfarzosa cornice del Campidoglio a Roma, è stata presentata questa mattina la nuova corsa ciclistica organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport. Roma Maxima raccoglie l’eredità del Giro del Lazio, classica del ciclismo italiano e internazionale che non si disputava dal 2008, e si riafferma all’attenzione del mondo sportivo internazionale proponendo uno scenario di gara unico al mondo.
Domenica 3 marzo, infatti, la partenza sarà data da Via dei Fori Imperiali per poi dirigersi verso il via volante su Via Appia Antica, ci saranno quindi i passaggi ai Castelli Romani attraverso Rocca Massima, Rocca Priora, Campi di Annibale, Albano Laziale e Cappuccini, per poi arrivare alla spettacolare conclusione su Via dei Fori Imperiali, all’ombra del Colosseo. Un percorso e una conclusione da far invidia ai più importanti eventi sportivi internazionali, e che saprà di certo affermarsi agli occhi degli atleti, dei media, e degli appassionati.

Queste le 16 squadre invitate a Roma Maxima 2013:
 AG2R LA MONDIALE (FRA)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BARDIANI VALVOLE - CSF INOX (ITA)
BMC RACING TEAM (USA)
CAJA RURAL (ESP)
CANNONDALE PRO CYCLING (ITA)
COLOMBIA (COL)
CRELAN - EUPHONY (BEL)
IAM CYCLING (SUI)
KATUSHA (RUS)
LAMPRE-MERIDA (ITA)
MOVISTAR TEAM (ESP)
TEAM ARGOS-SHIMANO (NED)
VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (NED)
VINI FANTINI - SELLE ITALIA (ITA)

Roma Maxima: un nuovo brand per un nuovo evento. Epicità e leggenda: ecco le caratteristiche che RCS Sport cercava nella nuova identità legata al Giro del Lazio. La brand identity del nuovo evento ciclistico doveva inevitabilmente ruotare attorno all’immaginario dell’antica Roma, la Roma dei fasti dell’Impero. La capitale diventa così fulcro di un nuovo progetto ciclistico che raccoglie l’eredità del Giro del Lazio e che comprende un nuovo tracciato, un nuovo brand, un nuovo immaginario. Per trovare un nuovo naming e logo dell’evento è stata sfruttata l’internazionalità di una piattaforma online come Shicon.com sulla quale designer da tutto il mondo hanno potuto partecipare con la loro proposta creativa ad un contest della durata di un mese. Al termine della competizione, le proposte ricevute sono state 140, frutto della creatività di altrettanti grafici provenienti da 22 Paesi tra cui Italia, Regno Unito, Portogallo, Francia, Canada, Olanda e USA. Il progetto che tuttavia meglio rispecchia l’anima della corsa combina un nome dalla grande forza evocativa a un logo elegante e al contempo aggressivo.
Il nome “Roma Maxima” riflette la magnificenza di Roma e l’immaginario internazionale che ruota attorno alla città, puntando su valori e immagini facilmente riconoscibili, soprattutto all’estero, da un pubblico che sia appassionato o meno di ciclismo.
Alla presentazione odierna, moderata dal capo redattore centrale de La Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi, sono intervenuti: il delegato allo sport di Roma Capitale, On. Alessandro Cochi, e il direttore operativo di RCS Sport, Mauro Vegni.

Cochi: “Questo è stato per noi un quadriennio ricco di proposte sportive in cui il ciclismo ha avuto una parte molto rilevante. Il ritorno dell’ex Giro del Lazio, ora Roma Maxima, che non si disputava dal 2008, e che non toccava Roma dal 2001, ne è un esempio lampante e significativo. 2768 anni di storia della città eterna si rispecchiano in questa corsa che rinnova il suo nome dando grande importanza dalla Città di Roma. Dico quindi, benvenuta Roma Maxima, in bocca al lupo a tutti gli atleti e grazie agli organizzatori di RCS Sport/La Gazzetta dello Sport per averci dato fiducia.”
Vegni: “Il Giro del Lazio è sempre stato una chicca dello sport di questa Regione ma anche del ciclismo internazionale. Per varie ragioni, dal 2008 non si era più disputato ma non è mai uscito dai nostri pensieri. Attenzione verso questo evento che ha portato a ripensarlo anche nel suo nome e logo. Roma Maxima è infatti un progetto che vede Roma al centro e che vuole diventare un momento ciclistico importante della stagione. Domenica 3 marzo infatti, giorno della gara, sarà il giorno immediatamente successivo alla Strade Bianche, anch’essa organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, in quello che aspira a diventare un weekend di incredibile impatto scenografico e sportivo, unendo il Chianti, Siena e tutte le bellezze di Roma, unico a livello sportivo mondiale. Dando nuova vita a questa Corsa crediamo inoltre di aver dato un segnale importante al mondo del ciclismo italiano che, speriamo, possa portare respiro e fiducia a tutti.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024