L'ombra del doping nell'atto criminale di Pistorius

DOPING | 18/02/2013 | 11:58
La polizia sudafricana che indaga sull'omicidio della modella Reeva Steenkamp ha ordinato l'esame del sangue del fidanzato accusato del delitto, il paratleta Oscar Pistorius, alla ricerca di possibili tracce di droghe o di steroidi. Lo rivelano i media sudafricani sulla base delle indicazioni della polizia.
Gli investigatori, che escludono la versione presentata da Pistorius dell'omicidio per errore e sostengono invece la sua incriminazione per omicidio premeditato, vogliono capire se un'eventuale massiccia assunzione di steroidi possa aver favorito un raptus o un attacco di ira, in quanto questo tipo sintomi possono rientrare fra gli "effetti indesiderati" di alcuni anabolizzanti.

La posizione dell'atleta, aggravatasi ieri dalle rivelazioni sul ritrovamento di una mazza insanguinata e sull'arrivo della fidanzata in casa sin dalle 18, potrebbe subire presto un nuovo colpo, nel caso venissero confermate le indiscrezioni della stampa sudafricana. I giornali oggi riportano di un presunto ritrovamento di steroidi nella casa di 'Blade Runner'.

IL PARERE DELL'ESPERTO: FABIO PIGOZZI

«Un aumento dell'aggressività derivato dall'uso di steroidi anabolizzanti? Assolutamente sì». Fabio Pigozzi, presidente mondiale dei medici sportivi e membro della commissione medica della Wada, agenzia mondiale antidoping, è molto chiaro sul possibile legame tra sostanze dopanti e carattere di Oscar Pistorius. «Ho letto della presenza di steroidi in casa - spiega all'ANSA Pigozzi -. Hanno chiari effetti sull'aggressitività: sono farmaci pericolosi non solo per il fisico, ma anche per la psiche».

«Lo steroide è un doping antico, per la nostra conoscenza, ma ancora attualissimo - spiega Pigozzi -. Più del cinquanta per cento delle positività è legato a questo tipo di sostanze. Aumentano la forza, sono veri e propri 'costruttorì di massa muscolare'». Dunque, una potenza inespressa nello sport che si travasa in violenza? «Il legame tra ormoni maschili ed aggressività è evidente. Ma non è tanto la quantità di forza a causare questo aumento - precisa Pigozzi - si tratta piuttosto dell'effetto sul cervello: lo steroide ha effetti collaterali su fegato, reni e apparato cardiovascolare, ma sono dimostrate scientificamente anche ripercussioni neuro-psichiatriche».

Colpito dalla vicenda di Pistorius, il campione paralimpico accusato dell'omicidio della fidanzata Reeva Steenkamp, il presidente della federazione mondiale dei medici sportivi sottolinea anche l'aspetto secondario: quello dell'antidoping. «Gli steroidi anabolizzanti in molte nazioni sono in pole position per impiego da parte di atleti - conclude -. Oltre alle sanzioni in caso di controlli positivi, ci sono profili di giustizia sportiva e penale legati anche alla detenzione e al traffico di quelle sostanze».

Copyright © TBW
COMMENTI
ma...
18 febbraio 2013 12:53 cimo
strano perchè nn era un ciclista......

quindi
18 febbraio 2013 12:54 cimo
Esiste in doping anche negli altri sport?? non l'avrei mai immaginato....

Ekissene?
18 febbraio 2013 12:56 The rider
TuttoBICIweb, cosa c'entra questa notizia con il Ciclismo? Pistorius praticava atletica leggera!

Pontimau.

segue al commento di the rider......
18 febbraio 2013 13:56 passion
...... quando usciranno i calendari delle gare esord., allievi, juniores 2013, allora capiremo (FORSE!) che abbiamo altro a cui pensare.... altro che farci solo coraggio per dimostrare che non siamo soli nella me...lma!!!!

THE RIDER
18 febbraio 2013 15:09 azalai
the rider mi ha tolto le parole di bocca... ma si puo mettere in un sito di ciclismo una notizia del genere??

Calendari
18 febbraio 2013 15:14 Per89
I calendari sono usciti già da parecchio tempo, per la cronaca e se per gli allievi e gli esordienti la situazione è buona, per gli juniores è tragica!!!

18 febbraio 2013 18:14 fedbandini
è probabile che aveva deciso di darsi al ciclismo...

É un assassino
18 febbraio 2013 22:32 Monti1970
Ma non perché aveva sostanze dopanti in casa, ma perché ha ammazzato una persona! Ma questo ovviamente é una "sciocchezza", che volete che ci sia di male ad aver ammazzato una persona! Il vero REATO é quello di possedere sostanze dopanti in casa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024