Bike Hopitality in Provincia di Brescia

INIZIATIVE | 16/02/2013 | 08:50
Trasformare la sponda bresciana del lago di Garda e il lago di Iseo nel distretto cicloturistico più importante della Lombardia, rendendolo competitivo anche a livello nazionale ed Europeo: questo l’obiettivo del progetto “Bike Hospitality in Provincia di Brescia” presentato alla BIT dall’Assessore al Turismo e Cultura della Provincia di Brescia Silvia Razzi, insieme con il consulente strategico del progetto Fabrizio Riccomi e a Cristian Malinverni, in rappresentanza delle strutture alberghiere del Garda.
“Quella delle due ruote – ha sottolineato l’assessore Razzi – rappresenta per il territorio bresciano una nuova frontiera ricca di potenzialità per lo sviluppo turistico locale: abbiamo un’invidiabile ricchezza naturalistica e paesaggistica e abbiamo numerosi tracciati ciclabili. Per centrare l’obiettivo dell'eccellenza adesso occorre supportare le strutture ricettive e di servizio e renderle sempre più ‘bikefriendly’  e di appeal per il cicloturista”.
Il progetto, finanziato attraverso il bando regionale per la costituzione di reti di impresa nei settori CTS, prevede la creazione di un marchio ad hoc e di un albo provinciale per certificare il possesso di determinati standard qualitativi, indispensabili per poter qualificare una struttura quale “Bike Hotel”. In particolare, è prevista un’ampia serie di iniziative di supporto e di sviluppo volte a fornire alcuni servizi necessari alle strutture interessate ad ottenere la certificazione di qualità: dall’analisi di fattibilità alla progettazione, dall’assistenza tecnica all’attività promozionale.
“Una certificazione – ha sottolineato Riccomi – da estendere anche a tutti gli operatori che ruotano attorno al mondo della bicicletta: dai negozi alle officine ai centri servizi, per promuovere a 360 gradi la la fruizione del territorio attraverso l’uso delle due ruote”.
“Una crescita del cicloturismo – ha aggiunto Malinverni – contribuirebbe inoltre a favorire la destagionalizzazione del turismo sul lago, andando a colmare il gap che tipicamente si crea nei periodi autunnale e primaverile, particolarmente amati invece dai turisti in bicicletta”.
Secondo le previsioni, il progetto dovrebbe infatti portare ad un incremento del 20% delle presenze durante i periodi con minor flusso turistico  con un aumento dell’impatto turistico stimabile in 300mila presenze, una crescita di noleggi di biciclette, guide escursionistiche. “La Provincia di Brescia – ha concluso l’assessore Razzi –  crede nel cicloturismo quale volano per il turismo locale, leva per l’incremento dei fatturati, dell’occupazione e del livello qualitativo delle strutture ricettive del Garda e del Lago di Iseo.  L’auspicio è che il progetto Bike Hospitality possa presto essere ‘clonato’ nelle altre aree a vocazione cicloturistica del territorio bresciano”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024