Velo: Pantani oscurava altri campioni

RICORRENZE | 14/02/2013 | 13:19
Ai microfoni di Radio Manà Manà Sport, l’ex corridore della Mercatone Uno Marco Velo ha voluto ricordare Marco Pantani nel giorno del nono anniversario della sua scomparsa: “Ricordo che quando ho appreso della notizia della morte di Marco ero a cena fuori. Non volevo accettare questa notizia, ho subito acceso la tv per capire se era vero, ma la telefonata di Manuela Ronchi è stata inequivocabile. L’esperienza nel ciclismo per me è stata quella di correre con Pantani. Quando sono arrivato alla Mercatone Uno nel 1998 ero il più giovane e Marco mi ha accolto a braccia aperte, mi ha dato piena fiducia e responsabilità. Già nell’inverno del 1998 avevamo la consapevolezza che c’era la possibilità di vincere il Giro d’Italia con lui, e così è stato. Poi il Tour è stata la ciliegina sulla torta.”
Velo ha corso con Marco Pantani dal 1998 al 2001: “Pantani aveva un’attenzione mediatica unica, mi ricordo che la televisione nazionale venne addirittura alla Vuelta Valenciana per documentare la marcia di avvicinamento di Marco al Giro d’Italia. Ovviamente i giornalisti che erano là hanno fatto interviste anche ad altri corridori, e uno di loro – del quale non faccio il nome – quando vennero con le telecamere da lui, rispose in malo modo, dicendo di andare a intervistare Pantani, dato che erano là per lui. Se si vuole bene al ciclismo non si può fare questo, anche perché le telecamere riprendevano le imprese di tutti e non solo quelle di Pantani. Un po’ di invidia in gruppo quindi c’era, Marco era l’immagine del ciclismo e oscurava gli altri. Ma più in generale, se noi chiediamo a qualsiasi persona di fare il nome di un ciclista, ancora oggi ti risponde Pantani. Marco è il ciclismo”.
“Marco - prosegue l’ex gregario della Mercatone Uno - è diventato importante e popolare perché interpretava un ciclismo che piaceva alla gente, un ciclismo d’attacco. Non era un calcolatore, era un istintivo; spesso si facevano tante riunioni ma poi alla fine appena agganciava i pedali alla bicicletta sconvolgeva tutti i piani interni alla squadra”.
Infine, una battuta su Lance Armstrong, contro il quale Pantani ha dovuto sportivamente combattere al Tour del 2000: “Non ho preso bene questa storia di Armstrong perché si scredita quanto di buono fa il ciclismo contro la lotta al doping, si parla di vicende di tanti anni fa e con le regole che ci sono adesso è difficile barare. Fa male l’accanimento che c’è ultimamente solo contro il ciclismo: questo sport non è immune, però mi è fastidioso che la parola doping venga abbinata sempre e solo al ciclismo, soprattutto perché parliamo di vicende di tanti anni fa. Sarebbe bello far passare invece il messaggio che il ciclismo sta facendo bene contro il doping”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Velo...
14 febbraio 2013 15:12 cimo
Ma questo signore ricorda il suo passato? ricorda per caso di essere stato sospeso per doping? ricorda di aver perso un titolo italiano crono per lo stesso motivo? comodo fare la morale agli altri.....


14 febbraio 2013 19:45 ciclismodelsud
Lui era uno di quelli che tirava le volate ed arrivava secondo...???veramente forte a quei tempi.

Per cimo
15 febbraio 2013 22:20 Monti1970
Ha ragione Velo, legga bene quello che ha detto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024