Laigueglia, si allunga l'elenco delle star al via

PROFESSIONISTI | 13/02/2013 | 09:06
Il maltempo ha rallentato ma non ha fermato i lavori in vista del 50° Trofeo Laigueglia che ieri mattina a Genova, presso l'Auditorium del Palazzo della Regione Liguria, ha svelato i dettagli a pochi giorni dal via.
Lunga e ricca di grandi nomi la lista degli iscritti, ancora non definitiva, presentata dallo staff della Monviso-Venezia: a partire con il numero uno dopo la sfilata del gruppo, ad andatura turistica su Corso Badarò, sarà il campione italiano Franco Pellizotti che, con i compagni di squadra Emanuele Sella e Fabio Felline proverà a riportare una maglia della Androni Venezuela sul gradino più alto del podio.
Cinque i team World Tour al via: la piùagguerrita sarà senz'altro la Lampre-Merida che schiererà ai nastri di partenza Damiano Cunego, Filippo Pozzato, Michele Scarponi, Diego Ulissi e Daniele Pietropolli. Altrettanto attrezzate le francesi Ag2r e FDJ rispettivamente con Belletti, Domont, Hutarovich e Montaguti (3° nel 2012) da una parte e Casar, Offredo e Veikkanen dall'altra. Scelgono, invece, la linea verde BMC e Cannondale con il team americano che punterà su Warbasse (classe 1990), Blythe (classe 1989) e Lander (classe 1991) e i campioni uscenti capitanati dal ds Stefano Zanatta che daranno spazio al rientrante Agostini (classe 1989), al tedesco Koch (classe 1991) e al ligure Cristiano Salerno.
Molto competitive anche le rose schierate da Bardiani CSF, Europcar, Cofidis, MTN Qhubeka, Novo Nordisk e Rusvelo, mentre da tenere d'occhio saranno i “ragazzi terribili” di Luca Scinto, in maglia giallo-fluo della Vini Fantini: Oscar Gatto e Mauro Santambrogio potrebbero avere i gradi di capitani potendo contare sull'appoggio del belga Kevin Hulsmans, di Mauro Finetto e della maglia blu del Giro d'Italia, Matteo Rabottini.
«E' una lista di grandi nomi che ripropone Laigueglia ai vertici del ciclismo mondiale - ha sottolineato il sindaco del comune di Laigueglia, Franco Maglione -. Sono certo che nei prossimi giorni, se anche il meteo ci darà una mano, nella Baia del Sole potremo vivere una vera e propria festa delle due ruote».
Soddisfatto per il ricco programma di festeggiamenti allestito in occasione della cinquantesima edizione, anche il presidente della provincia di Savona, Angelo Vaccarezza: «Il Trofeo Laigueglia rappresenta per il nostro territorio una vetrina unica di grandissimo valore: il fatto che la storia di questa corsa possa proseguire anche in questo periodo così difficile è per noi un segnale di speranza e di rilancio importantissimo».

MENTONE-ALASSIO. L'occasione della conferenza stampa di Genova è stata propizia anche per tornare a parlare della Mentone-Alassio per dilettanti che si correrà domenica 17 febbraio nel solco della Montecarlo-Alassio con la regia della UC Monaco e della Monviso Venezia. A Genova, infatti, sono intervenuti anche Sergio Novello, già organizzatore delle prime 29 edizioni della Montecarlo-Alassio e Stefania Piccardo, presidente della Associazione Albergatori di Alassio, in rappresentanza del Comitato Cittadino sorto spontaneamente ad Alassio per appoggiare l'impegno profuso dalla Asd Monviso-Venezia per portare a termine l'organizzazione della Classicissima per dilettanti, nonostante le gravi difficoltà in cui si è trovato il comune della cittadina rivierasca, in seguito all'arrivo del Commissario Prefettizio.
Per condurre in porto l'organizzazione ormai del tutto avviata, non avendo a disposizione le risorse pubbliche già concordate con il Comune di Alassio, il sen. Michelino Davico, come presidente della Asd Monviso Venezia, si è impegnato a sostenere in prima persona i costi della gara ed ha provveduto a versare dal proprio conto personale alla Monviso-Venezia la somma di 10.000 euro, necessaria per far fronte alle prime spese legate alla organizzazione dell'evento.                                                                                                                                                    «E' una decisione da appassionato - ha fatto sapere Davico -. In questi mesi, forti dell'appoggio del Comune di Alassio, ci siamo impegnati con i principali team dilettantistici oltre che con gli albergatori e con tutti i nostri partner per la ri-edizione di questa grande classica per dilettanti. Si tratta di una manifestazione che non può andare perduta anche per la ricaduta economica che essa ha sul territorio. Sono felice che anche i rappresentanti del tessuto economico e sociale di Alassio abbiano apprezzato la tenacia del nostro staff, sottolineata anche ieri a Roma dal presidente della FCI Renato Di Rocco».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024