Di Rocco: Bettini sarà il nostro direttore tecnico generale

PROFESSIONISTI | 13/02/2013 | 08:58
A margine della conferenza stampa di presentazione del gemellaggio tra Granfondo di Roma e Maratona di Roma, il presidente della Fedrazione Ciclistica Italiana Renato Di Roco ha parlato ai microfoni di Radio Manà Manà Sport del futuro del CT della nazionale Paolo Bettini: “Bettini non lascerà la guida della nazionale che prese col senso del dovere in seguito al drammatico addio a Franco Ballerini. Lui rimarrà direttore tecnico generale, il progetto giovani è partito e Paolo Bettini deve cercare di far capire alle varie società sportive professionistiche e dilettantistiche che ci deve essere la multidisciplinarietà. Fare strada, mountain bike e ciclocross aiuta ad avere alti risultati: gli atleti stanno comprendendo questa cosa e la federazione continuerà su questa strada. I progetti sono più di uno e fanno tutti capo a Paolo Bettini”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma chi sarà
13 febbraio 2013 09:14 venetacyclismo
Ma allora chi sarà il nuovo CT ? Attenzione alle novità, speriamo solo non sia nessuno che sia stato un Atleta in anni sospetti, uno alla voolta vengono scoperti, tanto si sa lo erano tutti, un periodo da cancellare una volta per tutte.

Bettini
13 febbraio 2013 10:19 antony
Scusate, ma Bettini non fa parte del ciclismo degli anni sospetti? Forse erano solo chiacchere ma le voci c'erano quindi va tutto bene se vogliamo continuare a pagare anche lui, basta che Di Rocco non si scandalizzi se o quando salterà fuori anche il suo nome........

speriamo
13 febbraio 2013 10:27 nikko
spero solo che tutti questi personaggi trovino il tempo per un serio esame di coscenza prima di accettare determinati incarichi

Caro Di Rocco, ha dimenticato la PISTA...
13 febbraio 2013 11:06 The rider
Caro Presidente, vuole far capire alle società la multidisciplinarietà? Bene, ma forse deve capire che anche il ciclismo su PISTA fa parte di questa multidisciplinarietà, oppure per lei il ciclismo su pista è una disciplina da serie D?
Adesso si spiega il motivo per il quale abbiamo solo pochissimi pistard di buon livello e 1 solo velodromo coperto in tutta ITALIA!!!
Alla faccia della lungimiranza....

Pontimau.

cari amici
13 febbraio 2013 11:26 SERMONETAN
Il nostro ciclismo non cambiera' mai,era protetto da corridore,e continua ad esserlo.
Vedi anche x il ciclocross chi ci rappresenta.
Sapete chi e' a capo del antidoping,uno che viene dalla pallavolo,tutta questione politica,favori per far rieleggere di rocco,scesa in campo la polverini

AAA CERCASI - persona onesta e competente
13 febbraio 2013 16:18 cyrano

La Federazione continua ad avvalersi di un signore che:

1- ha dimenticato di dichiarare redditi per oltre 10 milioni di euro

2- ha evaso tasse per 4,5 milioni di euro

3- si è accordato con l’Agenzia delle Entrate di Pisa ed ha pagato circa 2 milioni di euro

4- ha patteggiato 8 mesi nel processo per evasione fiscale.

Ma veramente in questo benedetto Paese non c'è una persona onesta in grado di ricoprire quel ruolo?


X cyrano
13 febbraio 2013 18:40 gass53
Io l'avrei già trovato..................cyrano!!! Ti aspettano a gloria a Roma!!!

Per sermonetan
13 febbraio 2013 23:03 Monti1970
Hai ragione,nel ciclocross,nonostante che abbiamo due ex del calibro di Pontoni e Bramati ci é stato messo Scotti....come CT .......

Sinkewitz
14 febbraio 2013 09:31 cimo
Vi ricorda nulla questo nome?
Era quel corridore tedesco ex-Mapei che fece il nome del ct, poi ritratto' e guarda caso poi venne coinvolto e sospeso per doping e dopo molto tempo scagionato......mah........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024